Si tratta di una nuova edizione del volume del Cardinal Tettamanzi Nella vecchiaia daranno ancora frutti. Meditazioni bibliche, uscito nel 1988 e in seconda edizione nel 1991. A partire dai testi biblici, l'autore affronta il tema della spiritualità dell'anziano, considerandone i tratti specifici legati a quell'età. Insegnamenti e orientamenti dai quali evinciamo il ruolo e la responsabilità dell'anziano all'interno del Popolo di Dio: quel "carisma della longevità" che lancia un messaggio agli anziani di oggi. Infine, mostra come il luogo in cui forse maggiormente si esprime la spiritualità dell'anziano sia la preghiera: i Salmi costituiscono uno dei tesori preziosi di questo luogo privilegiato. Scrive il Cardinal Tettamanzi: "La vecchiaia è l'unica stagione della vita che Gesù non ha vissuto. [...] Vorrei che fossero parole che fanno compagnia, nutrono l'anima, alimentano la preghiera, consolano la sofferenza, ravvivano la speranza. Mi auguro che leggendo queste pagine ciascuno possa vivere con Gesù - al posto di Gesù - la propria vecchiaia. In bellezza."
Caratteri grandi per agevolare la lettura alle persone anziane
Ideale come regalo