L’oggetto di questo volume è l’esplorazione di un tema iconografico contenuto nella Bibbia (Genesi 32, 23-33): la lotta notturna tra Giacobbe e l’angelo al guado del fiume Yabbok.
La chiave di lettura privilegiata è quella dell’esperienza della relazione interpersonale, non immediatamente e non solo quella che si stabilisce tra l’uomo e Dio ma tra gli esseri umani stessi.
L’autore approfondisce tale tema commentando immagini sul tema, realizzate da artisti molto noti come Chagall, Delacroix, Epstein, Morazzone.
Biografia dell'autore
Domenico Pezzini
Domenico Pezzini, sacerdote, professore emerito e pubblicista, è studioso di lingua e letteratura inglese medievale, specialmente di testi mistici, nonché traduttore di autori quali Bernardo di Chiaravalle, Aelredo di Rievaulx e Isacco della Stella. Con Àncora ha pubblicato vari testi di spiritualità, con particolare attenzione agli apporti della musica e dell’arte figurativa. Ricordiamo: Il corpo risorto, Giacobbe e l’angelo, Nel frattempo, Il tempo redento, Cantate Domino, Le mani del vasaio, L’Altro e gli altri; ha curato il Libro delle rivelazioni di Giuliana di Norwich e La danza nel cuore delle cose, antologia di poesie di Elizabeth Jennings.