Marchio editoriale Àncora
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Antiquum ministerium

Lettera apostolica in forma di "Motu proprio" con la quale si istituisce il ministero di Catechista

Papa Francesco

pagine: 16

La nuova Lettera apostolica di papa Francesco contiene una sintetica ed esauriente trattazione sui ministeri nella Chiesa esercitati dai laici - in particolare sull’importanza della catechesi - e fornisce il quadro interpretativo del nuovo ministero che con questo nuovo documento viene istituito.Un documento che costituisce un nuovo tassello del disegno di riforma della Chiesa perseguito da Francesco.
0,90

Vita pubblica di Gesù

Micaela Soranzo

pagine: 144

Il sesto volume della collana L’arte racconta la Bibbia mantiene l’approccio alle raffigurazioni artistiche già felicemente sperimentato nei precedenti volumi. Come sottolinea padre Andrea Dall’Asta nella Prefazione, il testo «si propone come un racconto di alcuni episodi salienti della vita pubblica di Cristo», dal Battesimo al Giordano all’Unzione di Betania, che «nasce da una profonda riflessione sul significato dell’immagine». Ne nasce – continua padre Dall’Asta – «una sorta di vademecum, importante per chi volesse iniziare ad approfondire le singole tematiche, trattate con un linguaggio molto semplice e chiaro. Non solo, il libro può essere anche un valido strumento per chi volesse fare catechesi attraverso l’arte grazie all’esame di alcuni modelli iconografici, esemplificati nell’inserto a colori da alcune opere fra le più interessanti e originali della vastissima produzione artistica disponibile».
14,00 13,30

Vita consacrata e migrazioni

Maurizio Bevilacqua

pagine: 144

La realtà delle migrazioni, che accompagna tutta la storia umana, rappresenta nella nostra epoca uno degli elementi più significativi che sta portando a rapide trasformazioni di tutte le società. La vita consacrata, che cammina per le strade dell’umanità, vi è coinvolta in vario modo. L’esperienza di accoglienza di tante sorelle e fratelli venuti da molti luoghi e da culture diverse, infatti, sta invitando la vita consacrata a trovare forme più libere, e perciò più “caste” di vivere la relazione con l’altro e sta chiedendo con insistenza di rinnovare il modo di essere comunità. E bisogna ricordarlo: rinnovare vuol dire anche cambiare, abbandonando forme che non hanno più senso e vincendo la tentazione esiziale di rendere le nostre comunità zone di comfort per proteggersi dal mondo.
16,00 15,20

Quel che resta di te

Un padre racconta la malattia del figlio

Alberto Scanni

pagine: 96

Giornalista tutto d’un pezzo, reporter infaticabile, amante della vita e della bellezza, Matteo Scanni è morto a soli 51 anni, lo scorso 27 gennaio 2022. Il padre Alberto, oncologo di fama internazionale, ripercorre la storia della malattia di Matteo, raccontando il dramma e lo strazio di vedere il proprio figlio morire per un tumore.
11,00 10,45

Il filo della storia

Maria in Manzoni

Stefano Motta

“Maria Tramaglino”, così si chiama la figlia primogenita di Lucia Mondella e Renzo Tramaglino. Renzo l’aveva promesso a Lucia, quando le aveva chiesto di sciogliere il voto fatto proprio a Maria. Il nome di Maria percorre i Promessi sposi con funzione consolatrice e salvifica, e unisce la storia di Lucia di Lecco a quella di Maria di Nazareth, vergini visitate da una promessa. Dai Promessi sposi agli Inni sacri Stefano Motta trae un filo, rosso come la porpora che Maria fila nelle icone della chiesa ortodossa, rosso come il sangue del figlio morto in croce, che lega poesia e teologia, da Alda Merini a Madeleine Delbrêl, da Clemente Rebora a Carlo Maria Martini, e passa attraverso la storia dell’arte, da Tiziano a Michelangelo, perché ogni storia è storia di una salvezza.  
14,00 13,30

Amore elettrico

Romanzo

Benedetto Mangiavillano

pagine: 160

Amore elettrico è l’opera prima di un medico siciliano che attualmente esercita la professione in Lombardia. Il romanzo ripercorre, intrecciata alla tormentata storia d’amore con una giovane collega, la vicenda di Marcello, affetto sin da piccolo da epilessia, malattia con la quale convive conflittualmente fino a quando, ormai adulto, riuscirà a guarirne. La narrazione ha come doppio sfondo la Sicilia e la città di Milano, ambedue amate allo stesso modo dal protagonista: la prima con i suoi paesaggi incantati e solari e il suo ritmo lento e torpido, la seconda alacre e frenetica, con i suoi rigori e le sue brume. In filigrana, si legge un messaggio di speranza per tutti coloro che, come Marcello, lottano per uscire dal tunnel di una devastante malattia qual è l’epilessia e più in generale un invito a non demordere mai di fronte alle difficoltà della vita. Acquistando una copia di questo libro sostieni con 1 euro Fondazione Humanitas per la Ricerca.
17,00 16,15

Rina, l'amore oscuro

Giovanna Ferrante

pagine: 128

A Milano, il 29 novembre 1946, Rina Fort uccide la moglie e i tre figli del suo amante. Questo delitto desta molto scalpore all’epoca, anche per la violenza dell’esecuzione in modo particolare sui bambini, uno di appena 10 mesi.Giovanna Ferrante, grande esperta meneghina, si cimenta per la prima volta in un genere del tutto nuovo per lei: il noir.  Lo fa da abile narratrice, trasformando qui una storia veramente accaduta in un page-turner che lascia senza fiato, che interroga le coscienze, che scava negli anfratti più bui del cuore umano.
14,00 13,30

Figli, no grazie?

Oltre l’inverno demografico

Michele Aramini

pagine: 168

Non si fanno figli a sufficienza e l’Italia è ormai destinata a decrescere nei prossimi anni. In questo lavoro, il lettore troverà una rapida descrizione della situazione demografica, ma l’obiettivo principale è quello di mettere in luce i cambiamenti culturali che hanno condotto a una minore propensione verso la generazione dei figli. Questa, infatti, è uno dei tre ambiti decisivi, insieme alla relazione di coppia e al significato che si attribuisce alla morte, che plasmano l’identità profonda di ciascuno. Tutti e tre questi ambiti coinvolgono in modo radicale la libertà della persona e sono legati da una circolarità indissolubile. È proprio il terreno della libertà e della identità della persona in relazione alla generazione dei figli, quello che noi vogliamo esplorare.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.