fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 85
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Caravaggio

La luce e le tenebre

Luca Frigerio

pagine: 320

Quella di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, nato a Milano nel 1571, morto neppure quarantenne su una spiaggia della Maremma nel 1610, è una pittura impastata di colore e di sangue, di cielo e di terra. Se ne intuisce il disagio esistenziale insieme alla gioia di vivere. La disperazione alternata alla speranza. L’esuberante sensualità accanto alla spiritualità più elevata. La luce e le tenebre, appunto. Questo libro propone un viaggio in undici tappe, attraverso altrettanti capolavori a soggetto sacro, per cercare di capire perché Caravaggio ha dipinto quel che ha dipinto proprio in quel modo, fra successi e rifiuti. Ma soprattutto per scoprire la figura e l’opera di un maestro straordinario, che più di ogni altro artista del passato riesce a parlarci con forza dei grandi temi della vita. Cercando nel quotidiano l’eterno.
29,90 28,41

Anche Gesù aveva i nonni

Si chiamavano Gioacchino e Anna

Umberto Folena

pagine: 32

Un piccolo libretto da regalare ai nonni, racconta la storia dei nonni di Gesù: Gioacchino e Anna. «Vieni Gesù, bambino mio. Oggi voglio raccontarti una storia molto importante perché parla anche di me, di te, di noi tutti. Del nostro passato e soprattutto del nostro futuro. È la storia dei tuoi nonni: senza di loro, nulla sarebbe potuto accadere…». Stampato a caratteri grandi.
3,00 2,85

Chi mi ha toccato?

Meditare il Vangelo in Galilea

Paolo Zago

pagine: 288

Un'intensa esperienza spirituale sui luoghi di Galilea. Don Paolo Zago ci conduce, tappa dopo tappa, nella regione che Gesù percorse con i suoi discepoli. Seguendo gli incontri e i dialoghi narrati nel Vangelo, prende vita un itinerario che interroga la dimensione, esistenziale e psicologica, di uomini e donne di oggi con il messaggio, attualissimo e sorprendente, della fede. Si può leggere "Chi mi ha toccato?" come contributo (pre o post) a un pellegrinaggio in Terra Santa, oppure come testo di meditazione, per fare esperienza di Gesù vivo, per essere «toccati» da lui, oggi come allora.Il Vangelo ci tocca sempre, ma nei luoghi dove visse Gesù diventa più facile rileggerlo nella sua interezza, assumerlo come un'esperienza di grazia, che ci raggiunge tutti, dentro la nostra vita quotidiana. Noi andiamo in Terra Santa non perché essa sia, in se stessa, un luogo «sacro»: non esistono, nella nostra fede, luoghi del genere, perché «i veri adoratori adoreranno il Padre in Spirito e verità». Ci andiamo, più semplicemente e profondamente, per incontrare Gesù vivo, lì dove un tempo ha camminato e vissuto. Per ascoltare sul posto la Parola, superando ogni distanza geografica. Per lasciarci toccare da Lui. In questo modo la terra che calpestiamo tutti i giorni diventa santa, perché è la terra del Vangelo, la terra di un Dio che assedia i nostri sensi addormentati, fino a sedurci. Apparato fotografico scaricabile gratuitamente con codice QR inserito nel libro.
15,00 14,25

Chi mi ha toccato?

Meditare il Vangelo in Galilea

Paolo Zago

Un'intensa esperienza spirituale sui luoghi di Galilea
9,99

L'infanzia di un Cardinale

Mio fratello Carlo Maria. Ricordi e immagini di vita familiare

Maris Martini Facchini

pagine: 168

«Guardatelo bene, perché l’intelligenza e la bellezza della famiglia se l’è prese tutte lui!». Questo diceva nostro fratello Francesco, il più spiritoso della famiglia, quando tutti, dico tutti, parlando di Carluccio ne tessevano le lodi. Lodi che si tramandano di generazione in generazione. Chi si accinge a leggere, valutare e soppesare questo mio scritto, si regoli. Affido alcuni ricordi della vita di famiglia, suggeritimi dal film di Ermanno Olmi, vedete, sono uno di voi, a questo libretto, elegante nella carta e nei caratteri, pratico e svelto da leggere. Come per tutti i miei coetanei i ricordi sono nitidissimi per il tempo passato. Le date importanti della famiglia rimangono scolpite nella mia memoria anche con il giorno della settimana. Per gli avvenimenti recenti, non mi è mai sembrato necessario conservare un’agenda. Nella mia giornata sono tante e diverse le situazioni che mi capita di vivere ed alle quali, la sera, devo dare un senso compiuto per mettermele alle spalle, sgombrare la mente per affrontarne altre, nuove ed imprevedibili, il giorno dopo. Nella parte del libro dedicata al film di Olmi ricordo il susseguirsi degli avvenimenti, sedimentati nella memoria, ma non le date precise. Mai avrei pensato, mentre li vivevo, che un giorno li avrei raccontati per iscritto. Maris Martini ci offre in dono un ritratto per tanti aspetti inedito e umanissimo del suo grande e amatissimo fratello, di cui mi sembra di ascoltare la voce che le dice, come alla fine di questo breve memoriale: «Ringrazio mia sorella per la sua precisione e tenacia». mons. Bruno Forte Il “Martini minore”, nel senso di familiare e in qualche modo nascosto, costituisce una delle vie regie per ricostruire le radici e l’humus di ciò che il Cardinale sarebbe diventato. Sotto questo profilo, il libro che il lettore si appresta a gustare è una piccola perla. Marco Garzonio
16,50 15,68

L'infanzia di un cardinale

Mio fratello Carlo Maria. Ricordi e immagini di vita familiare

Maris Martini Facchini

«"Guardatelo bene, perche? l'intelligenza e la bellezza della famiglia se l'e? prese tutte lui!"
9,99

Kit Francesco - Essenziale

Laudato si', Gaudete et exsultate, Christus vivit + Pregate per me

Papa Francesco

pagine: 888

3 esortazioni di papa Francesco e il libretto "Pregate per me, preghiere per il Papa". Un modo concreto per conoscere Francesco e rispondere a quanto ci chiede.
8,70

kit del volontario (Il)

Quando il pane non basta, La strada si fa maestra, I quattro gradi dell’amore del prossimo

Vinicio Albanesi, Roberto Cherubini, Alessia Guerrieri

pagine: 544

«Ignorare il povero è disprezzare Dio», dice Papa Francesco. 3 libri: Quando il pane non basta (viaggio nelle mense della carità), La strada si fa maestra (la vita vista dai poveri), I quattro gradi dell’amore del prossimo (il vademecum del volontario).
47,00

Ravvivare la fiamma del nostro carisma

Studi in onore del Ministro generale fr. Mauro Jöhri ofmcap

Mario Cucca, Gaetano La Speme, Francesco Neri ...

pagine: 168

Il lettore si accorgerà di trovarsi di fronte ad una pubblicazione che gli permetterà di accostarsi alle Lettere del Ministro generale dei Cappuccini fr. Mauro Jöhri (*1947, 2006-2018) in maniera guidata  e con differenti chiavi di lettura. Infatti, i fratelli che hanno preparato questi contributi offrono una lettura trasversale delle stesse Lettere, presentandone una sintesi tematica e un approccio ragionato. Ognuno di essi mostra quanta ricchezza c’è per nutrire la spiritualità personale e la vita di fraternità. È un apporto qualificato per sostanziare di cose antiche e nuove il nostro carisma (di Cappuccini) e la nostra testimonianza in un tempo che è sicuramente di grandi sfide, ma anche di sorprendenti potenzialità.  (+ CALOGERO PERI ofmcap, Vescovo di Caltagirone, Italia)
15,00 14,25

Conversazioni Eucaristiche

Francesco Spinelli

«Che cosa c'e? di piu? eternamente attuale del dialogo di un'anima con Dio? E? splendido assaporare questa "sinfonia della fed
6,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.