Libri dell'autore
Cofanetto L'evento cristiano nell'arte
Paolo Alliata, Simone M. Varisco
Il cofanetto raccoglie i volumi che gli autori hanno dedicato alla rilettura dei più importanti testi evangelici attraverso grandi capolavori della storia dell’arte e della letteratura; i tre libri sono dedicati rispettivamente al Natale, alla Pasqua e alle parabole.
La voce leggera delle pagine
Intrecci di letteratura e spiritualità
Paolo Alliata
Questo ebook è una lunga passeggiata in altri libri
La voce leggera delle pagine
Intrecci di letteratura e spiritualità
Paolo Alliata
pagine: 272
Questo libro è una lunga passeggiata in altri libri. Come in un bosco letterario, ci muoviamo tra alberi secolari e piante più giovani: ci sono classici che hanno abitato le regioni della grande letteratura per molto tempo, e racconti più recenti la cui fama potrà ancora crescere o declinare, ma comunque fremono nel sottobosco ricco di parole. E come nel bosco si può ascoltare la voce del vento, così tra queste righe si potrà forse cogliere la voce leggera delle pagine. È il sussurro di quanti hanno esplorato il mistero del cuore umano e l’hanno raccontato a modo loro, ce ne hanno regalato il fremito nascosto. I grandi e le grandi della narrativa ci sono maestri e maestre, formidabili apripista della nostra avventura sotto il cielo.
Le parabole fra pittura e letteratura
Paolo Alliata, Simone M. Varisco
pagine: 64
Siamo pecore smarrite fra grano e zizzania, chiamati ad essere samaritani, “prossimi” tanto dell’uno quanto dell’altra. Germogli soffocati fra le spine, corriamo il rischio di uccidere e gettare fuori dalla vigna il Figlio. Più che un libro, questo è un viaggio di meditazione scandito da dipinti e brani letterari, che costituiscono un’introduzione all’orizzonte delle parabole e alla riflessione personale. Perché pittura e letteratura, anche quando affrontano temi che apparentemente nulla hanno a che vedere con la fede, si fanno intermediarie di domande profonde che scaturiscono dall’uomo e dalla donna, creati a immagine di Dio.
Il Natale fra pittura e letteratura
Paolo Alliata, Simone M. Varisco
pagine: 48
Attraverso la bellezza, artisti e scrittori di ogni epoca hanno raccontato una storia. E anche "la storia", quella della Salvezza. In fondo, cos'è il Natale se non un'immagine forte, una parola nuova, un messaggio agli uomini e alle donne amati dal Signore? In questo libro ci incammineremo sulla via della bellezza che unisce l'Annunciazione alla Natività, lasciandoci ispirare da dieci opere d'arte pittorica e da innumerevoli della letteratura, diverse fra loro per stile, tempo, storia e spazio, ma accomunate dal desiderio di «carpire dal cielo dello spirito i suoi tesori – per dirla con Paolo VI – e rivestirli di parola, di colori, di forme». Che sia un Natale di nascita. Che sia il capolavoro di Dio.
La Pasqua fra pittura e letteratura
Paolo Alliata, Simone M. Varisco
pagine: 48
C'è dell'arte, nella Bibbia. Da secoli, pittura e letteratura celebrano la bellezza. Cambiano il cuore e ispirano l'anima. Trasmettono un messaggio, talvolta di fede. Come quando attingono alle vicende umane e divine di Cristo rievocate nella Settimana santa: testi sacri e simboli, divinità e umanità si mescolano nelle riletture personali degli artisti, dando vita a esiti nuovi. In questo libro, attraverso dieci tappe – dieci momenti forti del Vangelo, dieci opere della pittura e innumerevoli della letteratura – percorreremo un cammino di riflessione e meditazione che, attraverso il dolore e la bellezza della Pasqua, condurrà dalla resurrezione di Lazzaro a quella di Cristo. E di tutti noi.