Avvento e Natale
Natale con Manzoni
Auguri sotto l'albero
pagine: 16
Nel 2023 ricorrono i 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni. Per l'occasione, è bello far risuonare in questo libretto natalizio alcuni testi dell'autore accompagnati da suggestive immagini.
Il Natale fra pittura e letteratura
pagine: 48
Attraverso la bellezza, artisti e scrittori di ogni epoca hanno raccontato una storia. E anche "la storia", quella della Salvezza. In fondo, cos'è il Natale se non un'immagine forte, una parola nuova, un messaggio agli uomini e alle donne amati dal Signore? In questo libro ci incammineremo sulla via della bellezza che unisce l'Annunciazione alla Natività, lasciandoci ispirare da dieci opere d'arte pittorica e da innumerevoli della letteratura, diverse fra loro per stile, tempo, storia e spazio, ma accomunate dal desiderio di «carpire dal cielo dello spirito i suoi tesori – per dirla con Paolo VI – e rivestirli di parola, di colori, di forme». Che sia un Natale di nascita. Che sia il capolavoro di Dio.
Last Christmas (e le altre)
Le storie delle delle più famose canzoni di Natale
Enzo Romeo
pagine: 160
Le storie delle più famose canzoni di Natale raccontate dai loro autori.
Nel cuore della notte
Jean Maubille
pagine: 32
Chi piange in una notte d’inverno? Sarà mica Gesù Bambino?!
Ciò che aspetti ritorna
Nell'attesa del Dio che viene
Guglielmo Cazzulani
pagine: 160
Anima, amori, attesa, gioia, ricerca, speranza: queste le parole chiave dei “lampi di riflessione” scritti con lo stile concreto e incisivo di don Cazzulani e raccolti in questo libro, strumento ideale per tutti coloro che non vogliono sprecare il tempo di Avvento. Non si tratta di una spiritualità nata a tavolino, ma di pensieri scaturiti dalla vita vissuta, e che alla vita vogliono ritornare. Per non perdere di vista l’essenziale e ritornare ad attendere con fiducia una Parola che viene dall’Alto e ci aiuta a ricominciare. Ogni giorno.
Natale con Dante
Auguri sotto l'albero
pagine: 16
Nel 2021 ricorrono settecento anni dalla morte di Dante. Per l'occasione, è bello far risuonare in questo libretto natalizio alcune terzine della Divina Commedia. Il poeta-teologo Dante non offre descrizioni tradizionali del Natale ma concentra la sua attenzione sul mistero dell’Incarnazione, che è il cuore del Natale.
La terzina della preghiera di san Bernardo alla Vergine
Nel ventre tuo si raccese l’amore,
per lo cui caldo nell’etterna pace
così è germinato questo fiore (Par XXXIII, 7-9)
esprime poeticamente il nucleo infuocato dell’Incarnazione, e diventa anche il nostro augurio natalizio.
Il Natale annunciato
Meditazioni
Jean-Philippe Fabre
pagine: 80
Questo libro conduce il lettore dentro il mistero del Natale attraverso la meditazione delle profezie di Isaia e delle tre Annunciazioni: a Zaccaria, a Maria, a Giuseppe.Proponendo una lettura originale dei testi, l’autore indica la grazia come filo rosso che unifica le annunciazioni che introducono e commentano il mistero ineffabile dell’incarnazione. Pagine che offrono una luce nuova per vivere con gioia la festa del Natale.
Il topolino di Natale
Stephanie Jeffs
pagine: 32
È una buia e nevosa sera d’inverno. Un topolino trova un pacchetto regalo sotto un bellissimo albero di Natale. Lo apre curioso… e si trova catapultato – chissà come – a vivere l’evento più straordinario della storia del mondo…«Sotto la mangiatoia del Bambino c’erano due topi, uno di color marrone e l’altro uguale a lui!»Un libro coloratissimo per raccontare ai più piccoli la storia della nascita di Gesù. Dai 4 anni.
Luce nelle tenebre
Il Natale come non l'hai mai visto prima
Alex Webb-Peploe
Scopri il primo Natale come non l’hai mai visto... e vedrai la Luce sconfiggere le Tenebre!Un originale graphic novel sulla nascita di Gesù che usa esclusivamente i dialoghi tratti dal Vangelo di Luca.Una coppia senza figli di una piccola città. Una ragazza povera fidanzata con un carpentiere. Un gruppo di pastori che bivaccano sulle colline. Persone davvero ordinarie. Messaggeri fuori dall’ordinario sconvolgeranno le loro esistenze. Il racconto della nascita di Gesù secondo il Vangelo di Luca rivive in questo graphic novel dal disegno graffiante, incisivo e dinamico, dai colori fortemente contrastati, lontano dallo stile delle tradizionali Bibbie illustrate e vicino al gusto di adolescenti e giovani (dai 14 anni in su).
Testo originale del Vangelo di Luca.
Parole a mezzanotte
Omelie natalizie (1978-2004)
Giovanni Paolo II
pagine: 200
Ricordare Giovanni Paolo II attraverso le omelie delle Messe di mezzanotte celebrate durante il suo pontificato. Parole e immagini d'arte in un libro regalo di grande formato e interamente a colori.
L'angelo dell'ultima ora
Parole per la notte di Natale
Davide Caldirola
pagine: 96
A Natale è bello fermarsi un istante, fare silenzio, ascoltare una storia. Dare voce ai ricordi, ai personaggi del presepe, alle parole della Scrittura che toccano il cuore. Il Bambino Gesù ci guarda e si lascia guardare, ci regala la tenerezza di un sorriso, la gioia di una canzone, la commozione di una lacrima.
Scendi dalle stelle e vienimi a cercare
Auguri sotto l'albero
Autori vari
pagine: 32
Parole e immagini per il Natale.
Per chi vuole augurare un Buon Natale originale.
Testi poetici vengono accompagnati da immagini fotografiche a colori di bambini del mondo.