fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 152
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Viaggio nei misteri di Leonardo

Luoghi, incontri, curiosità

Antonia Pillosio

pagine: 152

La nascita, la vita, i viaggi, la morte. La mappa per ritrovare Leonardo, da Vinci ad Amboise.
14,00 13,30

Parole come carezze

Vita e messaggio di Henri Nouwen

Michael O'Laughlin

pagine: 200

La visione della vita e della fede di Nouwen - caratterizzata da parole chiave come tenerezza, guarigione, consolazione - continua ad attrarre i lettori di tutto il mondo. Ma chi era lui, realmente? Quali erano le qualità che lo hanno reso unico? In che modo i temi delle sue opere erano collegati con la sua vita? Michael O'Laughlin, amico ed allievo di Nouwen, ci conduce ad una comprensione più profonda del messaggio di Nouwen e del suo significato nel contesto più ampio della spiritualità cristiana. Illuminando le origini di Nouwen, la sua psicologia, il suo approccio alla teologia, all'arte, alla preghiera, e la sua costante meditazione su Gesù e l'Eucaristia, O'Laughlin va al "cuore" della sua opera e ci restituisce un ritratto affascinante di uno dei giganti spirituali del nostro tempo.    
15,00 14,25

La cruna e il cammello

Paradossi evangelici e umanità di Gesù

Bruno Maggioni

pagine: 160

Capire a fondo gli esempi citati da Gesù significa inciampare finalmente nella novità del Vangelo.
14,00 13,30

Storia delle guardie svizzere

Robert Royal

pagine: 224

La storia e la vita dell'esercito più piccolo, più pittoresco e più famoso del mondo.
15,00 14,25

I PACS della discordia

Spunti per un dibattito

Umberto Folena

pagine: 112

Cosa sono i PACS? Un piccolo libro spiega i termini del problema Saliti alla ribalta del dibattito politico italiano ed europeo il termine PACS sta per ‘Patti Civili di Solidarietà', ovvero una nuova forma di unione civile tra persone (senza distinzione di sesso) apparsi per la prima volta nella legislazione Francese nel 1999 per regolamentare le unioni di fatto. Saliti alla ribalta del dibattito politico italiano ed europeo il termine PACS sta per ‘Patti Civili di Solidarietà', ovvero una nuova forma di unione civile tra persone (senza distinzione di sesso) apparsi per la prima volta nella legislazione Francese nel 1999 per regolamentare le unioni di fatto. Il taglio del libro è quello del piccolo manuale esplicativo, che vuol fare il punto sui termini della questione inquadrandone i vari aspetti sociali, legislativi ed etici e dare al lettore, con chiarezza, le ragioni dei pro e dei contro.
10,00 9,50

Quale Italia vogliamo?

Un vademecum per i cattolici in politica

Bartolomeo Sorge

pagine: 176

Il pamphlet di padre Sorge, da sempre attento osservatore politica italiana, vuole aiutare il lettore-elettore a risoprire i temi di fondo che stanno ‘sotto' la stratificazione della polemica politica. Non un testo di propaganda elettorale a favore dell'uno o dell'altro dei contendenti, ma un invito a ‘volare alto', a pensare alla politica al di là dell'appuntamento elettorale. Per questo l'autore si rivolge in prima battuta ai cattolici italiani, siano essi direttamente impegnati nella ‘cosa pubblica' o semplici elettori, perché sappiano recuperare l'anima della politica come ‘forma più esigente della carità' (Paolo VI). Nella sua analisi l'autore si sofferma con interesse sul tema della ‘laicità', parola oggi fin troppo richiamata e ancora ambigua, tanto da assumere significati diversi e opposti a seconda di chi la utilizza. Un libro ricco di argomenti ‘caldì, trattati con chiarezza e sobrietà, avendo come unico riferimento l'onestà intellettuale propria e di chi legge.
13,00 12,35

Scintille di saggezza

Racconti di vita

Valentino Salvoldi

pagine: 168

Valentino Salvoldi racconta in questo libro una serie di incontri che gli permettono di abbozzare riflessioni via via sull'identità dell'essere umano, l'adolescenza, l'amicizia, la fede. Il fatto concreto diventa spunto per approfondire i temi importanti della vita, sviluppando, quella che lui stesso definisce, una "teologia narrativa"              
12,50 11,88

Maschio e femmina

Diventare coppia

Laura Santoro Ragaini

pagine: 200

Le relazioni di coppia e il potenziamento dei suoi valori sono il tema di questo volume che nasce dall'esperienza diretta del Centro San Fedele di Milano formato da laici e religiosi che da anni promuove corsi formativi e conferenze sui temi legati alla coppia, al matrimonio, alla famiglia. Ogni capitolo affronta un aspetto diverso della vita di coppia: dall'abbandono della famiglia d'origine, alla vita insieme, la ricerca di autonomia, la corporeità, la tensione, l'illusione, il tradimento. Tutto attraverso interventi di vari "addetti ai lavori", autorevoli personalità del mondo della formazione e della psicologia tra cui Silvia Vegetti Finzi.    
12,00 11,40

L'avventura della montagna

L'alpinismo raccontato ai ragazzi

Lorenzo Revojera

pagine: 264

Storie e vignette a colori per raccontare ai ragazzi l’alpinismo e la passione per le vette.
19,00 18,05

Dio che non esisti ti prego

Dino Buzzati, la fatica di credere

Lucia Bellaspiga

pagine: 232

Il segno caratteristico di tutta l'opera di Dino Buzzati consiste in un'ostinata ricerca, un continuo dialogo con l'"Oltre" percepito, pre-sentito come una dimensione ineffabile ma reale, non estranea alla vita di tutti i giorni e dalla quale Buzzati coglieva i misteriosi segnali di un altro mondo, in continuo dialogo con il nostro. Questa "posizione religiosa" è la traccia visibile che segue l'autrice per comporre in questo libro una biografia di Dino Buzzati unica per taglio e profondità, nel centenario della sua nascita. Il libro fornisce tutti gli elementi per una conoscenza essenziale di Buzzati (cronologia della vita; bibliografia) ed è impreziosito da alcune riproduzioni di scritti e disegni, concessi per la prima volta dalla vedova Buzzati, e da alcune intense foto dello scrittore.              
18,00 17,10

Il Padreterno e Montanelli

Giorgio Torelli

pagine: 150

Il rapporto intimo e travagliato di Montanelli col Padreterno. Quando si cerca Dio senza saperlo.
8,00 7,60

Qua la mano, don Camillo

La teologia secondo Peppone

Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro

pagine: 224

14 racconti di Giovannino Guareschi, questa volta, con i ruoli scambiati: protagonista è il sindaco Peppone e antagonista il tenace don Camillo. Come per il fortunato primo volume della serie Don Camillo il Vangelo dei semplici le avventure dei due inseparabili nemici sono illuminate da vari brani del Vangelo e commentate da scrittori. Sono tutti autori di rilievo, si va da alti prelati come il Vescovo di Como: Alessandro Maggiolini a giornalisti e scrittori significativi come Michele Brambilla, Giorgio Torelli, Giovanni Lugaresi. Ne emerge una interpretazione originalissima del sindaco Peppone, di grande carica umana e nello stesso tempo divertente.
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.