fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 223
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Annunciare il Vangelo ai poveri

Sulle orme di Alfonso Maria de Liguori

Sabatino Majorano, Mario Mozzanica, Dionigi Tettamanzi

pagine: 192

Le povertà dell’uomo sono terreno fertile per il Vangelo: l’esempio di Alfonso Maria de Liguori.
12,00

12,00

Come monastero la città

Un nuovo volto del monachesimo

Pierre-Marie Delfieux

pagine: 328

Monaci che hanno fatto delle città le loro celle per far gustare la pace di Dio nelle "Babele" di oggi.
22,00

Discorsi sull'arte

Giovanni Colombo, Andrea Carlo Ferrari, Giovanni Battista Montini ...

pagine: 176

Questo volume raccoglie tutti gli interventi sul tema “arte e artisti” scritti o pronunciati dai vescovi di Milano in carica nei primi ottanta anni del secolo scorso. Non si tratta di una scelta “regionalistica” per parlare dell’arte a Milano, ma di un angolo di lettura privilegiato, quello della più grande diocesi del mondo, per presentare il tema dell’arte sacra e dei diversi approcci e sensibilità con cui è stato affrontato nel corso del tempo dalla Chiesa.
15,00

Animatore della comunicazione

Manuale per una nuova figura pastorale

Pasquale Castrilli, Fabrizio Mastrofini

pagine: 112

Come diventare "attori" nel mondo complesso della comunicazione per l'evangelizzazione.
10,00

La bellezza di Maria

Riflessioni bibliche

Franco Manzi

pagine: 136

Maria per la tradizione cristiana è la “tota pulchra”, la “tutta bella”, anche se i Vangeli non ci offono nessun indizio per immaginarne l’aspetto fisico. E allora, di che bellezza possiamo parlare, quando si riflette teologicamente sulla figura della Madre di Gesù partire dalla Scrittura? Questo piccolo libro offre un punto di partenza ricco e suggestivo per indagare che cosa si intenda per bellezza nella sacra Scrittura e per cogliere, sotto il profilo teologico-biblico, il nesso esistente tra Maria e la bellezza come via di accesso al mistero di Dio.
11,00

Opera o persona?

Un nuovo paradigma organizzativo della vita consacrata

Carlo Fasano

pagine: 208

Risolvere problemi di comunicazione, tensioni e incomprensioni nella vita consacrata.
18,00

Rimani con noi Signore

Nove schemi per l'Adorazione eucaristica

 

pagine: 48

Si tratta di uno strumento che propone alle comunità ecclesiali - in vista del Congresso Eucaristico Nazionale (Bari 21-29 maggio) - alcune tracce per l’adorazione tratte dall’encliclica di Giovanni Paolo II “Ecclesia de eucaristia”.I temi a cui ci si è liberamente ispirati sono quelli previsti dalle nove giornate del Congresso. Ad ogni brano dell’Enciclica si è premesso un brano biblico e un salmo; ogni schema - che può essere usato anche per la preghiera personale - si conclude con alcune invocazioni
2,00

Un pensiero al giorno sull'Eucaristia

Enrico Lally

pagine: 208

Meditazioni e preghiere di grandi autori per una presenza eucaristica quotidiana.
9,00

Don Camillo, il Vangelo dei semplici

Dodici racconti di Giovannino Guareschi commentati da grandi autori

Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro

pagine: 192

L'EDIZIONE TASCABILE DI UN VERO E PROPRIO LONG SELLER. Alcuni tra i più bei racconti di Giovannino Guareschi letti, interpretati e messi a confonto con parobole e pagine del Vangelo, da vari esegeti come il cardinale Giacomo Biffi o scrittori come Giovanni Lugaresi e Giorgio Torelli. Ne esce un Vangelo ritagliato secondo lo stile schietto e sanguigno di Guareschi, un vangelo dei semplici.
10,00

Ipotesi su Pinocchio

Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro

pagine: 160

Il testo quasi integrale dell’opera di Collodi, riletto alla luce dei brani evangelici.
8,00

Il Conclave

Le procedure, i protagonisti, la storia, le curiosità

Orazio La Rocca

pagine: 112

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.