Libri dell'autore
A Girl in search of God
Saint Maria Elizabeth Hesselblad
Aldo Maria Valli
A captivating story of the adventurous life of Maria Elizabeth Hesselblad (1870-1957)
L'inventiva dell'amore
Aldo Maria Valli
Lodovico Pavoni (Brescia, 1784-1849) vive gli anni travagliati della Rivoluzione francese e della Restaurazione
C'era una volta la Confessione
Inchiesta su un sacramento in crisi
Aldo Maria Valli
pagine: 128
Uno sguardo attuale e illuminante sulla Confessione, un Sacramento in “crisi” perché cerca nuove vie per esprimersi. Adatto a tutti.
C'era una volta la Confessione
Aldo Maria Valli
Un confessore di ieri e uno di oggi campeggiano sulla copertina di questo libro
Il diavolo in piazza San Pietro
e altri racconti
Aldo Maria Valli
pagine: 96
«A volte ho strane visioni. Hanno a che fare per lo più con il papa, la Santa Sede e tutto ciò che le ruota attorno. Deformazione professionale, credo. È una sorta di variopinto presepe vivente nel quale, in certi casi, mi sembra di notare presenze singolari, e confesso che fatico a distinguere tra realtà e fantasia. Comunque sia, ogni riferimento a persone esistenti, o a fatti realmente accaduti, non è per niente casuale.»
Avete un compito grande
Aldo Maria Valli
«Ai nonni, che hanno ricevuto la benedizione di vedere i figli dei figli, è affidato un compito grande: trasmettere l’esperien
Chiesa ascoltaci!
Aldo Maria Valli
Pagine che aprono una finestra sul vasto e variegato mondo delle coppie che nel linguaggio ecclesiastico sono chiamate «irrego
Chiesa ascoltaci!
Gli "irregolari" credenti si rivolgono al Sinodo
Aldo Maria Valli
pagine: 160
Le coppie “irregolari” parlano alla Chiesa. Un libro per ascoltarle, per conoscere situazioni e mantenere un contatto vivo, onesto e costruttivo.
L'alfabeto di Papa Francesco
Aldo Maria Valli
«Predicate sempre il Vangelo, e se fosse necessario anche con le parole»
L'alfabeto di Papa Francesco
Parole e gesti di un pontificato
Aldo Maria Valli
pagine: 64
«Predicate sempre il Vangelo, e se fosse necessario anche con le parole». Francesco lo ha detto più volte. Allora, per comporre un “alfabeto di papa Bergoglio” bisogna tener conto non solo delle parole che ha pronunciato, ma anche dei gesti, degli atteggiamenti, delle scelte. Dalla A di “affari” alla Z di “zucchetto”. Temi importanti, come “famiglia” e “gioia”, ma anche curiosi e sorprendenti. È il caso della lettera B, dove si trova la “borsa” che il Papa porta con sé in aereo, della T, con il “telefono” così amato da Francesco, e della U, dove figurano le “utilitarie” da lui usate per spostarsi. Ne esce un riassunto, scritto con penna arguta e mai banale, degli aspetti più caratteristici di un pontificato che sta segnando in modo indelebile il messaggio e lo stile della Chiesa.
In famiglia con papa Francesco
Aldo Maria Valli
pagine: 48
Che si tratti di descrivere i problemi della famiglia o di prospettarne le soluzioni, papa Francesco riesce a unire ispirazione evangelica e sano realismo. Che emerge non solo nelle grandi decisioni, come l’aver scelto di dedicare due assemblee mondiali dei vescovi alle gioie e ai dolori della famiglia, ma soprattutto nella predicazione al “popolo di Dio”: «Sappiamo tutti – dice ai fidanzati – che non esiste la famiglia perfetta, e neppure il marito perfetto, o la moglie perfetta. Non parliamo della suocera perfetta!». In famiglia, spiega in diverse occasioni, possono anche «volare i piatti», l’importante è che la giornata sia conclusa con un gesto di pace: basta una carezza. E famose sono poi diventate le tre «parole magiche», la sua ricetta per un rapporto duraturo: saper sempre dire «permesso, grazie, scusa». Parole semplici, che vanno al cuore.
Con Francesco a Santa Marta
Aldo Maria Valli
«Io ho necessità di vivere fra la gente, e se io vivessi da solo, forse un po’ isolato, non mi farebbe bene