Libri di Dionigi Tettamanzi - libri Àncora Libri Editore
Vai al contenuto della pagina

Dionigi Tettamanzi

Dionigi Tettamanzi
autore
Ancora
Dionigi Tettamanzi (1934-2017), ordinato sacerdote nel 1957, ha conseguito il dottorato in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana. Per oltre vent’anni ha insegnato presso i seminari della diocesi di Milano. Eletto arcivescovo di Ancona-Osimo nel 1989, nel 1991 è diventato segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana. Nel 1995 è stato nominato arcivescovo di Genova e nel 2002 arcivescovo di Milano. È stato creato cardinale da Giovanni Paolo II nel 1998. Vasta è la sua produzione di saggi e contributi su temi teologici (con particolare attenzione alla teologia morale), pastorali e spirituali.

Libri dell'autore

Quando Dio passeggia con l'uomo

In preghiera con i Salmi

Dionigi Tettamanzi

pagine: 136

50 spunti di meditazione sui passi più significativi del libro dei Salmi, proposti con linguaggio semplice e comprensibile a tutti.
11,00 10,45

Quando Dio passeggia con l'uomo

Dionigi Tettamanzi

«Dio passeggia con l’uomo nelle Sacre Scritture, come fece un tempo nell’Eden» (sant’Ambrogio)
4,99

Paolo VI, profezie sulla famiglia

Dionigi Tettamanzi

Un aspetto importante del magistero di Paolo VI, della sua parola viva e dei suoi gesti concreti, riguarda la famiglia
6,99

Paolo VI, profezie sulla famiglia

Per una spiritualità coniugale

Dionigi Tettamanzi

pagine: 128

Il card. Tettamanzi ha raccolto gli insegnamenti più belli di Papa Paolo VI per le coppie cristiane, profezie per le famiglie di oggi. Nell’anno della canonizzazione (ottobre 2018).
14,00 13,30

Rinascere nel tempo della prova

In ascolto di Giovanni della Croce

Dionigi Tettamanzi

pagine: 160

Pagine che infondono la forza di ricominciare, ogni giorno, grazie a maestri come S. Paolo e S. Giovanni della Croce.
11,00 10,45

La potenza del Vangelo

Con Paolo da Atene a Corinto

Franco Brovelli, Dionigi Tettamanzi, Pierantonio Tremolada

pagine: 144

E’ attraverso l’uomo che la Parola di Dio può essere efficace, convincente, potente, ma come? I segreti dell’esperienza di S. Paolo.
11,00 10,45

Il tempo del raccolto

Meditazioni bibliche

Dionigi Tettamanzi

pagine: 176

Meditazioni bibliche per anziani, a caratteri grandi, scritte dal card. Tettamanzi per l’unica stagione della vita che Gesù non ha vissuto.
13,50 12,83

Fare spazio a Dio

Sui passi di Elisabetta della Trinità

John di Taizé, Roberto Fornara, Dionigi Tettamanzi

pagine: 96

Dal pellegrinaggio dei giovani preti della Diocesi di Milano a Digione nasce il presente volume, incentrato sulla figura della beata Elisabetta della Trinità. L'esperienza mistica di Elisabetta si fonda sul desiderio e sulla ricerca che Cristo abiti in lei, come in una nuova incarnazione: fisica in Maria, spirituale in lei; esperienza che avviene per mezzo della fede, "un faccia a faccia nelle tenebre". Marco Bove, nell'Introduzione, nota come l'esempio di Elisabetta ci ricordi "quanto sia decisivo per noi oggi "fare spazio a Dio" nella nostra vita, lasciarlo abitare in noi".         Elisabetta della Trinità           Elisabetta Catez (1880-1906), entrò nel Carmelo di Digione prendendo il nome di Elisabetta della Trinità. La sua esperienza di fede fu caratterizzata da momenti di grande fervore alternati a periodi di estrema aridità. Nei suoi scritti tenne un resoconto della sua articolata situazione spirituale e per questo la sua riflessione si apre decisamente a quanti oggi lottano nella personale ricerca di Dio. Fu beatificata da Giovanni Paolo II nel 1984.           Interventi di:     Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo di Milano     Frére John di Taizé, biblista membro della comunità ecumenica di Taizè     Roberto Fornara e Fausto Lincio, carmelitani scalzi     Marco Bove, responsabile ISMI  
10,50 9,98

I primi passi della Parola

Tarso e Antiochia, l'inizio del viaggio di Paolo

Luigi Padovese, Dionigi Tettamanzi, Pierantonio Tremolada

pagine: 128

Conquistato da Cristo, annunciatore del Vangelo, edificatore di comunità: S. Paolo modello per il prete di oggi.
13,00 12,35

Preti veri, preti santi

Alla scuola del Curato d'Ars e di Padre Chevrier

Jean-Pierre Batut, Fabio Fossati, Dionigi Tettamanzi ...

pagine: 104

Due modelli da seguire dopo l'Anno Sacerdotale: il Curato d'Ars e padre Chevrier.
11,50 10,93

Sapienza dell'amore, servizio della fede

Sulle orme di san Tommaso d’Aquino

Bruno Forte, Tommaso Stancati, Dionigi Tettamanzi

pagine: 112

«Amare, pensare, cercare»: Dionigi Tettamanzi e Bruno Forte sulle orme di San Tommaso.
13,50 12,83

La porta spalancata

Riflessioni sull'Anno della fede

Dionigi Tettamanzi

pagine: 96

Spunti spirituali e pastorali per suscitare e sostenere la riflessione sulla Lettera apostolica Porta fidei di Benedetto XVI.
10,00 9,50
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.