Di là dal Cedron - Bortolo Uberti - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Di là dal Cedron
- 5%
Di là dal Cedron

Di là dal Cedron

12 discepoli di Gesù si raccontano

Il "sapore giovane" della Parola

Il titolo fa riferimento all'episodio del Vangelo di Giovanni in cui Gesù e i discepoli vanno "al di là del Cedron" (un torrente che scorre d'inverno a est di Gerusalemme) per entrare in quel luogo emblematico che è l'Orto degli Ulivi. Di là dal Cedron c'è dunque una dimensione dello spirito, un luogo della fede, il posto dell'intimità e della confidenza, dell'ascolto e della confessione. E come "confessioni" si presentano le 12 lectio: si raccontano i discepoli in prima persona, si ricreano colori, profumi, emozioni, stati d'animo, le lotte spirituali in questo luogo dove si ritiravano spesso nel silenzio per conoscere Gesù e stare con Lui. Rivolto innanzitutto ai giovani e a quanti vogliono mantenersi "giovani" nutrendosi della Parola.

Pagine nate "sul campo", nell'ambito della preghiera dei giovani, in momenti di veglia, scuole della Parola, celebrazioni particolari, per aiutarli a pregare.

Prefazione di Mons. Severino Pagani, vicario episcopale per la pastorale giovanile della Diocesi di Milano: il testo sarà diffuso nell'ambito degli incontri di pastorale giovanile.

12 acquarelli di Anna Mino, riprodotti a colori, riprendono in modo evocativo i temi delle lectio

 

Biografia dell'autore

Bortolo Uberti

Bortolo Uberti, prete della diocesi ambrosiana, è parroco a San Nicolao della Flue, San Galdino e a San Lorenzo in Monluè, nella periferia di Milano. Per molti anni è stato cappellano dell’Università degli Studi di Milano e coordinatore della Pastorale Universitaria diocesana. È autore di numerosi testi di spiritualità, in particolare per giovani e studenti.
Di là dal Cedron
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale