Libri di Luigi Borriello - libri Àncora Libri Editore
Vai al contenuto della pagina

Luigi Borriello

Luigi Borriello
autore
Ancora

Padre Luigi Borriello, carmelitano scalzo, è stato docente di Teologia Spirituale presso la Pontificia Università San Tommaso (Angelicum) e la Pontificia Facoltà Teologica Teresianum. Attualmente è professore ordinario, emerito, di teologia spirituale e mistica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sezione San Luigi - Napoli. È membro ordinario della Pontificia Accademia di Teologia nonché Visiting professor in Università italiane e straniere. È autore di numerosissime opere sui temi della mistica e della spiritualità, tra le quali: Conoscere Dio è la vocazione dell'uomo. Antropologia mistica in san Giovanni della Croce, (con Giovanna della Croce, San Paolo, 1991); San Giovanni della Croce, Opere complete, a cura di L. Borriello - Giovanna della Croce (San Paolo, 2001); La mistica parola per parola (con M.R. Del Genio e T. Špidlík, Ancora 2007); Esperienza mistica e Teologia mistica (LEV, 2008); Breve storia della spiritualità cristiana (con Raffaele Di Muro, Ancora, 2013); Dizionario dei fenomeni mistici cristiani (Ancora, 2014); Nuovo Dizionario di Mistica (in collaborazione, LEV 2016); Fratel Charles di Gesù. Pellegrino dell’Assoluto (San Paolo, 2021); Dire l'Ineffabile (Ancora, 2023).

 

Libri dell'autore

Dire l'Ineffabile

Il linguaggio dei mistici

Luigi Borriello

pagine: 168

Testimoni dell’Invisibile e dell’Ineffabile, i mistici sono come degli esploratori che, entrati nella comunione delle divine Persone, sono poi tornati indietro a riferire ciò che hanno visto e udito, con un linguaggio che deve necessariamente fare uso di similitudini, metafore, analogie, invenzioni di figure letterarie. In realtà, ciò che più si avvicina a esprimere l’Ineffabile sono la musica, la poesia, le arti plastiche e figurative, che traducono con un linguaggio tutto proprio l’esperienza mistica, nata nell’anima sotto l’impulso dello Spirito.
17,00 16,15

Dire l'Ineffabile

Il linguaggio dei mistici

Luigi Borriello

Testimoni dell’Invisibile e dell’Ineffabile, i mistici sono i cercatori dell’Assoluto divino che, entrati nella silenziosa com
11,99

Solo Dios basta

La teologia narrativa di Teresa di Gesù

Luigi Borriello

pagine: 176

La narrazione che la stessa Santa Teresa d’Avila fa delle meraviglie che Dio ha compiuto nella sua vita di mistica, fondatrice, donna, santa e dottore.
17,00 16,15

Solo Dios basta

Luigi Borriello

Aprire lo spazio del confronto tra la fedelta? a un carisma istituzionalizzato come quello di Teresa d’Avila e l’interpretazio
9,99

Dizionario dei fenomeni mistici cristiani

pagine: 224

Locuzioni, visioni, rivelazioni, estasi, levitazioni, stimmate…Tutti i segni straordinari del divino.
18,00 17,10

Dizionario dei fenomeni mistici cristiani

Luigi Borriello

Parlare oggi di «fenomeni mistici cristiani» significa inoltrarsi in un territorio misterioso e affascinante, segnato dalla pr
9,99

La mistica parola per parola

Luigi Borriello, Maria Rosaria Del Genio, Tomas Spidlik

pagine: 416

La ricchezza e il fascino della mistica cristiana in 500 voci: fenomeni, esperienze, protagonisti.
23,00 21,85

Breve storia della spiritualità cristiana

Luigi Borriello, Raffaele Di Muro

pagine: 528

La storia della spiritualità dalle origini del cristianesimo ai giorni nostri. Un compendio con spunti per approfondire.
29,00 27,55

Il Cielo che è in te

Elisabetta della Trinità

Luigi Borriello

pagine: 224

L’itinerario spirituale e la ricchezza teologica di Elisabetta della Trinità in un’opera divulgativa per tutti.
15,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.