Libri di Bruno Paltrinieri - libri Àncora Libri Editore
Vai al contenuto della pagina

Bruno Paltrinieri

Bruno Paltrinieri
autore
Ancora

Bruno Paltrinieri è lo pseudonimo di cui si serviva Bruna Pederzani in Paltrinieri, per evitare le confusioni di una omonimia. Nata a Busseto (Pr), intorno agli anni Quaranta si trasferì a Milano e qui morì il 9 ottobre 1994. Conobbe Don Piero Giacometti immediatamente dopo la seconda guerra mondiale, mentre con la famiglia si trovava sfollata a Pallanza (Vb), e fu talmente colpita dalla sua figura di sacerdote e, poi, di direttore spirituale, da scrivere e pubblicare questo libro a distanza di appena un anno dalla di lui morte. Divenuta direttrice didattica, il suo amore per la scrittura e la sua attenzione per il mondo giovanile si tradussero in molte commedie e libri per ragazzi; svolse anche attività di giornalista pubblicista, collaborando a giornali e riviste come critico di letteratura e di teatro giovanili. Per un decennio circa fu critico televisivo del quotidiano cattolico milanese «L’Italia». Le sono stati assegnati nel 1958 il «Premio Castello di Sanguinetto» per Il segreto di Sbadiglio e il «Premio della Cultura» dalla Presidenza del Consiglio. È stata socio fondatore del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile (1977), il cui organo ufficiale era all’epoca il «Bollettino Pagine Giovani» (ora «Rivista Pagine Giovani»).

Libri dell'autore

Il seme nel solco

Vita di don Piero Giacometti

Bruno Paltrinieri

pagine: 192

Don Piero Giacometti fu un santo che ebbe il pudore della santità, simile ad un fanciullo il quale in segreto coltiva un suo sogno, che, per umiltà, gli sembra irrealizzabile.
10,00 9,50
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.