fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 220
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Profeti minori del Novecento

Le avanguardie nascoste del rinnovamento cattolico

Lorenzo Bedeschi

pagine: 144

Uomini e donne la cui fede fu ricerca e inquietudine. Sconfitti nella cronaca, vincenti nella storia.
12,00

Lo spazio Gesù

Esperienza, relazione, consegna

Benoît Standaert

pagine: 416

Leggere questo libro è entrare nello spazio di Gesù, un'oasi spirituale dove provare un gran senso di pace.
23,00

L'isola del destino

Storie, miti e personaggi dell'Irlanda medioevale

Paolo Gulisano

pagine: 200

Un libro che attraversa mille anni di storia di una terra antica, magica, che ancora oggi accende nel cuore di molti sogni e visioni mitiche: l’Irlanda. Un’isola in una posizione marginale rispetto al grande continente europeo, oggi uno degli stati più piccoli dell’Unione, ma che a dispetto delle sue dimensioni può sicuramente essere considerato tra i grandi Paesi che hanno fatto la storia d’Europa. È la patria di un popolo fiero e geloso della sua libertà, custode di una tradizione culturale originale dai tratti celtici, che accolse con straordinaria naturalezza e adesione il messaggio evangelico portato da san Patrizio. Gli irlandesi, la loro religiosità, il loro Cristianesimo, la civiltà che ne è scaturita, il dramma della Riforma e la conquista da parte degli inglesi: un viaggio nell’”Isola di Smeraldo” nel quale Paolo Gulisano ci guida con rara efficacia e chiarezza, facendo partecipare il lettore dell’atmosfera intensa e avvolgente dell’Irlanda medievale.
16,00

I santi e Karol

Il nuovo volto della santità

Fabio Zavattaro

pagine: 192

L’impulso dato da Karol Wojtyla alla creazione di nuovi santi e beati durante il suo pontificato non ha sicuramente paragoni fra i suoi predecessori. Oltre 1300 il numero dei beati e quasi 500 quello dei santi. La novità non sta solo nell’incremento quantitativo di questi nuovi “modelli cristiani” ma, come spiega l’autore, soprattutto nella loro qualità e varietà. Sono santi del novecento, il 40% sono donne, e forte è anche il peso del Terzo Mondo. Per la maggior parte sono persone sconosciute ai più, protagonisti silenziosi nelle situazioni più varie e spesso poco “ambite” della società moderna. Fabio Zavattaro analizza i motivi e la strategia spirituale di questa straordinaria ricchezza e ci fa scorgere il filo rosso che attraversa anche questo aspetto del pontificato di Giovanni Paolo II, legandolo alla sua storia personale e alla sua formazione.
14,50

Incontri che cambiano la vita

Pierino Ghi

pagine: 176

Questo libro raccoglie alcune meditazioni, semplici e preziose, tenute da padre Pierino Ghi durante gli incontri che si tengono, ormai regolarmente dal 1990, ogni primo venerdì del mese al Palazzetto dello Sport di Cuneo, radunando ogni volta migliaia di persone. In questi incontri Padre Ghi, trasmette tutta la sua personale esperienza, caratterizzata da quella che lui chiama “guarigione interiore”, sia del corpo che dello spirito. Chiunque può incamminarsi su questo percorso rigenerante, che come una lama di luce attraversa la povertà e il travaglio dell’uomo di oggi per richiamarlo a rivivere tutta l’esperienza profonda dell’amore del Padre
13,00

Lo sguardo sul Calvario

Temi pasquali in Michel Ciry

Piero Viotto, Paola Viotto Pedroli

pagine: 96

Passione e risurrezione nel fascino e nella magia dell’arte di Michel Ciry. Interamente illustrato.
13,00

L'assemblea eucaristica

cuore della domenica

Rinaldo Falsini

pagine: 232

Capire la Messa è il primo passo per viverla con gioia e non con “obbligo”: Padre Falsini ce la spiega.
13,00

Farò la Pasqua da te

Itinerario di preghiera per la Settimana Santa

Severino Pagani

pagine: 144

Si tratta di un libro di meditazioni per la Settimana santa (dalla domenica delle Palme alla Pasqua di Resurrezione), rivolto a chiunque voglia prepararsi e vivere con intensità le “grandi giornate” al centro dell’anno liturgico, per comprendere il significato della passione, morte e resurrezione di Gesù per la propria vita. L’autore, responsabile della pastorale giovanile della diocesi di Milano, scrive con stile semplice ed efficace, ripercorrendo il racconto evangelico.
11,00

L'aggressività

Edwige Antier

pagine: 128

L’autrice parte dalla tesi rassicurante che l’aggressività nei figli sia soprattutto un’energia, né buona né cattiva, indispensabile alla crescita. Resta da capire come utilizzarla in modo positivo e farne un punto di forza. Questo libro, arricchito da esperienze e testimonianze dirette, prova a dare indicazioni concrete su come riconoscere e rispondere alle manifestazioni aggressive, dalla nascita all’adolescenza.
8,00

Il sonno

Hélène Brunschwig

pagine: 72

“Perché mio figlio non dorme?”: l’autrice si è sentita porre questa domanda dozzine di volte nel suo studio, da genitori più o meno angosciati. L’apprensione è comprensibile, perché il sonno è senz’altro un grande rivelatore di tensioni e paure legate alla crescita e ai rapporti che il bambino vive. Questo piccolo libro non vuole essere un insieme di risposte preconfezionate, né una “guida per farlo dormire”, ma una selezione ragionata di casi (bambini da 0 a 8 anni) trattati dall’autrice nella sua lunga carriera di psicologa dell’infanzia. Solo dall’ascolto del bambino, e dei genitori - sostiene Hélène Brunschwing - si può recuperare un clima di fiducia nel quale ritrovare la serenità del sonno.
6,00

1204. L'Incompiuta

La quarta crociata e le conquiste di Costantinopoli

Marco Meschini

pagine: 256

Il 12 aprile del 1204, i crociati conquistano Costantinopoli. La città viene saccheggiata, e sui resti dell’Impero bizantino sorge l’Impero latino d’Oriente (1204-1261). www.incompiuta.ancoralibri.it A seguito di quell’evento la frattura tra il mondo cristiano cattolico e quello ortodosso si aggravò in modo definitivo, tanto che quella data, a ottocento anni di distanza, pesa ancora come un macigno nelle relazioni tra Santa Sede e Chiese ortodosse e in generale tra Oriente e Occidente. Arricchito da cartine, schemi di città, alberi genealogici e fotografie a colori, il libro mette a fuoco, come mai prima, non solo i fatti storici più rilevanti ma anche molti retroscena, sconosciuti ai più, fondamentali per capire le vicende di quegli anni, anche alla luce della nostra storia attuale. Libro tradotto in greco e polacco.
18,50

Vita da prete

Un parroco si racconta

Angelo Busetto

pagine: 192

Questo libro racconta la vita quotidiana di un parroco di una media parrocchia in una città di provincia. Non propone ardite teorie spirituali o complessi programmi pastorali, piuttosto racconta la vita di tutti i giorni, come un diario. Appunti non sparsi a caso, ma raccolti in temi, per fissare i punti di riferimento che non vanno dimenticati. Le persone innanzi tutto, attorno alle quali e per le quali è spesa la vita del prete. Riflessioni a “voce alta” a partire dall’esperienza, per un cammino pastorale lontano da ogni astrattezza.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.