fbevnts Le ultime novità
Vai al contenuto della pagina

Le ultime novità

La grotta della rinascita

Un viaggio tra arte, architettura, filosofia e teologia

Andrea Dall'Asta

pagine: 336

Questo itinerario multidisciplinare su un archetipo chiave della cultura occidentale parte dalle grotte degli dèi dell’antichità classica, dal grembo divoratore di Cronos alla grotta della follia e dell’ebbrezza di Dioniso, cui si affianca la grotta del mito platonico o lo specchio d’acqua, una sorta di “grotta rovesciata”, in cui si perde Narciso. Nell’immaginario cristiano compare il grembo di Maria, madre di Dio, che è la vera grotta della rinascita, presente nell’arte rinascimentale e barocca in alcuni capolavori come La Vergine delle rocce di Leonardo e La morte della Vergine di Caravaggio. Anche nell’architettura sacra ritroviamo questo potente archetipo, ad esempio nel battistero, che è una sorta di grotta della rinascita alla “vita nuova”. Ad accompagnare una riflessione che si muove fra teologia, filosofia, arte e architettura il lettore troverà numerose illustrazioni a colori di opere d’arte di ogni tempo.
39,00 37,05

Nino Pandino fa sport

Barbara Corti, Marinella Pessina

pagine: 32

Una nuova storia di Nino, il simpatico panda che impara sempre cose nuove. In questa avventura Nino è alle prese con gli sport, quelli invernali come lo sci, il bob, la slitta, il curling… ma si avvicinerà anche al calcio, grazie a una pandina che gli fa battere il cuore!!!Per lettori dai 3 anni.
8,00 7,60

Luce da luce

Il mosaico absidale della basilica di Sant'Ambrogio in Milano

Cristina Rabosio

pagine: 128

Da secoli l’abside della basilica di Sant’Ambrogio in Milano custodisce un mosaico prezioso, dalla storia travagliata, la cui iconografia fu, tuttavia, tenacemente preservata per la rilevanza dei suoi significati teologici, saldamente legati al pensiero del vescovo Ambrogio. Al centro del mosaico Cristo Pantocratore siede sul trono; ai lati, i santi Gervaso e Protaso, i celebri martiri milanesi rinvenuti dal vescovo Ambrogio, si ergono come soldati del cielo. Una corona scende dal cielo, destinata al Re della Gloria, colui che è “Luce del mondo”, come dice il libro aperto dei Vangeli che sorregge con la mano sinistra. Il volume, riccamente illustrato, propone un’analisi teologico-iconografica del mosaico nel contesto storico-artistico della Basilica Ambrosiana.
25,00 23,75

Pregando la Parola

Seminiamo la pace. Domeniche e solennità dell'Anno A

Massimo Tellan

pagine: 232

Con cuore colmo di speranza ci accostiamo al Vangelo di Matteo, eco viva della Parola che si fa carne. Nell’uomo abita un’inquietudine che trova pace solo in Cristo: fede, speranza e misericordia diventano sentieri che illuminano il cammino. Gesù si rivela volto del Padre, pastore che rialza e guarisce, offrendo pace vera e viva nella sua Parola. Questo commentario nasce dall’esperienza di don Massimo Tellan, pastore immerso nella vita del suo popolo, che con capacità di ascolto e attraverso il suo stile narrativo lirico, ma mai distante dal nostro sentire, ci regala pagine preziose affinché la Parola risuoni nella quotidianità di ciascuno, così che dalle radici profonde di Fede e Amore nasca il germoglio di Pace destinato a fiorire nel mondo.
17,00 16,15

Testimoni luminosi

La santità feriale

Gianluigi Pasquale

pagine: 280

Nella nostra ferialità, anche in quella del XX e XXI secolo, i «santi della porta accanto» hanno intersecato nello spazio e nel tempo la nostra fugace esistenza, sfiorando il nostro passato prossimo. Ciò accade anche per quelli vissuti nel passato remoto perché, invocandoli e chiedendo la loro intercessione, continuiamo nella fede a renderli presenti a noi. In questo volume viene proposta una carrellata di figure di santi, beati e venerabili, tenuti assieme dal riferimento esplicito o implicito alla spiritualità francescana e al fatto che abbiano udito fin dalla tenera età la chiamata alla santità. Sono testimoni luminosi del Dio vivo, perché il senso della loro esistenza sta nell’aver dato a Dio il primato assoluto e per essersi presi cura dell’umanità sofferente, a tal punto che alcuni sono venerati anche dai non cristiani.
19,00 18,05

La bellezza ovunque ci accompagna

Poesia per immagini da un reparto ospedaliero di riabilitazione pediatrica

Associazione Eva Maria ODV

pagine: 144

La bellezza ovunque ci accompagna è un libro fotografico, ma prima ancora è un laboratorio, un gioco, una condivisione, un gesto d’amore. Il progetto prende forma dentro l’Istituto E. Medea – La Nostra Famiglia di Bosisio Parini, un luogo dove il senso della cura va oltre la medicina, si intreccia con le storie, le emozioni, la quotidianità difficile e intensa delle famiglie. Qui, grazie all’Associazione Eva Maria ODV e alla fotografa Giulia Manelli, è nato un laboratorio fotografico pensato come un gioco, facciamo come se ,  come se ci trovassimo su un set di moda, come se ci fosse una passerella invece di una struttura ospedaliera, come se potessimo tutti raccontarci per quello che siamo, unici, autentici e ricchi di indomita bellezza. La macchina fotografica diventa così uno strumento gentile, capace di accogliere e restituire, di vedere e far vedere. Tutte le parole che accompagnano le immagini sono testimonianze autentiche: frasi, pensieri, riflessioni, sogni di chi vive ogni giorno la malattia, l’attesa, la speranza, il dolore e il bisogno di stare, sempre. Nessuna voce esterna interpreta o aggiunge: ogni parola è dono, ogni storia è vera, ogni frammento ha un’incredibile potenza e generosità. Questo libro non offre risposte, né celebra l’artificio della perfezione. Ogni pagina ospita la bellezza dove davvero abita: in un gesto spontaneo, nell’intensità dello sguardo, in una posa giocosa, in una risata che ci contagia. Sfogliare queste pagine significa entrare in una comunità fatta di legami, fiducia e presenza. È un invito ad accogliere la complessità, a lasciarsi toccare, a sentire che la bellezza ovunque ci accompagna. Il ricavato del libro sarà devoluto all’Associazione Eva Maria ODV per sostenere progetti di cura, creatività e supporto economico.
26,00 24,70

Disegnare nuove mappe di speranza

Lettera apostolica in occasione del LX anniversario della Dichiarazione conciliare Gravissimum educationis e altri tre testi papali

Papa Leone XIV

pagine: 64

Ricordando l’anniversario della dichiarazione del Concilio Vaticano II Gravissimum educationis, papa Leone riflette sull’importanza dell’educazione nella vita della persona umana. Sottolineando la grande attualità del documento conciliare, il papa ribadisce il diritto di ciascuno all’educazione, l’inscindibilità di professionalità ed etica, il concetto che la formazione cristiana abbraccia l’intera persona: spirituale, intellettuale, affettiva, sociale, corporea.Il volume contiene altri tre recenti testi di papa Leone che hanno a tema l’educazione:- il Discorso rivolto agli studenti in occasione del Giubileo del mondo educativo;- il Discorso rivolto agli educatori in occasione del Giubileo del mondo educativo;- l’omelia pronunciata nella Santa Messa che ha visto san John Henry Newman proclamato «Dottore della Chiesa»
1,90 1,81

A cavallo di due sedie

Racconti di adozione e di affido

Claudia Galli

pagine: 224

A cavallo di due sedie raccoglie sei anni di testimonianze nate dal progetto “Parola ed Arte”, dove ragazzi, genitori, insegnanti e operatori si sono raccontati partendo da una semplice domanda: “Se fossi un animale, che animale saresti?”.Attraverso storie intime ed autentiche, piene di gioie e sofferenze, il lettore entra nel mondo dell’adozione e dell’affido da prospettive diverse, imparando ad ascoltare, comprendere, sentire.Questo non è solo un libro: è un invito a far parte di una comunità viva, con pagine bianche da scrivere e la possibilità di continuare il dialogo con l’autrice. Perché ogni storia merita di essere accolta.
22,00 20,90

Nanda Vigo - Private Collection

Da Lucio Fontana a Piero Manzoni. I favolosi anni Sessanta

Andrea Dall'Asta, Luca Ilgrande

Donna ferma, decisa, determinata, instancabile e vulcanica, Nanda Vigo – «la Nanda» per gli amici – ha attraversato da protagonista il panorama artistico tra gli anni Cinquanta-Settanta e oltre. Architetto, artista e designer Nanda ha lavorato con i più grandi artisti di quel periodo – tutti uomini con lei come unica, o quasi, presenza femminile – come Lucio Fontana, Piero Manzoni, Gio Ponti, gli interpreti del movimento Zero e molti altri. Una stagione feconda e fortunatissima, tutta espressa attraverso le opere da lei raccolte negli anni presso la sua casa milanese; pezzi d’arte talmente amati da essere stati definiti da Nanda stessa «la mia seconda pelle». Per suo stesso desiderio, la raccolta ha trovato definitiva collocazione dal 2021 negli spazi del San Fedele, di cui Nanda è stata sempre affettuosa amica.
15,00 14,25

Cofanetto Quel pasticcione di Babbo Natale

Caroline Crowe, Jess Pauwels

Questo cofanetto contiene i tre libri già pubblicati singolarmente:• La nuova barba di Babbo Natale• La nuova renna di Babbo Natale• La nuova slitta di Babbo NataleBabbo Natale è sempre in mezzo ai guai! Una volta per sbaglio si taglia la barba, un’altra volta la sua slitta si inceppa, un’altra volta ancora la sua mitica renna Rudolph si schianta sul tetto! Meno male, però, che esiste l’elfa Lizzie, la capo-ingegnere, che trova sempre una soluzione!… ma non è finita qui!…ALL’INTERNO IL BIMBO TROVERÀ ANCHE IL GIOCO DEL MEMORY CON LE CARTE CHE RIPORTANO LE ILLUSTRAZIONI PIÙ BELLE TRATTE DAI TRE VOLUMI!Perfetta idea regalo..… il Natale sembrerà non finire più!
39,00 37,05

Cofanetto La saga di Tretronchi

Umberto Folena

Don Ulisse, nuovo parroco di Tretronchi, viene catapultato nel bel mezzo di una serie di eventi misteriosi da quando il gallo Carletto, disturbatore notturno, smette improvvisamente di cantare. Come nei romanzi di Guareschi, don Ulisse dovrà affrontare una serie di sfide quotidiane e irriducibili nemici, supportato da un gruppo di amici affiatati e circondato da innumerevoli personaggi che raccontano ciascuno uno spaccato della nostra umanità. Con umorismo e profondità, l’autore invita i lettori a riflettere sui valori fondamentali della vita, celebrando la forza della solidarietà e l’importanza di affrontare assieme le avversità.Un’opportunità unica di possedere l’intera saga di Tretronchi, perfetta come regalo!
39,00 37,05

Dilexi te

Esortazione apostolica sull’amore verso i poveri

Papa Leone XIV

pagine: 144

Leone XIV scrive una Esortazione apostolica portando a termine quanto papa Francesco stava preparando in continuità con la Dilexit nos. Il presente documento, ribadendo la cura della Chiesa per i poveri, immagina che Cristo si rivolga personalmente a ciascuno di essi, rivelando loro il suo amore e la sua vicinanza.Prefazione di Chiara Amirante, scrittrice italiana, autrice di numerosi bestseller, fondatrice e prima presidente della Comunità Nuovi Orizzonti dedita al disagio sociale, consultrice in due pontifici consigli della Santa Sede e una delle poche donne al mondo convocata dal Papa ai sinodi.
2,00 1,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.