Testimoni dell’Invisibile e dell’Ineffabile, i mistici sono come degli esploratori che, entrati nella comunione delle divine Persone, sono poi tornati indietro a riferire ciò che hanno visto e udito, con un linguaggio che deve necessariamente fare uso di similitudini, metafore, analogie, invenzioni di figure letterarie. In realtà, ciò che più si avvicina a esprimere l’Ineffabile sono la musica, la poesia, le arti plastiche e figurative, che traducono con un linguaggio tutto proprio l’esperienza mistica, nata nell’anima sotto l’impulso dello Spirito.
Biografia dell'autore
LUIGI BORRIELLO, carmelitano scalzo, nato a Torre del Greco (NA), è stato docente di Teologia spirituale presso la sezione San Tommaso della Facoltà teologica dell’Italia meridionale di Napoli Capodimonte e docente di Teologia mistica e di Storia della spiritualità presso il Teresianum di Roma. È autore di numerosissime opere sui temi della mistica e della spiritualità.