La luce colore del desiderio - Andrea Dall'Asta - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
- 5%
La luce colore del desiderio
- 5%
La luce colore del desiderio

La luce colore del desiderio

Percorsi tra arte e architettura, cinema e teologia dall’Impressionismo a oggi

Dopo avere compiuto nel saggio La luce, splendore del Vero (2018) un viaggio dall’età paleocristiana al Barocco, l’autore prosegue in questo volume l’indagine sulla luce dall’Impressionismo ai nostri giorni. In un’interdisciplinarità tra arte e architettura, fotografia e cinema, filosofia e teologia, con un’attenzione particolare ad artisti come Cézanne, Rothko, Matisse, Fontana, Turrell, viene delineata un’inedita e originale «storia della luce» che conduce dalla luce fisica dell’Impressionismo alle più attuali sperimentazioni tecnologiche. Nel Novecento, la luce divina della tradizione non illumina più la vita umana, ma si fa materia stessa dell’opera. Così, gli Ambienti spaziali di Lucio Fontana aprono a una serie di straordinarie ricerche su come l’uomo percepisce se stesso, in un cammino di appercezione. Di fatto, in un’epoca che ha conosciuto il bagliore tragico e inquietante sprigionato dalle bombe di Hiroshima e Nagasaki, la luce continua a incarnare il desiderio dell’uomo di lasciarsi interrogare dal segreto del mondo, affinché la realtà sia illuminata e riconosciuta nella sua verità e nella sua bellezza.
 

Biografia dell'autore

Andrea Dall’Asta, dopo avere terminato gli studi di architettura a Firenze nel 1985, entra nella Compagnia di Gesù nel 1988. Dal 2002 dirige la Galleria San Fedele di Milano e dal 2008 al 2020 ha diretto la Raccolta Lercaro di Bologna. Ha fondato a Milano nel 2014 il Museo San Fedele. Itinerari di arte e fede. La sua attenzione è rivolta al rapporto tra arte, liturgia e architettura. Ha partecipato ad alcuni importanti progetti come l’adeguamento liturgico della cattedrale di Reggio Emilia (2011), la realizzazione dell’Evangeliario Ambrosiano (2011), del Padiglione Vaticano per la Biennale di Venezia (2013) e della sezione Disegnare il sacro alla Biennale di Architettura di Venezia (2014). Insegna alla Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale a Napoli.
Scrive su alcuni quotidiani e riviste come Avvenire e La Civiltà Cattolica. Ha pubblicato: La mano dell’angelo. La Vergine delle Rocce di Leonardo. Il segreto svelato, Àncora, Milano 2019; Il viaggio della vita. La chiesa di San Fedele in Milano tra arte, architettura e teologia: paradigma di un percorso simbolico, Àncora, Milano 2019; Dio chiama con arte. Itinerari vocazionali, Àncora, Milano 2018; La luce, splendore del Vero. Percorsi tra arte, architettura e teologia dall’età paleocristiana al barocco, Àncora, Milano 2018; La Croce e il Volto. Percorsi tra arte, cinema e teologia, Àncora, Milano 2015; Dio storia dell’uomo. Dalla Parola all’immagine, Messaggero, Padova 2013.
15 feb 2022
Zoom
15 febbraio 2022 alle ore 18.00
9 giu 2021
Auditorium San Fedele, Milano, Via Ulrico Hoepli, 3/B
09 giugno 2021 alle ore 18.15
La luce colore del desiderio
36,00 34,20
 
risparmi: € 1,80
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale