Libri dell'autore
Fidanzati e comunità
Preti e sposi ripensano la preparazione al matrimonio
Silvano Caccia, Davide Caldirola, Aristide Fumagalli ...
pagine: 168
La crisi in cui sembra essere caduto l’istituto matrimoniale fa dibattere da tempo sociologi, psicologi e politici. La Chiesa da parte sua si interroga sul perché le persone sono sempre più incapaci di prendere impegni a “lungo termine” rispetto alle scelte fondamentali della vita. Questo libro dà indicazioni preziose a tutte le figure, preti e laici, che accompagnano le coppie di fidanzati a scoprire la strada del matrimonio cristiano. Uno strumento che propone forme e atteggiamenti nuovi per rendere l’itinerario di avvicinamento al matrimonio un’occasione di incontro, di ascolto, di scoperta.
Tempo di cantare
Pasqua è speranza
Davide Caldirola, Antonio Torresin
pagine: 144
40 riflessioni semplici e schiette dal giovedì dell’Ultima Cena alla Veglia di Risurrezione.
Dare voce alla Parola
L'omelia
Giuseppe Angelini, Guido Bertagna, Alberto Carrara ...
pagine: 144
«Quello della predicazione è un ministero che plasma, ma può anche correre il rischio di diventare un mestiere che consuma e vaccina il predicatore al punto che non si lasci più colpire dalla Parola» (S. Fausti). Da qui il rischio che l’omelia sia infarcita di parole logore, di frasi a perdere, di luoghi comuni che non raggiungono l’uditore.
Questo libro, nato da incontri di formazione dei preti di Milano, offre contributi ricchi e stimolanti perché chi nella comunità ha l’impegnativo ministero dell’annuncio, possa ricuperare la freschezza originaria del dare voce oggi alla Parola in un contesto liturgico.
Il celibato per il Regno
Le condizioni per accogliere il dono
Gilberto Gillini, Stefano Guarinelli, Maurilio Guasco ...
pagine: 144
La verginità nel ministero sacerdotale: profilo teorico e condizioni di praticabilità.
Convocati dall'Eucaristia
Franco Brovelli, Antonio Torresin
pagine: 240
Quando la pesca sembra inutile e infruttuosa, solo la S. Messa riaccende la speranza e ridona coraggio.
Presbiterio è comunione
Riflessioni teologiche e pastorali
Antonio Torresin
pagine: 200
Servire il popolo di Dio e star bene con i propri fratelli. Come il presbiterio può essere comunione.
Il tuo posto nel presepe
Auguri e racconti per la Notte di Natale
Davide Caldirola, Antonio Torresin
pagine: 96
Pensieri di don Davide Caldirola ai propri parrocchiani: semplici, ancorati alla vita quotidiana, ma sempre ispiratori di profonde riflessioni. Ciascuno di noi ha un ruolo accanto a Gesù che nasce, ruolo che è fondamentale scoprire, riconoscere e accogliere.
Riforma e santità
Lo stile di una Chiesa in un tempo di trasformazioni
pagine: 128
Questo volume raccoglie gli interventi di formazione permanente per i preti della diocesi di Milano dell’anno 2010-2011
Preti, ma non da soli
Presbiterio e comunità
Giuseppe Capraro, Gianni Colombo, Gilberto Gillini ...
pagine: 192
Il Concilio Vaticano II è stato un tempo di grandi fermenti per l’immagine della Chiesa e per la rilettura della figura del prete. La sfida e il compito consegnati sono stati quelli di creare una Chiesa di comunione e un prete come uomo di comunione. Nel presente volume gli autori, secondo le proprie competenze, compiono un’analisi della situazione attuale soprattutto del rapporto tra Parrocchia e Ministero, e propongono delle linee di sviluppo per il futuro. INDICE - I. Modelli di comunità e modelli di ministero - II. La Chiesa nel territorio. Il rapporto ministero-comunità: traccia per il laboratorio - III. Comunità eucaristica e ministero presbiterale: il circolo virtuoso - IV. Spunti per una lettura delle figure ministeriali attuali in prospettiva biblica - V. Alla scoperta delle relazioni nel presbiterio - VI. Le relazioni tra preti e il cammino di Chiesa. Lo sguardo di un Vicario Generale