fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 221
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Terra Santa

Colori e simboli di riconciliazione

Carlo Maria Martini, Francesco Radaelli

pagine: 160

Le lectio del card. Martini scritte con i colori dell'arte. Un libro da pregare con gli occhi. Con la prefazione del card. Ravasi.
24,00

Santi, ma non per caso

Santità e vita consacrata

Santiago González Silva

pagine: 144

Questo libro presenta gli atti del convegno 2003 promosso - come ogni anno - dal prestigioso Istituto di Teologia della Vita Consacrata “Claretianum” di Roma. In questa occasione il tema su cui i vari relatori sono stati chiamati a riflettere è stato quello del rapporto fra Vita Consacrata e Santità. Il percorso si delinea partendo da un suggerimento di Giovanni Paolo II che richiama la Santità come dimensione e prospettiva entro la quale deve porsi tutto il cammino dei consacrati.
14,00

PerBacco!

Gianni Chiostri

pagine: 96

Secondo uno schema ormai consolidato il pennino di Gianni Chiostri indaga questa volta il “pianeta Vino” e lo fa a suo modo con garbo e sobrietà, facendoci sorridere di Bacco e delle sue e nostre marachelle! “Il vino apre in pressoché tutti gli uomini un’ironica allegria e vivacizza la creatività e l’intelligenza, così che, ogni volta che mi capita di incontrare un astemio, lo guardo negli occhi e cerco di consolarlo: Da ogni malattia si può guarire!> (dalla Prefazione di Luigi Veronelli).
7,50

Gratuito

Gratuito

Il dolce canto del cuore

Donne mistiche da Hildegard a Simon Weil

Franco Incampo

pagine: 192

Questo libro - nato da un ciclo di conferenze - offre una panoramica di grande respiro storico, raccontando grandi figure di donne (tra cui Ildegarda di Bingen, Caterina da Siena, Edith Stein, Simone Weil) che, pur tra difficoltà e diffidenze culturali, hanno saputo riversare tesori di sapienza e di carità nella società e nella Chiesa. La trattazione di ogni figura, affidata alla competenza scientifica di studiose della materia, consente di tracciare una breve storia della “mistica al femminile”, in grado di offrire preziosi spunti anche per riscoprire un aspetto significativo, e troppo spesso dimenticato o sottovalutato, della “storia delle donne”.
14,00

Le relazioni di Gesù

Alla luce del Cantico dei Cantici

Franco Boscione

pagine: 144

Le relazioni umane lette attraverso la vita affettiva di Gesù e alla luce del Cantico dei Cantici.
11,00

Se di domenica la Parola - Anno A

Un laico commenta il Vangelo -Anno A-

Gregorio Vivaldelli

pagine: 232

Commenti ai Vangeli della Domenica scritti da un laico colmano l’abisso che spesso viviamo tra quanto ascoltiamo in chiesa e viviamo nella vita.
13,00

L'erbario di Tolkien

Ricette e rimedi naturali della Terra di Mezzo

Cinzia Gregorutti, Luisa Vassallo

pagine: 144

Le opere del professore di Oxford sono un mare immenso e le autrici del fortunato “A tavola con gli Hobbit” questa volta vi si immergono alla ricerca di erbe mediche e ricette per tisane e manicaretti medicali. Il libro si raccorda benissimo con il precedente e ne risulta come una naturale continuazione. Dopo una introduzione a opera dell’esperto tolkieniano (e medico) Paolo Gulisano, il volume inizia con la descrizione delle piante e delle erbe (fantastiche e non) presenti nei vari testi della saga del “Signore degli Anelli”, per giungere ai vari usi nella “medicina naturale”. Per finire una sezione dedicata allo… spirito: grappe e liquori aromatizzati. Tutti gli ingredienti sono di origine tolkeniana controllata e garantita, come dimostra l’indice delle citazioni in fondo al testo.
13,00

San Bernardo

Renovator seculi

Marco Meschini

pagine: 72

San Bernardo, un incessante costruttore che ha rinnovato il suo tempo e quello a venire lasciando un’impronta indelebile nella Chiesa, nell’arte e nell’architettura di tutta Europa. La sua vita straordinaria è narrata in questo piccolo libro, ricco di immagini a colori, che ha dato origine anche a una mostra per l’edizione 2004 del Meeting di Rimini. L’editore ha collaborato per questo progetto, oltre che con l’associazione Meeting, con la casa editrice Itaca.
10,00

Convocati dall'Eucaristia

Franco Brovelli, Antonio Torresin

pagine: 240

Quando la pesca sembra inutile e infruttuosa, solo la S. Messa riaccende la speranza e ridona coraggio.
12,50

Il vescovo e Margherita

Vincenzo Savio sorride anche nella malattia

Umberto Folena

pagine: 112

Vincenzo Savio, recentemente scomparso dopo una lunga malattia, nasce a Osio Sotto, in provincia di Bergamo, il 6 aprile 1944. Il primo incarico da sacerdote è a Savona, poi sarà parroco a Livorno, poi Firenze e Alassio. Nel dicembre 2000 viene nominato Vescovo di Belluno-Feltre. Questo libro vuole raccontare la sua storia più recente, tracciare un profilo e indicare una figura esemplare per l’atteggiamento avuto nel vivere la malattia, la fede come gioia e testimonianza altissima per chiunque, e sono in tanti, l’abbia incontrato, magari solo avvicinato. Il racconto è in prima persona, come se fosse lo stesso Vincenzo Savio a parlare, appassionato e pieno di humor. Umberto Folena ci dà i ritmi e gli accenti caratterizzanti la vivace personalità del vescovo. Anche chi non lo ha conosciuto riesce a cogliere da questo racconto la statura dell’uomo e dell’uomo di Chiesa.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.