Dove abita Dio - Andrea Dall'Asta - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Dove abita Dio
- 5%
Dove abita Dio

Dove abita Dio

Le dimore del divino tra Atene, Roma e Gerusalemme

Attraverso un percorso interdisciplinare tra architettura e arte, teologia e filosofia, letteratura e antropologia, l’autore indaga il tema degli spazi simbolici che l’uomo ha costruito nei secoli per accogliere la rivelazione di Dio nella storia, in un viaggio ideale tra Atene, Gerusalemme e Roma. Analizza le architetture create per celebrare il dio greco nel tempio, l’invisibile presenza/assenza di Jahvè nel tempio di Gerusalemme e la presenza del «corpo di Cristo» nella basilica cristiana. In questa esplorazione ci accorgeremo che questi spazi parlano delle diverse immagini di Dio che abitano il cuore umano, dei suoi ideali e dei suoi conflitti, delle aspirazioni e delle frustrazioni, invitando l’uomo a conoscere sé stesso e i suoi desideri più profondi.

 

Biografia dell'autore

Andrea Dall’Asta, dopo avere terminato gli studi di architettura a Firenze nel 1985, entra nella Compagnia di Gesù nel 1988. Dal 2002 dirige la Galleria San Fedele di Milano e dal 2008 al 2020 ha diretto la Raccolta Lercaro di Bologna. Ha fondato a Milano nel 2014 il Museo San Fedele. Itinerari di arte e fede. La sua attenzione è rivolta al rapporto tra arte, liturgia e architettura. Ha partecipato ad alcuni importanti progetti come l’adeguamento liturgico della cattedrale di Reggio Emilia (2011), la realizzazione dell’Evangeliario Ambrosiano (2011), del Padiglione Vaticano per la Biennale di Venezia (2013) e della sezione Disegnare il sacro alla Biennale di Architettura di Venezia (2014). Insegna alla Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale a Napoli. Scrive su alcuni quotidiani e riviste come Avvenire e La Civiltà Cattolica. Con Àncora ha pubblicato: La croce e il volto. Percorsi fra arte, cinema e teologia (2022, nuova edizione); La luce, colore del desiderio. Percorsi tra arte e architettura, cinema e teologia dall’Impressionismo a oggi (2021); La mano dell’angelo. La Vergine delle Rocce di Leonardo: il segreto svelato (2019); Il viaggio della vita. La chiesa di San Fedele in Milano tra arte, architettura e teologia: paradigma di un percorso simbolico (2019); Dio chiama con arte. Itinerari vocazionali (2018); La luce, splendore del vero. Percorsi tra arte, architettura e teologia dall’età paleocristiana al barocco (2018).

5 dic 2022
Almo Collegio Borromeo, Pavia, Piazza Collegio Borromeo 9
05 dicembre 2022 alle ore 18.30
29 nov 2022
Raccolta Lercaro, Bologna, Via Riva di Reno, 57
29 novembre 2022 alle ore 18.00
18 nov 2022
Galleria San Fedele, Via Hoepli, 3a/b
18 novembre 2022 alle ore 17.30
8 nov 2022
Auditorium San Fedele, Milano, Via Hoepli 3/b
08 novembre 2022 alle ore 18.15
Dove abita Dio
30,00 28,50
 
risparmi: € 1,50
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale