Sacra Scrittura - tutti i libri per gli amanti del genere Sacra Scrittura - Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

Sacra Scrittura

Vangeli, Atti degli apostoli e Salmi – Edizione 2022

pagine: 424

Tascabili, in traduzione CEI, con introduzioni tratte dalla Bibbia Àncora a cura di Bruno Maggioni.
2,40 2,28

Vangelo a cento voci

L’esperienza di una comunità in preghiera secondo il metodo degli Esercizi Spirituali di Ignazio di Loyola

Guia Sambonet

pagine: 192

Che cosa accade quando un gruppo di persone incontra in preghiera la vita di Gesù di Nazareth narrata dai Vangeli? Sorpresa e poesia. Pace. Emozioni e sentimenti che emergono nella contemplazione immaginativa diventano veicoli di una conoscenza di Gesù personale, intima e profonda, ma al tempo stesso condivisa e capace di generare forme di apostolato cariche di quella rivoluzionaria novità che è il Vangelo.Questo libro è frutto di un desiderio, un’incognita e un augurio. Il desiderio di far conoscere l’esperienza della Scuola di preghiera di San Fedele (Milano) e della comunità che si è formata nel corso di alcune stagioni di incontri a distanza grazie alla pratica della contemplazione immaginativa. L’incognita che i testi scritti per far memoria e condividere poi con i compagni e le compagne le intuizioni e le emozioni vissute in preghiera, testi senza alcuna ambizione letteraria, sappiano comunicare la ricchezza spirituale originale. L’augurio che il cammino raccontato in queste pagine sia di stimolo affinché altri possano sperimentare gli strumenti innovativi di incontro e condivisione che hanno reso possibile questa esperienza anche nella situazione eccezionale dovuta alla pandemia di Covid-19. Dopo una parte introduttiva sul metodo di preghiera degli Esercizi Spirituali, il libro affida l’illustrazione del percorso alle trascrizioni delle preghiere guidate, ai testi dei partecipanti, veri co-autori del libro, e a una galleria di immagini; e si conclude con un excursus metodologico che offre alcune indicazioni utili ad adattare questi strumenti a nuovi contesti.
17,00 16,15

I fallimenti di Gesù

Mauro Orsatti

pagine: 176

Un libro sui “fallimenti” di Gesù? Già la semplice enunciazione del tema potrebbe suscitare in qualcuno un po’ di imbarazzo e suonare come una provocazione. Eppure, per chi legge senza prevenzione i Vangeli, la prima sorpresa sarà la costatazione che questi fallimenti sembrano essere numerosi: solo per citare gli episodi più clamorosi, Gesù delude la gente che si aspetta un Messia diverso, come ben documentato nell’episodio della fredda accoglienza dei suoi concittadini quando ritorna a Nazaret; il giovane ricco è il simbolo dell’insuccesso della chiamata al discepolato; il Maestro non è capito dai suoi discepoli, litigiosi per stabilire chi sia il più importante, irriverenti come Pietro che gli intima di non compiere la volontà del Padre e lo rinnega, estremisti come Giuda che lo tradisce; la croce è infine il punto più alto dell’apparente fallimento di Gesù. Rileggendo questi “scomodi” episodi evangelici, don Orsatti concentra l’attenzione sul comportamento di Gesù, vero Maestro capace di insegnarci come affrontare le difficoltà a volte insuperabili, frutto del nostro errore o delle circostanze avverse, che intersecano la vita di ogni giorno.
16,50 15,68

Gezabele

La regina che sfidò Elia

Donatella Scaiola

pagine: 80

Gezabele è un personaggio poco conosciuto e spesso considerato uno dei più negativi dell’Antico Testamento. Eppure la storia di questa regina straniera parla ancora a noi oggi, invitandoci a riflettere su argomenti di grande attualità, come, ad esempio, il rapporto tra potere politico e fede, tra sincretismo e adorazione del Dio unico. Forse preferiremmo distogliere lo sguardo da figure come queste, considerando, a torto, la Bibbia come un libro edificante. Invece la regina Gezabele, come altri personaggi, ci costringe a confrontarci con la nostra umanità, che spesso è ambigua o non di specchiata virtù come vorremmo che fosse. Anche in questo modo, però, la Parola di Dio ci educa e ci spinge alla conversione.
12,50 11,88

Alla scuola di...

Vincenzo Canella, Silvano Fausti

Tra i numerosi commenti ai quattro Vangeli e agli Atti degli Apostoli, questi libri si caratterizzano per l’essenzialità, la semplicità e la chiarezza, tipici del collaudato metodo di riflessione e preghiera sulla Parola di Dio messo a punto da p. Fausti, il titolo dei vari volumi - Alla scuola di… - dice il taglio didattico. La struttura è quella di uno strumento di facile uso: brano biblico, strumenti per capire, piste di riflessione, suggerimenti per pregare, preghiera finale. Un testo che prende il lettore per mano e lo guida a fare una prima esperienza di “lectio divina”, utilissimo anche come strumento per la preparazione di “lectio” comunitarie.
150,00 142,50

La melodia del silenzio

La figura sorprendente di Giuseppe di Nazareth

Rosalba Manes

pagine: 96

La nostra ricerca sulla figura di Giuseppe di Nazareth nasce dal fascino del silenzio che contraddistingue ogni sua comparsa nella Bibbia. Giuseppe è l’uomo del silenzio che tuttavia risponde alla chiamata dell’Altissimo mettendo in gioco tutto se stesso; non ha detto parole, ma è stato un uomo di parola, capace di mantenere la parola data con Dio, la sua sposa e il bambino a lui affidato, ma anche con la terra e la fede dei padri. In un tempo caratterizzato dal logorio del linguaggio, la Scrittura ci offre la chance di imparare a saggiare le nostre parole alla luce di quelle che hanno generato e rivitalizzato la fede lungo i secoli.
12,00 11,40

Vangeli e Atti degli apostoli

Traduzione CEI – Edizione ad alta leggibilità

pagine: 384

Edizione integrale dei 4 Vangeli e degli Atti degli apostoli nella traduzione CEI, realizzata secondo i criteri dell’alta leggibilità: interlinea maggiorata, font ad alta leggibilità Socialfont®, strumento compensativo brevettato LeggiRiga®, staccabile dall’aletta. L’unica edizione dei Vangeli realizzata secondo i criteri dell’alta leggibilità. Destinata specificamente a persone con DSA (es. dislessia), e a tutti coloro che in generale hanno difficoltà di lettura. Nella sezione download è possibile scaricare un'anteprima del testo. 
17,00 16,15

L'agricoltore paziente

Lectio sulla Lettera di Giacomo

Sergio Stevan

pagine: 144

Questo volume scaturito dalla penna e dal cuore di don Sergio Stevan è una raccolta di alcuni corsi di Esercizi spirituali tenuti ai seminaristi di Mantova, Milano e Napoli che affronta il testo biblico non facile dell’apostolo Giacomo facendone emergere i temi di grande attualità che stiamo vivendo: l’abbondanza della Parola di Dio, le sue risonanze attuali, ben radicate nella dottrina e nell’insegnamento degli antichi Padri fino agli attuali pontefici; l’aiuto al silenzio meditativo arricchito da indicazioni pratiche che scavano nel profondo e aprono alla contemplazione del Dio ineffabile.Vorrei raccogliere in tre verbi, proposti dall’autore, l’atteggiamento con il quale il lettore accosterà e si lascerà guidare da questo prezioso volume: ascoltare, accogliere, fare. Possano essere il frutto della profonda esperienza spirituale dell’autore stesso e della sua preparazione culturale, oltre che dall’immersione nella prassi educativa e pastorale del suo cammino sacerdotale (Dalla prefazione di Roberto Busti).
16,00 15,20

La Bibbia giovane

pagine: 1768

Testo integrale CEI, commenti, box, percorsi di lettura e catechesi, dizionario dei simboli e dei termini biblici.
24,90 23,66

La donna delle decisioni

Maria nei Vangeli e negli Atti

Luca Violoni

pagine: 104

Un nuovo libro su Maria? Per aggiungere che cosa? Semplicemente un’angolatura specifica, una chiave di lettura del mistero della sua persona, madre di Gesù di Nazareth e madre di Dio. Ripercorrendo otto testi del Nuovo Testamento, Maria viene considerata analizzando le sue decisioni, come sono maturate, che cosa possono significare oggi per noi. Maria infatti è stata chiamata a prendere molte decisioni, alcune davvero fondamentali, per lei e per l’umanità intera; in questo volume emerge il suo modo di porsi di fronte a Dio e al prossimo, il suo modo di abitare il mondo.
13,00 12,35

Le Lettere di Paolo

tradotte e commentate da tre bibliste

pagine: 1152

Traduzione del testo originale in una lingua italiana fluente e suggestiva, per rendere la straordinaria forza e ricchezza del linguaggio paolino. Commento fondato su un'accurata analisi del testo, arricchita da sensibilità e intuizione femminili. Particolare attenzione - nei commenti e nel saggio conclusivo - alla presenza decisiva delle donne nella Chiesa delle origini e nell'epistolario di Paolo Dopo i Vangeli pubblicati nel 2015, questo è il secondo volume del progetto di traduzione e commento di tutto il Nuovo Testamento a cura di un gruppo di bibliste italiane coordinate da Rosanna Virgili. a cura di Rosanna Virgili, Emanuela Buccioni, Rosalba Manes.
55,00 52,25

Le tabelline di Dio

Piccole nozioni di matematica evangelica

Enzo Romeo

pagine: 152

In apparenza con Gesù i conti non tornano mai. Dal vignaiolo che dà la stessa paga all’operaio della prima e dell’ultima ora, alla richiesta di perdonare settanta volte sette. Scrive in prefazione il certosino e matematico Dom Jacques Dupont: «Il Dio di Gesù Cristo non sa né addizionare, né sottrarre, tanto meno dividere. Forse, sa soltanto moltiplicare, e sempre per l’infinito». I numeri possono portarci molto lontano. Ma per andare all’essenziale Enzo Romeo ci invita a compitare una tabellina evangelica. Perché i Vangeli sono come i numeri primi in matematica. Capaci di illuminare e dare senso a ogni gesto della vita umana.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.