fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 119
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

I religiosi e la Chiesa locale

Tra esenzione e giusta autonomia

Gianluigi Pasquale

pagine: 144

Quale posto hanno, per la vita consacrata, i monaci, i frati e le suore nella Chiesa oggi? Quale sarà il loro ruolo e quale forma assumerà la loro presenza nel futuro? Nella Evangelii gaudium (n. 76) Papa Francesco dice che è un «dovere di giustizia» il riconoscere il bene enorme che i religiosi hanno portato e portano alla Chiesa. Questo libro intende dimostrare, attraverso un’inedita analisi storica, come la presenza della vita consacrata appartenga fin dai primordi all’essenza della Chiesa; leggendo i testi del Concilio Vaticano II (1962-1965) e del Codice del 1983, evidenzia, poi, il cambio di prospettiva ecclesiale attuato dalla legislazione canonica da un’«esenzione» verso una «giusta autonomia» dei religiosi nei confronti della Chiesa locale. Infine, si sottolinea la ricchezza che i religiosi e le religiose costituiscono per l’intera Chiesa, quasi che, se essi non ci fossero, mancherebbe alla Chiesa stessa una sua nota peculiare: la «cattolicità».
16,00 15,20

Quando Dio passeggia con l'uomo

In preghiera con i Salmi

Dionigi Tettamanzi

pagine: 136

50 spunti di meditazione sui passi più significativi del libro dei Salmi, proposti con linguaggio semplice e comprensibile a tutti.
11,00 10,45

Dipendenza sessuale online

La nuova forma di un'antica schiavitù

Giovanni Cucci

pagine: 104

«Un terzo del traffico Internet è su siti porno. Ogni secondo, nel mondo, 38.258 persone stanno guardando contenuti pornografici. Ogni secondo il circuito del porno incassa 3.000 dollari. Siamo di fronte a un’emergenza consumata in silenzio e in solitudine, ma estremamente insidiosa perché va a minare non solo i rapporti di coppia, ma la capacità dell’individuo di avere relazioni sane e, nei casi più gravi, di affrontare e vivere la realtà»
12,00 11,40

Verità e misericordia

Conversazioni con Antonio Spadaro

Georges Cottier, Jean-Miguel Garrigues, Christoph Schonborn

pagine: 80

Tre domenicani e un gesuita che conversano sulla misericordia e sulla verità: un’esperienza di amicizia e un’esperienza di Chiesa per alimentare, in occasione del Sinodo dei vescovi dell’ottobre 2015, un dibattito sereno, fatto di umile ascolto e schietta parresia, così come chiede Papa Francesco. A cura di p. Antonio Spadaro s.j.
10,00 9,50

4,99

Dipendenza sessuale online

Giovanni Cucci

La dipendenza sessuale esprime le contraddizioni di una società che cerca di assecondare ogni possibile emozione
4,99

I religiosi e la Chiesa locale

Gianluigi Pasquale

Quale posto hanno, per la vita consacrata, i monaci, i frati e le suore nella Chiesa oggi? Quale sara? il loro ruolo e quale f
9,99

Quando Dio passeggia con l'uomo

Dionigi Tettamanzi

«Dio passeggia con l'uomo nelle Sacre Scritture, come fece un tempo nell'Eden» (sant'Ambrogio)
1,99

Teresa d'Avila maestra di preghiera

Carlo Maria Martini

pagine: 96

Il card. Martini trova in Teresa d’Avila un metodo per la preghiera personale fatta di silenzio, di ascolto, di fatica e di speranza.
12,00 11,40

Preghiere in tasca

Autori vari

pagine: 32

Le preghiere essenziali del cristiano, da tenere in borsa, nello zaino, in tasca. Preghiere del mattino e della sera, ai pasti e per occasioni speciali. Formule brevi di Dottrina Cattolica. Ottima leggibilità dei testi.  
1,00 0,95

Avete un compito grande

Aldo Maria Valli

«Ai nonni, che hanno ricevuto la benedizione di vedere i figli dei figli, è affidato un compito grande: trasmettere l'esperien
1,99

Teresa d'Avila maestra di preghiera

Carlo Maria Martini

Quattro meditazioni sulla preghiera in dialogo con Teresa d'Avila, la grande mistica carmelitana che, scrive Carlo Maria Marti
4,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.