Sacra Scrittura - tutti i libri per gli amanti del genere Sacra Scrittura - Àncora Editrice | P. 3
Vai al contenuto della pagina

Sacra Scrittura

Vangelo secondo Marco

pagine: 288

Il testo integrale del Vangelo secondo Marco, tradotto e commentato da Annalisa Guida. Versione del testo originale in una lingua italiana fluente e suggestiva, per rendere la sorprendente ricchezza del linguaggio evangelico. Commento fondato su un'accurata analisi del testo, arricchita da sensibilità e intuizioni femminili Particolare attenzione alla presenza decisiva delle donne nel racconto evangelico
15,00 14,25

Nell'Intimità della tua casa

La chiara parola dell'Amoris laetitia

Rosanna Fersini, Rosanna Virgili

pagine: 144

Le radici bibliche del documento "Amoris laetitia" di papa Francesco sull' amore coniugale e familiare.
14,00 13,30

Vedrai con gioia i figli dei figli

I nonni nella Bibbia

Bruno Maggioni

pagine: 32

Il biblista Bruno Maggioni, superati gli 80 anni, regala questo scrigno di brevi riflessioni bibliche sull'ultima stagione della vita. Un regalo per nonni e anziani.
3,00 2,85

Qohelet, anche tu parola di Dio?

Vita preziosa perché fragile

Valentino Salvoldi

pagine: 176

«Non è la prima volta che Valentino Salvoldi si inoltra nelle pagine bibliche, spesso scegliendo quelle più “provocatorie”. Qohélet-Ecclesiaste lo è, per certi versi in modo estremo e supremo, e percorrerlo esegeticamente e teologicamente è piuttosto arduo. Don Valentino ha scelto di proporre una guida di lettura tematica ricorrendo a una sorta di trittico. Nella prima tavola irrompe il vocabolo-vessillo di Qohélet, hebel/habel, “vanità”; nella seconda si incrociano dialetticamente questa “vanità” radicale con la “grazia” divina assoluta e, infine, nel terzo quadro s’intrecciano eternità e tempo, pienezza e caducità, perfezione e fragilità effimera. Il dettato è limpido, coinvolgente, appassionato e non ha bisogno di tracce che ne guidino la lettura o di analisi esplicative» (Gianfranco Ravasi).
16,00 15,20

I volti della Maddalena

Rosalba Manes, Silouane Ponga

pagine: 128

Maria Maddalena è figura attualissima. Liberata da sette demoni, getta speranza sulle nostre vite.
13,00 12,35

I gesti di Gesù

La comunicazione non verbale nei Vangeli

Franco Boscione

pagine: 136

Prefazione di Bruno Maggioni Proprio come ognuno di noi Gesù usava le mani, gli occhi, il viso, il corpo. Questa affascinante realtà, documento esplicito dell’Incarnazione, viene per la prima volta messa in risalto con un’attenta ricerca nei testi dei Vangeli. In un mondo in cui il segno, l’espressione esteriore rimanda come un corto circuito solo a se stessa, questo libro tenta di ridire cos’è la corporeità, sollecitando il lettore a una riflessione sulla propria e presentando la figura di Gesù e di altri personaggi dei vangeli, in una veste inedita, e originale. Arricchisce il volume un elenco in ordine alfabetico dei gesti compiuti da Gesù nei vangeli. INDICE I. Il gesto: aspetti generali; II. I gesti di Gesù; 1. Il corpo; 2. Gli occhi, il capo, la bocca; 3. Le mani; 4. I piedi; 5. Alcuni gesti liturgici; 6. Gesti e riti di saluto; 7. La frazione del pane e le abitudini alimentari; gesti di minaccia, insultazioni, azioni punitive; concludendo: III. Elenco dei gesti presenti nei vangeli.
15,00 14,25

La Pasqua secondo Giovanni (capitoli 18-21)

Traduzione e commento di Marida Nicolaci

pagine: 72

I capitoli del Vangelo secondo Giovanni con il racconto della Pasqua (18-21), tradotti e commentati da Marida Nicolaci. versione dal testo originale in una lingua italiana fluente e suggestiva, per rendere la sorprendente ricchezza del linguaggio evangelico commento fondato su un’accurata analisi del testo, arricchita da sensibilità e intuizione femminili particolare attenzione alla presenza decisiva delle donne nel racconto evangelico Questo è un volume tratto dai “Vangeli Àncora”, la prima opera completa di traduzione e commento dei testi evangelici realizzata da bibliste italiane.
9,00 8,55

I Vangeli in versi e in rima

Poema cristiano

Francesco Fiorista

pagine: 592

Libro semplice per i semplici, un Vangelo da cantastorie. Una reinterpretazione poetica della parola evangelica. Perché la poesia aiuta a ricordare, a immaginare e suscita emozioni.
27,00 25,65

Prendimi con te, corriamo!

Eros e mistica nel Cantico dei Cantici

Fabio Bartoli

pagine: 128

Eros e mistica nel Cantico dei Cantici, il libro biblico che parla a donne e uomini bisognosi d'amore e spesso incapaci di amare.
14,00 13,30

Dietro a me

Storia dei primi quattro apostoli

Guglielmo Cazzulani

pagine: 128

Don Cazzulani ha una scrittura fresca e coinvolgente. Trasmette il suo entusiasmo nel seguire Gesù, come i primi 4 apostoli. Gesù sta sempre dinnanzi, ora come allora.
12,50 11,88

Nel grembo di Paolo

La Chiesa degli affetti nella Lettera a Filemone

Rosalba Manes

pagine: 112

Commento della Lettera a Filemone. Una teologia degli affetti da cui emergono i tratti della chiesa-famiglia basata sulla fraternità, sulla collaborazione e su autentici rapporti di amicizia. Ne abbiamo bisogno.
13,00 12,35

Il programma della felicità

Ripensare le Beatitudini con Papa Francesco

Diego Fares, Marta Irigoy

pagine: 208

«Se volete sapere che cosa fare concretamente leggete le Beatitudini e Matteo 25. Non avete bisogno di altro. Ve lo chiedo con tutto il cuore». Le Beatitudini secondo Papa Francesco.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.