fbevnts Catechesi - tutti i libri per gli amanti del genere Catechesi - Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

Catechesi

Vado a confessarmi

Senso e bellezza della riconciliazione

Michele Aramini

pagine: 136

Questo libro vuole aiutare i fedeli a comprendere meglio il valore del perdono di Dio e il sacramento che egli ha affidato alla Chiesa. Dapprima si cerca di capire il perché della crisi della confessione anche tra i fedeli cattolici. Poi si approfondisce il tema della misericordia di Dio verso l’umanità e ciascuno di noi, misericordia che trova la sua massima espressione nell’amore crocifisso di Gesù, che apre la via alla risurrezione sua e nostra. Segue un approfondimento del tema della conversione come cammino di liberazione dal peccato e dal male. Si entra così nel cuore del libro dove si spiega, con un linguaggio chiaro e profondo, il cammino spirituale per giungere alla riconciliazione con Dio e con i nostri fratelli. Infine, si chiarisce il valore della confessione di devozione, quella che non solo perdona i peccati, ma che aiuta a crescere nella vita cristiana; il libro si conclude con una Appendice sulle indulgenze.
13,00 12,35

Papa Leone XIV

Matteo Merli, Sabrina Penteriani

pagine: 24

Un libretto agile, scorrevole, coloratissimo, che offre un ritratto a tutto tondo del neoeletto papa Leone XIV.La sua biografia viene sviscerata soprattutto nei suoi aspetti più originali e a misura di bimbo.
6,00 5,70

I verbi del cammino

Un itinerario di sequela personale e di coppia tra Vangelo, spiritualità, arte e cinema

Beppe Lavelli

pagine: 176

«Il lavoro che viene offerto in queste pagine è un aiuto che può essere accolto innanzi tutto a livello personale. Si tratta di riflessioni bibliche, allargate all’arte figurativa e al cinema, già confezionate, belle, coerenti, piene di competenza e grazia. Oppure il testo può diventare uno strumento per incontri, di fede, certo, sempre, e anche semplicemente di comune umanità. Chi conosce l’esperienza dei Gesuiti di Selva di Val Gardena e i corsi per le coppie che in estate vengono organizzati, sa come la formula in qualche modo non riproducibile (il perché andrà indagato un giorno) tenga uniti da un lato l’annuncio di fede, limpido, saldamente biblico, fortemente esperienziale, e insieme una forma altrettanto limpida e rigorosa di laica libertà» (dalla Prefazione di Mariapia Veladiano).
17,00 16,15

La preghiera dei figli di Dio

Lectio divina sul Padre nostro

Giovanni Grosso

pagine: 128

A pregare si impara e l’insegnamento più bello ci viene direttamente da Gesù, che ci ha proposto il Padre nostro come modello di ogni preghiera. Il testo della preghiera domenicale ci è tramandato dalle versioni di Matteo (6,9-13) e di Luca (11,2-4). Per mezzo del metodo ormai noto della lectio divina entriamo in confidenza con questa preghiera. Dopo la lettura e la meditazione delle singole frasi del Padre nostro, vengono proposti un salmo e alcune letture per continuare la preghiera e la contemplazione; ogni capitolo si conclude con una preghiera a Maria.
11,00 10,45

Connessi col cielo

Preghiera giovane

pagine: 112

Il poeta David Maria Turoldo ebbe a scrivere: «Io credo che l’uomo non possa realizzarsi senza preghiera. Chi prega è l’uomo dal cuore che batte in sintonia con sé stesso, con il cielo e con il mondo».   Questo libretto è una “specie di smartphone”, che permette ai ragazzi e ai giovani di connettersi con il Signore. Esso racchiude preghiere classiche ed altri testi che toccano la vita del giovane d’oggi: la libertà, la speranza, la paura, il creato, la pace, l’amore, la fratellanza, la scuola, i social media, la vocazione, le feste cristiane… Per gli eventi giovanili multilinguistici sono inserite anche preghiere in inglese, francese e spagnolo.
8,00 7,60

Pensieri e parole di speranza

pagine: 160

In questo libro, costruito come un «dittico di pensieri e parole», abbiamo voluto dar voce ad alcuni pensieri sulla speranza, composti da vari autori, accompagnandoli con parole nostre, che sono preghiere, invocazioni, suppliche, abbandoni fiduciali. La speranza, come ci ricorda Charles Péguy, sembra la più piccola delle tre virtù teologali (fede, speranza, carità), ma – in realtà – è quella che trascina le altre due verso un vero rinascimento, il solo capace di umanizzare il divino e di divinizzare l’umano.
10,00 9,50

Il caso non esiste

Kung Fu Panda tra fede e ravioli

Lorenzo Galliani

pagine: 112

Partendo da spunti narrativi presenti nei film e nelle serie tv incentrati sulla figura comica e al tempo stesso eroica di Kung Fu Panda, il libro propone cinque percorsi di approfondimento sui grandi temi dell’esistenza (due esempi: la fede come dimensione fondamentale dell’esperienza umana e il problema del male) utilizzabili nella catechesi o a scuola. La grande popolarità di Kung Fu Panda (giunto nella primavera 2024 al quarto lungometraggio), la scrittura brillante dell’autore e l’originalità delle riflessioni teologiche e pedagogiche rendono questo libro uno strumento utilissimo e al tempo stesso di piacevole lettura per catechisti, educatori e insegnanti.
12,00 11,40

Cofanetto Nelle vignette del Signore

Giovanni Berti (Gioba), Lorenzo Galliani

Dopo aver conquistato i lettori con i tre capitoli della serie dedicati al Vangelo, alla Bibbia e alla storia della Chiesa, le vignette di don Giovanni Berti, in arte Gioba, con i commenti di Lorenzo Galliani, tornano in libreria con la trilogia raccolta in un cofanetto. Una collezione completa delle vignette (oltre 200) che hanno spopolato anche in Rete condivise da decine di migliaia di follower che sui social seguono Gioba. Ogni vignetta è accompagnata da un breve testo di Lorenzo Galliani che aiuta a riflettere. Ma sempre con il sorriso!Raccoglie in un cofanetto trasparente i best seller:- Nella vignetta del Signore (2019) - Nella vignetta del Signore 2 (2020) - Le vignette del Signore sono infinite (2022)
38,00 36,10

Sostare con Dio

Le preghiere del cristiano

Autori vari

pagine: 64

Le preghiere che riportiamo in questo libretto sono l’inizio di un dialogo in cui sostiamo con Dio, non solo per chiedergli aiuto, ma anche per lodarlo e ringraziarlo per tutti i suoi benefici. Sostare con Dio ci aiuta a riprendere fiducia, a ritrovare la speranza, affinché, con l’intercessione di Maria Santissima, possiamo procedere sicuri nel mare della vita.Le preghiere che riportiamo in questo libretto sono l’inizio di un dialogo in cui sostiamo con Dio, non solo per chiedergli aiuto, ma anche per lodarlo e ringraziarlo per tutti i suoi benefici. Sostare con Dio ci aiuta a riprendere fiducia, a ritrovare la speranza. Sussidio a caratteri grandi, con illustrazioni. Contiene l’ABC, tutto ciò che serve per parrocchie e comunità, ma anche per chi vuole pregare da solo. Il sussidio, economico e tascabile, risponde al bisogno di alfabetizzazione dei fedeli cattolici. La preghiere della tradizione, le preghiere del mattino e della sera, il Rosario e le principali devozioni, la benedizione della famiglia.  
3,00 2,85

Vangeli, Atti degli apostoli e Salmi – Edizione 2022

pagine: 424

Tascabili, in traduzione CEI, con introduzioni tratte dalla Bibbia Àncora a cura di Bruno Maggioni.
2,50 2,38

Riportare i giovani a Messa

La trasmissione della fede in una società senza adulti

Armando Matteo

pagine: 128

Un altro libro sui giovani? Ebbene, sì, perché con i giovani – soprattutto con quelli che faticano con la fede - non abbiamo finito! Perché senza di loro avremo «una Chiesa da museo, bella ma muta, con tanto passato e poco avvenire» (papa Francesco).
13,00 12,35

Le vignette del Signore sono infinite

La storia della Chiesa disegnata con il sorriso

Giovanni Berti (Gioba), Lorenzo Galliani

pagine: 104

Dopo il successo delle prime due raccolte di vignette, Gioba, torna in libreria con una terza raccolta, dedicata alla storia della Chiesa da san Pietro a papa Francesco.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.