fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 122
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Presbiteri nel popolo di Dio

A servizio della comunione

Seminario Arcivescovile di Milano

pagine: 160

In questa epoca di mutamento del volto di Chiesa, come cambiano l’identità e il ruolo dei preti? In questo saggio agile e sintetico, i teologi del Seminario della Diocesi di Milano, illuminati anche dalla loro esperienza educativa, offrono una riflessione originale. Due sono i cardini attorno a cui ruota il loro ripensamento: la dimensione comunionale del servizio dei preti col vescovo (il presbiterio) e la centratura della loro spiritualità attorno alle coordinate del ministero pastorale.
12,00 11,40

Illuminate il futuro

Una conversazione raccontata da Antonio Spadaro

Papa Francesco

pagine: 80

«Quando Papa Francesco ha deciso di concedere un’udienza all’Unione Superiori Generali degli Istituti religiosi maschili alla fine della loro 82a Assemblea Generale (29 novembre 2013), aveva chiara una cosa: non voleva fare discorsi e non voleva ascoltarne. Era sua intenzione entrare nelle dinamiche della discussione dei Generali, avere domande sulle quali riflettere e alle quali rispondere. Mi trovavo lì per registrare la conversazione e poterla raccontare per iscritto. È stata un’esperienza che definirei “sorgiva”: il dialogo è stato veramente tale e i contenuti sono sgorgati dal confronto in maniera spontanea, naturale, lasciando nei presenti il senso di un incontro vero e consolante. In questo volumetto il lettore troverà il racconto di quella conversazione e le risposte che il Papa ha dato alle domande che gli sono state poste» (p. Antonio Spadaro, direttore de “La Civiltà Cattolica” ).
10,00 9,50

Salvare la creazione

Ignazio IV di Antiochia

pagine: 64

Il tema della salvaguardia del creato da un punto di vista teologico-spirituale e in prospettiva ecumenica. Dall’oriente cristiano.
8,00 7,60

Chiesa ascoltaci!

Gli "irregolari" credenti si rivolgono al Sinodo

Aldo Maria Valli

pagine: 160

Le coppie “irregolari” parlano alla Chiesa. Un libro per ascoltarle, per conoscere situazioni e mantenere un contatto vivo, onesto e costruttivo.
15,00 14,25

La comunione presbiterale

Omelie delle Messe Crismali (1980-2002)

Carlo Maria Martini

pagine: 296

Le omelie delle Messe Crismali del card. Martini diventano per tutti occasione di riascoltarlo e per i sacerdoti di riflettere sulla comunione presbiterale.
17,00 16,15

Siamo il sogno e l'incubo di Dio

Versi, cronache, passioni da Martini a Bergoglio

Marco Garzonio

pagine: 104

Quaranta composizioni poetiche che vanno dalla riflessione esistenziale alla rievocazione interiore di luoghi del cuore (come Milano e Gerusalemme) e di figure significative (come Etty Hillesum e papa Francesco). Su tutti, spicca la memoria di Carlo Maria Martini, di cui Garzonio è considerato uno dei più acuti biografi. «Cronache dell’anima scandite entro una scansione di tempo preciso, “da Martini a Bergoglio”: evocata la stagione della nascita dei testi, ma evocato anche un amore, non celato, quasi da privilegio, per un vescovo e un papa. (…) Spesso nelle pagine cogli una passione ferita – siamo il sogno, ma siamo anche l’incubo di Dio –, passione che leva grido, a volte anche urlo dalle poesie, là dove immobilità, indifferenze, ingiustizie sporcano sogni, nella vita della società e della chiesa» (dalla prefazione di don Angelo Casati).
12,00 11,40

Cronisti dell'Invisibile

Informazione religiosa, 15 protagonisti si raccontano

Ivan Maffeis

pagine: 144

L’informazione religiosa nelle interviste a 15 protagonisti, impegnati in redazioni di giornali, televisioni e radio del mondo digitale. Della professione emergono, insieme alle criticità, gli elementi di forza con cui affrontare questa nuova stagione. Ne è emblema la scrittura imposta dalla rivoluzione di Papa Francesco: senza troppe mediazioni – ma anche senza semplificazioni – per raccontare un profeta obbediente alle prese con una riforma decisiva, un uomo di frontiera che ridisegna il rapporto tra centro e periferia, un pastore sulla strada delle 99 pecore smarrite con la sapienza del Vangelo e dell’esperienza cristiana.
14,00 13,30

Presbiteri nel popolo di Dio

Seminario Arcivescovile di Milano

In questa epoca di mutamento del volto di Chiesa, come cambiano l'identita? e il ruolo dei preti? In questo saggio agile e sin
4,99

Cronisti dell'invisibile

Ivan Maffeis

?L'informazione religiosa nelle interviste a 15 protagonisti, impegnati in redazioni di giornali, televisioni e radio del mond
6,99

Illuminate il futuro

Papa Francesco

«Quando Papa Francesco ha deciso di concedere un'udienza all'Unione Superiori Generali degli Istituti religiosi maschili alla
4,99

Occasione o tentazione?

Silvano Fausti

Questo "classico della consapevolezza" è un piccolo manuale di cammino interiore che attinge dalle tradizioni più antiche e co
12,99

Ricorda e racconta il Vangelo

Silvano Fausti

Frutto di un'esperienza ventennale di proposta del Vangelo come catechesi narrativa, questo lavoro è guidato da due criteri in
19,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.