fbevnts In cammino - tutti i libri della collana In cammino, Ancora - Àncora Libri | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

In cammino

In cammino

Il tempio e la strada

Meditando Isaia

Gianfranco Ravasi

pagine: 176

Il testo del profeta Isaia commentato dal card. Ravasi. Il libro che insegna a leggere i segni dei tempi.
15,00 14,25

Le strade dello Spirito

Meditazioni sugli Atti degli Apostoli

Mauro Orsatti

pagine: 256

La freschezza delle origini per la nostra fede quotidiana nelle pagine più significative del libro degli Atti.
15,00 14,25

Il tempo del raccolto

Meditazioni bibliche

Dionigi Tettamanzi

pagine: 176

Meditazioni bibliche per anziani, a caratteri grandi, scritte dal card. Tettamanzi per l’unica stagione della vita che Gesù non ha vissuto.
13,50 12,83

Di là dal Cedron

12 discepoli di Gesù si raccontano

Bortolo Uberti

pagine: 208

I discepoli raccontano in prima persona i momenti vissuti con Gesù nell’Orto del Getsemani. Con tavole a colori per la meditazione.
14,00 13,30

Chiaro di luna

Tempi e fasi della missione nella storia della Chiesa

Saverio Xeres

pagine: 360

Un poco inquieta, la Luna, come se non trovasse mai la giusta posizione dinnanzi all’unica Luce: le fasi della Chiesa dalle origini ad oggi.
22,50 21,38

Le nove del mattino

Lo Spirito santo e il tempo dell'uomo

Bortolo Uberti

pagine: 160

Protagonisti della Chiesa delle origini raccontano in prima persona l’esperienza della guida dello Spirito. Con tavole a colori per la meditazione e audiolibro in CD.
15,00 14,25

Per una lettura laica della Bibbia

Silvano Fausti

pagine: 160

L’uomo è ciò che mangia. Ma non tanto con la bocca o con l’occhio, quanto con l’orecchio. È la parola, implicita o esplicita, che rende ogni cibo buono o velenoso. L’autore tocca, in modo unitario e semplice, i temi che hanno caratterizzato l’arco della sua ricerca: parola e realtà, interpretazione e comunicazione, discernimento e libertà, compassione e comunione nella diversità. Al centro c’è la riflessione sull’esperienza di quarant’anni di catechesi biblica, offrendone i fondamenti teorici e la descrizione di come avviene e cosa produce. La sua proposta di lettura antropologica della Bibbia, valida per qualunque testo, è impregnata di simpatia per l’umanità dell’uomo d’oggi, sempre più ricca di opportunità e sempre più esposta a precarietà. Uno diventa la parola che ascolta: a una certa età, è responsabile della faccia che ha.
13,50 12,83

Natale: la bella notizia

Meditazioni sui Vangeli dell'infanzia

Mauro Orsatti

pagine: 168

Accostarsi ai “Vangeli dell’infanzia” per celebrare ancora una volta il Natale, da credenti.
13,50 12,83

Era veramente uomo

Rivisitando la figura di Gesù nei Vangeli

Bruno Maggioni

pagine: 192

Forse il più bel libro del biblista Bruno Maggioni. Sicuramente il più bel libro sull’umanità di Gesù, vero Dio perché vero uomo.
16,50 15,68

Sentire Cristo

I verbi del Verbo

Antonio Gentili

pagine: 136

Un itinerario spirituale in dieci tappe per arrivare a «sentire Cristo» nel profondo del nostro essere e ripetere con san Paolo: «Non vivo più io, ma Cristo vive in me».
12,50 11,88

Terra appesa al cielo

Variazioni su bagatelle in re minore

Silvano Fausti

pagine: 128

100 aforismi di p. Fausti s.j., pillole che rivelano Dio e l’uomo a se stesso. Pause per riflettere.
13,00 12,35

Sentire da cristiani

La dimensione affettiva della fede

Antonio Gentili

pagine: 144

Padre Gentili analizza che cosa implichi “sentire da cristiani”, vivere cioè avendo in noi gli stessi sentimenti che furono di Gesù.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.