Libri di Bortolo Uberti - libri Àncora Libri Editore
Vai al contenuto della pagina

Bortolo Uberti

Bortolo Uberti
autore
Ancora
Bortolo Uberti, prete della diocesi ambrosiana, è parroco a San Nicolao della Flue, San Galdino e a San Lorenzo in Monluè, nella periferia di Milano. Per molti anni è stato cappellano dell’Università degli Studi di Milano e coordinatore della Pastorale Universitaria diocesana. È autore di numerosi testi di spiritualità, in particolare per giovani e studenti.

Libri dell'autore

Il respiro in prestito

Preghiere del mattino

Bortolo Uberti

pagine: 96

L’uomo è «respiro in prestito», così, almeno, lo definisce il Libro della Sapienza (Sap 15,16): la vita è un dono che ha la forma del prestito. Siamo vulnerabili, siamo feriti, ma non siano abbandonati né isolati. Non ci salviamo da soli ma sappiamo su chi possiamo contare! Ecco perché la preghiera, e queste in particolare, ha il sapore e la leggerezza del respiro. Qualcosa che avvicina al respiro stesso di Dio che fa dell’uomo un essere vivente. Oltre il suo limite naturale, oltre, persino, la solitudine e la morte stessa.Le preghiere, qui raccolte, hanno accompagnato giorno dopo giorno i sentimenti e i pensieri, le parole e i passi di chi ha attraversato il momento oscuro del lockdown, causato dalla pandemia del Covid-19, nella primavera 2020.
13,00 12,35

Il respiro in prestito

Preghiere del mattino

Bortolo Uberti

L’uomo e? «respiro in prestito», cosi?, almeno, lo definisce il Libro della Sapienza (Sap 15,16): la vita e? un dono che ha la
8,99

Gli sdraiati del Vangelo

Storie per rimettere in cammino i giovani

Bortolo Uberti

pagine: 104

Tra le tante definizioni attribuite ai giovani quella di «sdraiati» ha avuto un certo successo. Ma in quella condizione, oggi, si trova a volte anche la generazione adulta: arresa, scoraggiata, delusa. Tuttavia sorprende il fatto che Gesù nel Vangelo abbia spesso incontrato gente «sdraiata», cioè «a terra», bloccata su una barella, addormentata su un pagliericcio, accovacciata ai piedi di gente che mangia, in un angolo in disparte, paralizzata su un letto di malattia. Sono «gli sdraiati del Vangelo». A tutti costoro Gesù rivolge una parola: «Alzati!», oppure: «Va'!», perché Gesù rimette in piedi gli sdraiati, giovani o adulti che siano, nel tempo della loro formazione o in quello della testimonianza.
14,00 13,30

Gli sdraiati del Vangelo

Storie per rimettere in cammino i giovani

Bortolo Uberti

Tra le tante definizioni attribuite ai giovani quella di «sdraiati» ha avuto un certo successo
9,99

Di là dal Cedron

12 discepoli di Gesù si raccontano

Bortolo Uberti

pagine: 208

I discepoli raccontano in prima persona i momenti vissuti con Gesù nell’Orto del Getsemani. Con tavole a colori per la meditazione.
14,00 13,30

Le nove del mattino

Lo Spirito santo e il tempo dell'uomo

Bortolo Uberti

pagine: 160

Protagonisti della Chiesa delle origini raccontano in prima persona l’esperienza della guida dello Spirito. Con tavole a colori per la meditazione e audiolibro in CD.
15,00 14,25

Come è vicina Betlemme

Nove racconti per meditare il Natale

Bortolo Uberti

pagine: 168

9 racconti verso il Natale, lectio narrative a partire dal testo evangelico. Un’originale novena.
13,50
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.