Cosa sono i PACS? Un piccolo libro spiega i termini del problema Saliti alla ribalta del dibattito politico italiano ed europeo il termine PACS sta per ‘Patti Civili di Solidarietà', ovvero una nuova forma di unione civile tra persone (senza distinzione di sesso) apparsi per la prima volta nella legislazione Francese nel 1999 per regolamentare le unioni di fatto. Saliti alla ribalta del dibattito politico italiano ed europeo il termine PACS sta per ‘Patti Civili di Solidarietà', ovvero una nuova forma di unione civile tra persone (senza distinzione di sesso) apparsi per la prima volta nella legislazione Francese nel 1999 per regolamentare le unioni di fatto. Il taglio del libro è quello del piccolo manuale esplicativo, che vuol fare il punto sui termini della questione inquadrandone i vari aspetti sociali, legislativi ed etici e dare al lettore, con chiarezza, le ragioni dei pro e dei contro.
I PACS della discordia
Spunti per un dibattito
Autore | Umberto Folena |
Argomento | Politica e società |
Collana | Focus |
Marchio | Àncora |
Editore | Ancora |
Formato |
Libro
|
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 04/2006 |
ISBN | 9788851403560 |
|
- Libro
Promozione valida fino al 31/12/2023
- Libro
Promozione valida fino al 31/12/2023
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
I PACS della discordia
-
Dello stesso autore
€16,00 €15,20- 5%Francesco Chiavacci Lago, Umberto Folena
Don Paolo Chiavacci profeta dell'ambiente
Un'eco della Laudato sì' alle pendici del Monte Grappa
€16,00 €15,20€3,00 €2,85€17,00 €16,15€13,00 €12,35