Libri dell'autore
Cofanetto Buzzati
Lucia Bellaspiga
editore: Ancora
A 50 anni dalla morte, la biografia critica e il saggio su Il deserto dei Tartari, firmati da Lucia Bellaspiga, restituiscono un ritratto di Buzzati unico per taglio e profondità. Le due opere forniscono tutti gli elementi per una conoscenza essenziale del grande scrittore e una nuova interpretazione de Il deserto dei Tartari, libro letto e amato da generazioni di lettori.Il cofanetto contiene la biografia critica Dio che non esisti ti prego e il saggio Il deserto dei Tartari, un romanzo a lieto fine.
Il deserto dei Tartari, un romanzo a lieto fine
Lucia Bellaspiga
editore: Ancora
Pubblicato nel 1940, Il deserto dei Tartari segnò la consacrazione di Dino Buzzati tra i grandi scrittori del Novecento italia
Il deserto dei Tartari, un romanzo a lieto fine
Una rilettura del capolavoro di Dino Buzzati
Lucia Bellaspiga
editore: Ancora
pagine: 112
Una rilettura originale, in chiave positiva, del capolavoro di Dino Buzzati. Un libro appassionante, un romanzo che apre orizzonti di libertà.
Dio che non esisti ti prego
Dino Buzzati, la fatica di credere
Lucia Bellaspiga
editore: Ancora
pagine: 232
Il segno caratteristico di tutta l'opera di Dino Buzzati consiste in un'ostinata ricerca, un continuo dialogo con l'"Oltre" percepito, pre-sentito come una dimensione ineffabile ma reale, non estranea alla vita di tutti i giorni e dalla quale Buzzati coglieva i misteriosi segnali di un altro mondo, in continuo dialogo con il nostro. Questa "posizione religiosa" è la traccia visibile che segue l'autrice per comporre in questo libro una biografia di Dino Buzzati unica per taglio e profondità, nel centenario della sua nascita. Il libro fornisce tutti gli elementi per una conoscenza essenziale di Buzzati (cronologia della vita; bibliografia) ed è impreziosito da alcune riproduzioni di scritti e disegni, concessi per la prima volta dalla vedova Buzzati, e da alcune intense foto dello scrittore.
Eluana, i fatti
Lucia Bellaspiga, Pino Ciociola
editore: Ancora
pagine: 144
Eluana Englaro è morta il 9 febbraio 2009 a Udine, dopo diciassette anni di stato vegetativo, chiudendo una vicenda che ha lacerato il Paese, ma lasciando aperti gli interrogativi che hanno scosso le coscienze e diviso gli italiani: era ancora una persona o solo un involucro umano? Nutrirla e mantenerla sana era un accanimento o un diritto dovuto? La sua era vita o non-vita? La legge è stata rispettata o aggirata? Questo libro, raccontando i fatti senza censure, si propone di offrire al lettore gli elementi per farsi un’opinione sui problemi posti dalla drammatica e complessa vicenda.
LUCIA BELLASPIGA E PINO CIOCIOLA PREMIATI
L'Associazione Scienza & Vita Pontremoli Lunigiana ha assegnato il premio letterario «Oscar Elias Biscet» ai giornalisti di Avvenire Lucia Bellaspiga e Pino Ciociola per il volume «Eluana. I fatti», edito da Àncora, per aver mostrato «il modo in cui questa donna è stata privata del diritto inalienabile alla vita contro il diritto naturale, la legislazione vigente e l'umano buon senso». Il riconoscimento sarà assegnato ai vincitori nell'ambito della manifestazione Premio Letterario Donne è vita - dedicato ai libri che hanno messo in evidenza le storie commoventi di donne che si sono adoperate per gli altri - , in programma a Pontremoli il prossimo 9 ottobre.
I proventi degli autori sono interamente devoluti alle famiglie con figli in stato vegetativo indicate dall’associazione “Gli amici di Luca onlus”, che opera nella “Casa dei Risvegli Luca De Nigris” di Bologna.
Leggi le recensioni online
Eluana Englaro... e la legge? su giornalesentire.it
E se poi venisse davvero?
Natale in casa Buzzati
Lucia Bellaspiga
editore: Ancora
pagine: 96
Un piccolo gioiello. Dino Buzzati ha dedicato al Natale tra le sue pagine più intense. Non un
Natale zuccheroso ma il liquido di contrasto che rivela come stiamo davvero.
E adesso vado al Max!
Massimiliano Tresoldi. 10 anni di «coma» e ritorno
Lucia Bellaspiga, Pino Ciociola, Lucrezia Tresoldi
editore: Ancora
pagine: 224
La straordinaria testimonianza di Max Tresoldi risvegliatosi dopo 10 anni di coma grazie all’amore e alla fede dei suoi cari.
Medico senza frontiere
Ritratto di Carlo Urbani
Lucia Bellaspiga
editore: Ancora
pagine: 200
A 10 anni dalla morte, una nuova edizione, interamente riveduta e aggiornata con materiali inediti, del libro su Carlo Urbani
Nasiriyah fonte di vita
2003-2013
Lucia Bellaspiga, Margherita Coletta
editore: Ancora
pagine: 128
Un libro di successo a 10 anni dalla «strage di Nasiriyah»
Nasiriyah fonte di vita. 2003-2013
Lucia Bellaspiga, Margherita Coletta
editore: Ancora
Dieci anni sono già passati da quella che la storia ricorderà come la «strage di Nasiriyah», l’eccidio di militari italiani pi
E adesso vado al Max! Massimiliano Tresoldi 10 anni di «coma» e ritorno
Lucrezia Tresoldi, Lucia Bellaspiga, Pino Ciociola
editore: Ancora
Lo schianto in autostrada
Il perdono di Erba
Lucia Bellaspiga, Carlo Castagna
editore: Ancora
pagine: 144
Il perdono ci può salvare dalla disperazione e dalla follia: la testimonianza di Carlo Castagna.