Libri dell'autore
A Girl in search of God
Saint Maria Elizabeth Hesselblad
Aldo Maria Valli
A captivating story of the adventurous life of Maria Elizabeth Hesselblad (1870-1957)
L'inventiva dell'amore
Aldo Maria Valli
Lodovico Pavoni (Brescia, 1784-1849) vive gli anni travagliati della Rivoluzione francese e della Restaurazione
C'era una volta la Confessione
Inchiesta su un sacramento in crisi
Aldo Maria Valli
pagine: 128
Uno sguardo attuale e illuminante sulla Confessione, un Sacramento in “crisi” perché cerca nuove vie per esprimersi. Adatto a tutti.
C'era una volta la Confessione
Aldo Maria Valli
Un confessore di ieri e uno di oggi campeggiano sulla copertina di questo libro
Il diavolo in piazza San Pietro
e altri racconti
Aldo Maria Valli
pagine: 96
«A volte ho strane visioni. Hanno a che fare per lo più con il papa, la Santa Sede e tutto ciò che le ruota attorno. Deformazione professionale, credo. È una sorta di variopinto presepe vivente nel quale, in certi casi, mi sembra di notare presenze singolari, e confesso che fatico a distinguere tra realtà e fantasia. Comunque sia, ogni riferimento a persone esistenti, o a fatti realmente accaduti, non è per niente casuale.»
Avete un compito grande
Aldo Maria Valli
«Ai nonni, che hanno ricevuto la benedizione di vedere i figli dei figli, è affidato un compito grande: trasmettere l’esperien
Chiesa ascoltaci!
Aldo Maria Valli
Pagine che aprono una finestra sul vasto e variegato mondo delle coppie che nel linguaggio ecclesiastico sono chiamate «irrego
Chiesa ascoltaci!
Gli "irregolari" credenti si rivolgono al Sinodo
Aldo Maria Valli
pagine: 160
Le coppie “irregolari” parlano alla Chiesa. Un libro per ascoltarle, per conoscere situazioni e mantenere un contatto vivo, onesto e costruttivo.
L'alfabeto di Papa Francesco
Aldo Maria Valli
«Predicate sempre il Vangelo, e se fosse necessario anche con le parole»
Con Francesco a Santa Marta
Aldo Maria Valli
«Io ho necessità di vivere fra la gente, e se io vivessi da solo, forse un po’ isolato, non mi farebbe bene
Con Francesco a Santa Marta
Viaggio nella casa del Papa
Aldo Maria Valli
pagine: 80
«Io ho necessità di vivere fra la gente, e se io vivessi da solo, forse un po’ isolato, non mi farebbe bene. È la mia personalità!». Così papa Francesco ha spiegato la sua scelta di non abitare nel cosiddetto “appartamento papale”, ma in una camera della residenza Santa Marta, l’albergo vaticano all’ombra del Cupolone. Ma com’è la vita quotidiana nei corridoi e nelle stanze della “casa del Papa”? Lo scopriamo grazie al racconto di una giornata speciale vissuta da un “cronista di razza”. Sotto la guida discreta di uno dei segretari di Francesco, si susseguono gli incontri con inservienti, guardie svizzere, cameriere che raccontano aneddoti e impressioni di prima mano sullo “stile Bergoglio”, fatto di attenzione, umiltà, ascolto verso tutti. Fino all’imprevisto, un faccia a faccia con il Papa. Un reportage unico dal cuore della “rivoluzione evangelica” che Francesco sta portando nella Chiesa.
Il bambino che portava acqua
Una vita a servizio della Parola
Raniero Cantalamessa, Aldo Maria Valli
pagine: 168
Una biografia di p. Cantalamessa: da un episodio d’infanzia la sua chiamata ad essere “portatore dell’acqua viva della Parola” in ogni angolo del mondo.