Tutto su: Bimbi
Minnow e il regno di Landa Patella
Mirco Mazzoli, Matteo Merli
pagine: 32
Minnow è il milionesimo figlio di re Nettuno. Nato nel nostro secolo, 11 anni, è un bimbo acquatico che si considera già abbastanza grande per risolvere i problemi, soprattutto quelli del mare e del pianeta.«Sono pronto per salvare la baracca!», dice lui, e per farlo (oltre alla sua singolare capacità di diventare piccolo a suo piacimento) vuole entrare in possesso del suo pezzetto di Regno che gli spetta di diritto come avvenuto per il milione dei suoi fratelli e delle sue sorelle prima di lui. Il padre Nettuno, che lo considera buono di cuore con ancora qualche capriccio da abbandonare, lo accontenta: consente al figlio di partire, scortato da Clotilde Balena.Inizia così il viaggio dell’eroe, un piccolo eroe inconsapevole, che ha un tridente (di legno!) in una mano e una magica conchiglia nell’altra, unico ricordo di mamma Sirena, scomparsa tanto tempo prima…Papà Nettuno gli concede il Regno di Landa Patella… uno scoglio!E da qui parte l’avventura vera e propria di Minnow.IL PROGETTOMinnow è il primo albo illustrato prodotto interamente da ÀncoraWow, grazie a uno scrittore e a un illustratore che hanno dato vita a un personaggio simpaticissimo che ci terrà compagnia per ben 10 uscite!
Forza Filippo!
Non è ancora finita!
Laure Monloubou
pagine: 40
La grande passione di Filippo è il calcio, ma sul campo non è un campione... A pochi giorni dall'apertura della Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022.
La città deserta
Matteo Merli, Sabrina Penteriani
pagine: 40
Improvvisamente in città c’è silenzio, non c’è presenza di umani, nessuna automobile che sfreccia nel traffico, le strade sono vuote. Solo gli animali continuano la loro vita di sempre, ma presto si accorgono di questo silenzio e dell’assenza strana degli umani. Si impadroniscono così della città e scopriranno il motivo: un’ombra scura sta minacciando gli umani che sono costretti a stare in casa e a non uscire più, perché altrimenti sarebbero portati via dall’ombra. Riusciranno gli umani a tornare alla vita di sempre? O gli animali saranno per sempre padroni della città deserta? Bellissime illustrazioni di Matteo Merli.
StoriGami
Racconti da leggere e origami da creare
Sabrina Penteriani
pagine: 72
Non il solito libro da colorare, ma un activity book originale per i pomeriggi d’estate in cui i bambini sono in vacanza e non si sa mai come riempire il loro tempo d’ozio!!! Lettura e manualità all’opera.
Luna e le sue avventure 1
Antonio Barbieri
pagine: 36
Divertentissimo libro per i più piccoli, che potranno leggere nei momenti di noia durante i pomeriggi afosi... Un’alternativa intelligente al solito schermo...
Un superavventuroso giorno di scuola
Christine Naumann-Villemin
pagine: 36
Un giorno la maestra Severina chiede ai suoi alunni di portare in classe qualcosa di speciale. Kévin porta
un ragno peloso che spaventa l’insegnante, creando uno scompiglio tale che il pavimento si stacca e l’aula
si ritrova nel cortile della scuola e poi, vorticando, su una montagna
e in un torrente, in una balena
e nello spazio, per ritrovarsi al punto
di partenza... in un clima surreale
e di grande avventura.
Luna e il caso delle piume
Antonio Barbieri
pagine: 32
Il libro ha la particolarità di avere il testo in italiano, ucraino, russo, inglese, perché la forza delle parole, il conforto delle storie, tanto più se lette nella propria lingua madre, possono rappresentare uno straordinario veicolo di accoglienza e inclusione.
Parte del ricavato dalla vendita del libro sarà devoluto a Caritas Ambrosiana per l’acquisto di kit scolastici per bambini ucraini in fuga dalla guerra.