fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 120
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Il cammino pasquale di Gesù

Dalla risurrezione alla parusia

Mario Imperatori

pagine: 136

«La risurrezione corporale di Gesù dai morti, in quanto operata dal Dio di Israele, esula dal campo d’indagine della scienza storica ed è, per conseguenza, un’ipotesi di per sé scientificamente indimostrabile. Ma non per questo si tratta di un’ipotesi irrazionale, né in contrasto con la scienza».
13,00 12,35

Il cucchiaio dell'abate

Pellegrinaggio gastronomico per Conventi e Monasteri

Matilde Maruri Alicante

pagine: 208

Le ricette di conventi e monasteri, l'uso di ingredienti genuini e di stagione. La salute viene dalla terra e dal lavoro sapiente dell'uomo.
16,00 15,20

Il cammino pasquale di Gesù

Mario Imperatori

Dopo un previo chiarimento sulla relazione tra ricerca storica e teologia, il testo si propone di seguire il cammino pasquale
6,99

Il seme nel solco

Vita di don Piero Giacometti

Bruno Paltrinieri

pagine: 192

Don Piero Giacometti fu un santo che ebbe il pudore della santità, simile ad un fanciullo il quale in segreto coltiva un suo sogno, che, per umiltà, gli sembra irrealizzabile.
10,00 9,50

I Fioretti

Atti del V Convegno di Pozzuolo Martesana 11 ottobre 2014

Marco Ballarini, Ruggero Favaretto, Edoardo Fumagalli ...

pagine: 160

I Quaderni Francescani editi dall’Associazione Cardinal Peregrosso raccolgono gli Atti dei Convegni che si tengono con cadenza annuale a Pozzuolo Martesana nella chiesa di san Francesco. Il presente volume si incentra sui Fioretti, che sono un volgarizzamento degli Actus beati Francisci et sociorum eius. La prima relazione si incarica di mostrarne i rapporti e indica le incertezze che ancora permangono su cronologia e autori delle due opere. Le pagine successive analizzano le Considerazioni, corposa appendice ai Fioretti che costituisce un prezioso documento per la comprensione del significato delle stimmate, segno della conformità a Cristo, valevole per ogni cristiano, e dono speciale e specifico per san Francesco. Alla “vera letizia” è dedicato il terzo saggio, che esamina vari testi francescani, oltre ai Fioretti. Procedendo per via negativa, con l’indicazione cioè di quanto non rappresenta la vera felicità, si giunge alla scoperta della autentica gioia cristiana di chi segue Cristo accettando integralmente la logica della croce. Il contributo conclusivo adotta una prospettiva storica e mostra come nella prima metà del Novecento i Fioretti siano stati letti dagli studiosi come testo particolarmente utile a far riflettere sui problemi del tempo. Opera che rivela dunque una grande ricchezza, pur nel suo carattere agiografico.
12,00 11,40

Il cucchiaio dell'abate

Matilde Maruri Alicante

Compiendo una sorta di pellegrinaggio l'autrice entra in questi luoghi di pace e spiritualità usando la porta della cucina e p
6,99

Laudato si'

Lettera enciclica sulla cura della casa comune

Papa Francesco

pagine: 208

«Laudato si’, mi’ Signore», cantava san Francesco d’Assisi. In questo bel cantico ci ricordava che la nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l’esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia: «Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre Terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba». Questa sorella protesta per il male che le provochiamo, a causa dell’uso irresponsabile e dell’abuso dei beni che Dio ha posto in lei. Siamo cresciuti pensando che eravamo suoi proprietari e dominatori, autorizzati a saccheggiarla. La violenza che c’è nel cuore umano ferito dal peccato si manifesta anche nei sintomi di malattia che avvertiamo nel suolo, nell’acqua, nell’aria e negli esseri viventi. Per questo, fra i poveri più abbandonati e maltrattati, c’è la nostra oppressa e devastata terra, che «geme e soffre le doglie del parto» (Rm 8,22). Dimentichiamo che noi stessi siamo terra (cfr Gen 2,7). Il nostro stesso corpo è costituito dagli elementi del pianeta, la sua aria è quella che ci dà il respiro e la sua acqua ci vivifica e ristora.
2,20 2,09

La sapienza del Vangelo

Francesco Bersini

«Tieni caro questo ebook, è stato scritto in ginocchio
9,99

La libertà dei Figli di Dio

Silvano Fausti

La lettera ai Galati è il manifesto del cristianesimo nascente
9,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.