Libri di Bruno Maggioni - libri Àncora Libri Editore
Vai al contenuto della pagina

Bruno Maggioni

Bruno Maggioni
autore
Ancora
Bruno Maggioni Bruno Maggioni, prete della diocesi di Como, ha studiato teologia e scienze bibliche alla Pontificia Università Gregoriana e al Pontificio Istituto Biblico di Roma. Docente per molti anni presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e l’Università Cattolica di Milano, ha pubblicato numerosi saggi di esegesi e teologia biblica.

Libri dell'autore

La Bibbia giovane

pagine: 1768

Testo integrale CEI, commenti, box, percorsi di lettura e catechesi, dizionario dei simboli e dei termini biblici.
24,90 23,66

Quando sarò innalzato

I racconti della Passione

Bruno Maggioni

pagine: 104

Don Maggioni commenta la Passione di Gesù attraverso i racconti dei quattro evangelisti. Esplorando il significato teologico della crocifissione di Cristo e i diversi modi in cui essa è presentata nel Nuovo Testamento, l'autore mostra che Gesù realizza il compimento dell'attesa messianica e della storia umana; rivela così il volto nascosto e impensabile di Dio, che muore in croce per attuare fino in fondo la logica dell'amore.
13,00 12,35

Quando sarò innalzato

I racconti della Passione

Bruno Maggioni

Don Maggioni commenta la Passione di Gesu? attraverso i racconti dei quattro evangelisti
9,99

La Bibbia della Prima Comunione

pagine: 1768

La Bibbia giovane di Àncora con speciale sovraccoperta della prima Comunione e spazio per la dedica.
24,90 23,66

La Bibbia della mia Cresima

pagine: 1768

La Bibbia Giovane con sovraccoperta per la Cresima: la più economica!
24,90 23,66

Era veramente uomo

Rivisitando la figura di Gesù nei Vangeli

Bruno Maggioni

I tratti umani di Gesu? – la storia concreta e precisa che egli ha vissuto, le sue scelte, i suoi comportamenti e sentimenti (
9,99

Fin dal mattino la mia voce ascolta

Bruno Maggioni

La Bibbia riporta molte preghiere, racconta di uomini che pregano e insegna a pregare
6,99

La speranza ritrovata

Bruno Maggioni

pagine: 160

Le grandi figure dell’Antico Testamento sono esempi di chi, nelle sfide e nelle minacce della storia, ha saputo scorgere la presenza di Dio.
14,00 13,30

La cruna e il cammello

Paradossi evangelici e umanità di Gesù

Bruno Maggioni

pagine: 160

Capire a fondo gli esempi citati da Gesù significa inciampare finalmente nella novità del Vangelo.
14,00 13,30

Fino ai confini della terra

Essere missionari oggi

Bruno Maggioni

pagine: 144

Nulla convince più delle gioia dell'incontro con Gesù. Questo, per don Maggioni, il segreto dell'essere missionari oggi.
10,00 9,50

La Parola che appassiona

Bruno Maggioni a colloquio con Saverio Xeres

Bruno Maggioni, Saverio Xeres

pagine: 112

Competenza, fede, umanità, simpatia, amore per la Parola: intervista a Bruno Maggioni.
12,00 11,40

Al pozzo della Parola - Anno B

Commento ai Vangeli festivi anno B

Bruno Maggioni

pagine: 160

«Stendendo questi brevi commenti ai vangeli festivi ho avuto un solo scopo, come sempre: fare incontrare il vangelo con la vita e la vita con il vangelo. È scontrandosi con l’esistenza di chi l’ascolta che la parola di Dio svela il suo vero significato, la sua attualità e anche la sua bellezza. Ascoltare significa confrontare la Parola con l’esistenza e l’esistenza con la Parola. Sono convinto che il compito di un commentatore è di aprire la strada all’incontro con la Parola. Nulla più. Nessuna invasione del testo e nessuna invasione del lettore. È bene fermarsi alla soglia. Bastano pochi suggerimenti essenziali, che possono aiutare il lettore a trovare personalmente la porta di entrata. Il commentatore si ferma sulla soglia. Tocca al lettore varcarla» (dalla Premessa).
13,50 12,83
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.