Libri dell'autore
Atti degli apostoli, Lettere cattoliche, Ebrei e Apocalisse
Rosanna Virgili
pagine: 1280
Questo volume offre la traduzione e il commento degli Atti degli Apostoli, della Lettera agli Ebrei, delle Lettere cattoliche (Giacomo, 1 e 2 Pietro, 1, 2 e 3 Giovanni, Giuda) e dell’Apocalisse. Si tratta del terzo volume di un’opera tesa a racchiudere il Nuovo Testamento e che va a completare i due già pubblicati, dedicati ai quattro Vangeli (2015) e alle Lettere di Paolo (2020). I criteri che presiedono all’elaborazione di questo volume sono gli stessi che hanno guidato i precedenti: tutti i testi sono stati curati da bibliste italiane e, sia nella traduzione sia nel commento, una particolare attenzione è stata data agli aspetti che evidenziano la presenza (o l’assenza!), le concezioni, i ruoli e l’importanza del femminile. Il commento ai singoli libri biblici è stato sviluppato con metodo scientifico ma redatto con un linguaggio accessibile a tutti per una qualità di buona divulgazione.A cura di Rosanna Virgili.Traduzioni e commenti di:Elena Bosetti Annalisa Guida Rosalba ManesMarida Nicolaci Cloe Taddei FerrettiRosanna Virgili (coordinatrice)
Le mimose di san Paolo
Rosanna Virgili
pagine: 16
Un piccolo libro prezioso per chi voglia fare un regalo particolare per l’8 marzo.
Le Lettere di Paolo
tradotte e commentate da tre bibliste
pagine: 1152
Traduzione del testo originale in una lingua italiana fluente e suggestiva, per rendere la straordinaria forza e ricchezza del linguaggio paolino.
Commento fondato su un'accurata analisi del testo, arricchita da sensibilità e intuizione femminili.
Particolare attenzione - nei commenti e nel saggio conclusivo - alla presenza decisiva delle donne nella Chiesa delle origini e nell'epistolario di Paolo
Dopo i Vangeli pubblicati nel 2015, questo è il secondo volume del progetto di traduzione e commento di tutto il Nuovo Testamento a cura di un gruppo di bibliste italiane coordinate da Rosanna Virgili.
a cura di Rosanna Virgili, Emanuela Buccioni, Rosalba Manes.
Vangelo secondo Luca
pagine: 480
Il testo integrale del Vangelo secondo Luca, tradotto e commentato da Rosanna Virgili.
versione dal testo originale in una lingua italiana fluente e suggestiva, per rendere la sorprendente ricchezza del linguaggio evangelico
commento fondato su un’accurata analisi del testo, arricchita da sensibilità e intuizione femminili
particolare attenzione alla presenza decisiva delle donne nel racconto evangelico
Questo è un volume tratto dai “Vangeli Àncora”, la prima opera completa di traduzione e commento dei testi evangelici realizzata da bibliste italiane.
Matteo e Luca raccontano il Natale
Rosalba Manes, Rosanna Virgili
pagine: 96
I Vangeli dell’Infanzia in Matteo e Luca. Testo biblico in una traduzione che evidenzia la ricchezza del linguaggio evangelico e approfondito commento.
Nell'Intimità della tua casa
La chiara parola dell'Amoris laetitia
Rosanna Fersini, Rosanna Virgili
pagine: 144
Le radici bibliche del documento "Amoris laetitia" di papa Francesco sull' amore coniugale e familiare.
Nell'intimità della tua casa
La chiara parola dell'Amoris laetitia
Rosanna Virgili, Rosanna Fersini
Un documento molto atteso come l'Esortazione di Papa Francesco sull'amore coniugale e familiare merita di essere letto e recep
i Vangeli
Tradotti e commentati da quattro bibliste.
pagine: 1696
La prima opera italiana di traduzione e commento dei 4 Vangeli a cura di quattro donne bibliste. Un lavoro riconosciuto a apprezzato a livello internazionale.
Il no di Elisabetta
Lettura di Luca 1-2
Rosanna Virgili
pagine: 136
La novità, che viene dalle donne, disegna lo schema della nuova relazione con Dio.
Il «no» di Elisabetta. Lettura di Luca 1-2
Rosanna Virgili
Il «no» di Elisabetta al momento della scelta del nome del figlio offre lo spunto per proporre una riflessione sulla funzione