Conversazioni Eucaristiche - Francesco Spinelli - Ancora - Ebook Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

Conversazioni Eucaristiche

«Che cosa c’e? di piu? eternamente attuale del dialogo di un’anima con Dio? E? splendido assaporare questa “sinfonia della fede” nelle parole con cui don Francesco si mette alla presenza di Gesu?, adorato nell’Eucaristia, ascoltato nella Bibbia, riconosciuto nella Chiesa e testimoniato nella vicenda umana, tanto personale quanto sociale. Portavoce della sua diretta e intensa esperienza di orante, don Spinelli libera chi prende in mano queste sue pagine dall’imbarazzo di cosa pensare durante il silenzio della preghiera, meglio se davanti all’Eucaristia. Insegna la preghiera degli occhi, fissi un po’ al testo e un po’ al Sacramento, al ritmo calmo e indispensabile del respiro e della ruminatio sapienziale e monastica.Non c’e? fretta di leggere, di andare in fondo al capitolo, anche se chi scrive ha una tale passione da attirare a seguirlo con passo spedito. Non c’e? nemmeno da studiare, bensi? da gustare, con un risveglio dei sentimenti che fa tanto bene al nostro odierno analfabetismo interiore. Allenati all’attenzione alla Parola e alla Presenza, gli occhi poi sapranno tornare – limpidi e generosi – a guardare la vita, se stessi e gli altri, con speranza e rinnovata carita?» (Antonio Napolioni, Vescovo di Cremona)
 

Biografia dell'autore

Francesco Spinelli

Don Francesco Spinelli nasce a Milano, il 14 aprile 1853, da genitori di origine bergamasca. È ordinato sacerdote il 17 ottobre 1875. Il 15 dicembre 1882, fonda, insieme a Caterina Comensoli, l’Istituto delle Suore Adoratrici, a Bergamo. Il 4 marzo 1889, causa un dissesto finanziario, in cui involontariamente è coinvolto, viene licenziato dalla diocesi di Bergamo e accolto nel clero di Cremona dal grande cuore di mons. Geremia Bonomelli. A Rivolta d’Adda continua l’Istituto delle Suore Adoratrici. Muore il 6 febbraio 1913 a Rivolta d’Adda (CR). È beatificato da san Giovanni Paolo II il 21 giugno 1992 presso il Santuario Beata Vergine Maria del Fonte in Caravaggio. È canonizzato da papa Francesco il 14 ottobre 2018 in piazza san Pietro a Roma.
Conversazioni Eucaristiche
6,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale