Don Xeres ripercorre l'arco bimillenario della storia cristiana dal punto di vista della sua ‘missionè di annuncio di Gesù, comunicazione di fede tra uomo e uomo. Proprio perché dedicata a ricostruire ‘fasi e modalità di crescita della Chiesa nel tempo‘, l'autore per il titolo ha ripreso una metafora lunare tratta da un Commento al Cantico dei Cantici di Tommaso d'Aquino: ‘La Chiesa è bella come la luna, poiché viene illuminata dal chiarore del suo Sposo'. Questo perché, continua don Xeres, ‘l'unica autentica crescita per la Chiesa può essere ritenuta quella corrispondente alla sua missione propria, dunque alla maggiore o minore capacità di porre non se stessa, quanto piuttosto Cristo, della cui luce essa vive e diviene a sua volta fonte di vita. Come la luna, appunto'.
- Home
- In cammino
- Chiaro di luna
Chiaro di luna
Tempi e fasi della missione nella storia della Chiesa
Autore | Saverio Xeres |
Argomento | Spiritualità |
Collana | In cammino |
Marchio | Àncora |
Editore | Ancora |
Formato |
![]() |
Pagine | 360 |
Pubblicazione | 04/2008 |
ISBN | 9788851405533 |
|
- Libro
Promozione valida fino al 31/12/2023
- Libro
Promozione valida fino al 31/12/2023
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Chiaro di luna
-
Dello stesso autore
€15,00 €14,25- 5%Giorgio Campanini, Saverio Xeres
Manca il respiro
Un prete e un laico riflettono sulla Chiesa italiana
€13,00 €12,35€12,00 €11,40Franco Brovelli, Giacomo Canobbio, Gilberto Gillini ...
Una Chiesa "estroversa"
Pastorale ordinaria e missionarietà
€10,33