Testimonianze e biografie - tutti i libri per gli amanti del genere Testimonianze e biografie - Àncora Editrice | P. 6
Vai al contenuto della pagina

Testimonianze e biografie

La mia Via Crucis e quella di Gesù

Diario di un viaggio in Terra Santa e di tutta una vita

Luigi Accattoli, Paola Olzer

pagine: 104

Paola è tenace e la tetraparesi spastica non le impedisce di sperimentare faticose meraviglie: un impensabile viaggio in Terra Santa, il mirabolante uso del computer, una Via Crucis sulle pietre toccate da Gesù. «Nel 2011 ho realizzato il sogno di quel viaggio e non chiedo di più». Una richiesta invece la fa, a nome di tutti: «Vorrei capire con il cuore qualcosa che con la testa so da tanto, e cioè che la disabilità non è la fine del mondo, poiché quaggiù un poco disabili lo siamo tutti». Un piccolo libro che è anche un coro di voci, nel quale l’autrice fa parlare parenti e amici, l’eroica mamma Gemma e i giornalisti che l’hanno aiutata a raccontare l’avventura del viaggio e della vita. 
11,00 10,45

Gli anni oscuri di Bergoglio

Una storia sorprendente

Javier Camara, Sebastian Pfaffen

pagine: 288

«Gli anni passati a Córdoba – ha affermato papa Francesco – hanno determinato la mia solidità spirituale, perché furono come una notte, ma mi hanno permesso di consolidarmi come pastore». Una storia sorprendente.
20,00 19,00

Romero e Rutilio

Testimoni della fede e della giustizia

Antonio Spadaro, Jose Maria Tojeira

pagine: 96

Óscar Romero e Rutilio Grande: due vite intrecciate per la reciproca amicizia e per le impressionanti analogie in vita e in morte. Nell’anno della canonizzazione di Romero (ottobre 2018).
10,00 9,50

Testimoni dell'unità

Atti del Convegno per i 90 anni di Casa Santa Brigitta a Lugano

pagine: 120

In occasione dei novant’anni di Casa Santa Birgitta a Lugano, fondata da madre Elisabetta Hesselblad, l’Abbadessa generale dell’Ordine del SS. Salvatore di S. Brigida, madre Tekla Famiglietti, ha promosso un Convegno tenutosi il 25 ottobre 2014, la cui documentazione completa viene qui raccolta. Non una semplice rievocazione, ma un approfondimento del carisma fondante: l’unità fra i cristiani separati. Grazie ai contributi del cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, e degli storici Fabrizio Panzera (autore del volume Un ponte tra Svezia e Roma) e don Carlo Cattaneo (con un originale e inedito profilo del vescovo Aurelio Bacciarini), questo libro diventa un prezioso contributo alla riflessione, allo studio, all’approfondimento della collaborazione fra l’Ordine brigidino e la diocesi di Lugano.
15,00 14,25

La memoria dei luoghi

Sulle tracce di don Lorenzo Milani

Francesca Cosi, Alessandra Repossi

pagine: 112

Volume fotografico interamente illustrato sui luoghi di don Milani, con interviste esclusive ai suoi “ragazzi”. Un libro bello da regalare e prezioso negli insegnamenti.
22,00 20,90

Dolcissimo Iddio

Lettere a Giuseppina Morgera

San Pio da Pietrelcina

pagine: 176

Le lettere di direzione spirituale di p. Pio a Giuseppina Morgera. Modelli per il discernimento e testimonianza nell’anniversario delle stimmate del santo (settembre 1918).
15,00 14,25

Il seme nel solco

Vita di don Piero Giacometti

Bruno Paltrinieri

pagine: 192

Don Piero Giacometti fu un santo che ebbe il pudore della santità, simile ad un fanciullo il quale in segreto coltiva un suo sogno, che, per umiltà, gli sembra irrealizzabile.
10,00 9,50

Solo Dios basta

La teologia narrativa di Teresa di Gesù

Luigi Borriello

pagine: 176

La narrazione che la stessa Santa Teresa d’Avila fa delle meraviglie che Dio ha compiuto nella sua vita di mistica, fondatrice, donna, santa e dottore.
17,00 16,15

Leggende Mariane

Esempi e miracoli alle origini del Carmelo

Baldovino Leersio

pagine: 112

La collana «Voci dal Carmelo» fa un salto indietro nel tempo. Proponiamo un testo medievale: una raccolta di «esempi e miracoli» che hanno per protagonista la Vergine Maria, patrona, madre e sorella dei Carmelitani. Ci si apre un mondo inatteso e sconosciuto, in cui forme e stili narrativi lontani dai nostri esprimono una profonda percezione capace di cogliere l’irruzione e il passaggio, pur delicato e silenzioso, del divino, del soprannaturale nel quotidiano. Le leggende intendevano accendere la curiosità negli uditori, invitandoli ad approfondire nella meditazione il significato suggerito dai fatti narrati. Sollecitano anche noi ad aprirci alla dimensione contemplativa della vita.
13,00 12,35

Chiesa ascoltaci!

Gli "irregolari" credenti si rivolgono al Sinodo

Aldo Maria Valli

pagine: 160

Le coppie “irregolari” parlano alla Chiesa. Un libro per ascoltarle, per conoscere situazioni e mantenere un contatto vivo, onesto e costruttivo.
15,00 14,25

Sarà una bellissima festa

Alice

Anna Cattaneo

pagine: 160

Questa è la storia di Alice, una bambina piena di vita e di gioia, raccolta dalle pagine del suo diario, che si intrecciano con la narrazione della mamma. Si tratta di un’esperienza carica di gioie e di sofferenze, che coinvolge famiglia e comunità, e sfocia nella nascita al cielo di Alice all’età di appena otto anni e mezzo. Questa bambina è passata in mezzo a noi per insegnarci a vivere e a morire, affidandosi a «occhi chiusi, ma con cuore fiducioso, a un mistero più grande di noi, che ama più di noi questi innocenti» (C.M. Martini). È lo stesso cardinale Martini che – nella lettera scritta alla mamma – ne interpreta così il momento più alto: «Vedo che i suoi appunti hanno voluto ricordare, come lampi di luce, il momento in cui Alice nel suo letto di agonia riceve la prima Comunione e la Cresima, e non potendo più utilizzare la mano destra, si fa il segno della croce con la sinistra; i momenti in cui Alice negli ultimi giorni comincia a sorridere fissando intensamente il crocefisso e la parete bianca che è di fronte. Come non leggere in questi sguardi e in questo sorriso una tacita intesa fra due sofferenze innocenti che, pur soffrendo, hanno ben compreso le troppe cose che noi spesso dimentichiamo quando siamo visitati dal dolore?».
10,00 9,50

Dentro Medjugorje

Diario di un pellegrinaggio postmoderno

Cristiano Baldissera

pagine: 104

Cosa accade a Medjugorje? Senza schierarsi dalla parte dei sostenitori o degli scettici, questo libro racconta i fatti che si verificano quotidianamente.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.