Sacra Scrittura
Incontri
nel Vangelo di Giovanni
Jean Vanier
pagine: 112
L’incontro con Gesù dei vari personaggi del Vangelo. Un libro nato dall’esperienza e la sapienza di un autore tradotto in 29 lingue.
Celebrare e vivere la Parola. Anno B
Commento al lezionario festivo
Gianfranco Ravasi
pagine: 328
Nuova edizione riveduta dei commenti al Lezionario festivo dell’Anno B (2011/2012) per il Rito romano.
Giovanni. Il Vangelo "ad alta definizione"
Mauro Orsatti
pagine: 256
L’immagine ad alta definizione rappresenta la realtà in modo più nitido e preciso. Il Quarto Vangelo, nei confronti dei Sinottici, pur nella continuità è anche un perfezionamento, per questo lo si può dire Vangelo ad alta definizione”Questo testo non è un commentario in senso stretto, perché non esamina tutti i passi evangelici; è comunque una panoramica completa che spazia dal Prologo alla Pasqua. Il taglio è sostanzialmente esegetico-spirituale: dalla base di una informazione seria e fondata, si dipartono spunti che attualizzando la Parola nutrono la preghiera e illuminano la vita. L’autore - con la profondità e la chiarezza che lo distinguono - prende per mano il lettore e lo porta, attraverso le affascinanti pagine di Giovanni, a vivere quella «fede ad alta definizione che è l’amore».
La morte... e dopo?
I
Jean-Michel Poffet, Jean-Marie Tardif, Marie-Christine Varone
pagine: 176
Morte, Giudizio, Inferno, Paradiso: i Novissimi tanto fondamentali quanto dimenticati. Un libro sull’aldilà che aiuta a vivere nell’aldiquà.
Il tesoro nascosto
Bruno Maggioni
pagine: 144
«La vita è una caccia al tesoro. Alla fine scopri che il tesoro non esiste. Una beffa». A queste amare parole di un acuto pensatore contemporaneo si contrappone la tesi del libro che, come scrive l’autore, nasce dalla «voglia di dire a tutti che c’è un tesoro e che vale la pena di cercarlo, addirittura che vale la pena di vendere tutto per possederlo, perché una volta che lo possiedi ti accorgi di avere in mano ciò che dà senso alla vita».Attingendo a piene mani alla parola di Dio e ponendosi in ascolto delle intermittenze del cuore umano, don Maggioni, con lo stile che lo contraddistingue, ci offre una mappa che guida le donne e gli uomini di oggi a scoprire il tesoro nascosto: Gesù di Nazaret, lieta notizia.
Il sacerdozio della nuova alleanza
Franco Manzi, Albert Vanhoye, Ugo Vanni
pagine: 160
Sacerdozio, sacrificio, ministero: parole consuete della terminologia e della predicazione ecclesiastica che, usate in modo improprio, possono alimentare un’idea troppo “sacrale” della fede. Ma l’abusto di un termine o di un concetto non è una buona ragione per accantonarlo o per rinunciare a cercarne il vero significato. Tre biblisti di chiara fama e grande competenza ci guidano a scoprire il senso originario del “sacerdozio della Nuova Alleanza” e a ritrovare come centro del messaggio cristiano la testimonianza di fede e di amore di Gesù, “unico sommo sacerdote”.
La passione di Gesù nel Vangelo di Luca
Donald Senior
pagine: 192
Nell’anno di Luca 2012/2013 il commento alla Passione è il modo migliore per arrivare al cuore del terzo Vangelo.