Libri dell'autore
La melodia del silenzio
La figura sorprendente di Giuseppe di Nazareth
Rosalba Manes
pagine: 96
La nostra ricerca sulla figura di Giuseppe di Nazareth nasce dal fascino del silenzio che contraddistingue ogni sua comparsa nella Bibbia. Giuseppe è l’uomo del silenzio che tuttavia risponde alla chiamata dell’Altissimo mettendo in gioco tutto se stesso; non ha detto parole, ma è stato un uomo di parola, capace di mantenere la parola data con Dio, la sua sposa e il bambino a lui affidato, ma anche con la terra e la fede dei padri. In un tempo caratterizzato dal logorio del linguaggio, la Scrittura ci offre la chance di imparare a saggiare le nostre parole alla luce di quelle che hanno generato e rivitalizzato la fede lungo i secoli.
La melodia del silenzio
La figura sorprendente di Giuseppe di Nazareth
Rosalba Manes
La nostra ricerca sulla figura di Giuseppe di Nazareth nasce dal fascino del silenzio che contraddistingue ogni sua comparsa
Vangelo secondo Matteo
pagine: 464
Il testo integrale del Vangelo secondo Matteo, tradotto e commentato da Rosalba Manes.
Versione dal testo originale in una lingua italiana fluente e suggestiva, per rendere la sorprendente ricchezza del linguaggio evangelico
Commento fondato su un’accurata analisi del testo, arricchita da sensibilità e intuizione femminili
Particolare attenzione alla presenza decisiva delle donne nel racconto evangelico
Questo è un volume tratto dai “Vangeli Àncora”, la prima opera completa di traduzione e commento dei testi evangelici realizzata da bibliste italiane.
I volti della Maddalena
Myriam di Magdala e la diaconia femminile nella Chiesa
Silvano Fausti
Non c’e? figura biblica piu? maltrattata e sminuita della Maddalena che, in questo ebook, e? chiamata Myriam di Magdala propri
I volti della Maddalena
Rosalba Manes, Silouane Ponga
pagine: 128
Maria Maddalena è figura attualissima. Liberata da sette demoni, getta speranza sulle nostre vite.
Nel grembo di Paolo
La Chiesa degli affetti nella Lettera a Filemone
Rosalba Manes
pagine: 112
Commento della Lettera a Filemone. Una teologia degli affetti da cui emergono i tratti della chiesa-famiglia basata sulla fraternità, sulla collaborazione e su autentici rapporti di amicizia. Ne abbiamo bisogno.
Nel grembo di Paolo
Rosalba Manes
La Lettera a Filemone presenta una ricca teologia degli affetti da cui emergono i tratti della chiesa-famiglia basata su legam
Matteo e Luca raccontano il Natale
Rosalba Manes, Rosanna Virgili
pagine: 96
I Vangeli dell’Infanzia in Matteo e Luca. Testo biblico in una traduzione che evidenzia la ricchezza del linguaggio evangelico e approfondito commento.