Dove abita Dio. Antico e Contemporaneo negli spazi del sacro, la sfida di un dialogo
Vai al contenuto della pagina

Dove abita Dio. Antico e Contemporaneo negli spazi del sacro, la sfida di un dialogo

il 18 nov 2022 dalle ore 17.30 alle ore 19.00 - Galleria San Fedele, Via Hoepli, 3a/b,
Una conversazione sugli spazi del sacro nei secoli e sull'ibridazione reciproca tra arte antica e contemporanea
Nell'ambito delle manifestazioni di BookCity Milano, una conversazione a tre voci sugli spazi del sacro progettati nei secoli e sui modi con i quali oggi l’arte contemporanea dialoga con quella antica nelle chiese cristiane in una ibridazione reciproca.
Partecipano:
Andrea dall'Asta sj, direttore del Museo San Fedele. Itinerari di arte e fede
Carlo Capponi, delegato della regione Lombardia per i beni culturali ecclesiasticl
Marco Meneguzzo, critico d'arte
Al termine, percorso della mostra "William Xerra. VIVE 1972-2022" con l'artista e visita esclusiva al museo San Fedele. Itinerari di arte e fede con la gallerista Allegra Ravizza e la collezionista Giuseppina Caccia Dominioni Panza
Per l'occasione sarà eccezionalmente aperto e visitabile il Sancta Sanctorum della Chiesa di San Fedele affrescato da Nicola De Maria.
Ingresso libero

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.