fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 102
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

O Roma o Cristo

La drammatica scelta di Martin Lutero (1517-1520)

Saverio Xeres

Wittenberg, 31 ottobre 1517
9,99

Per fortuna c'è la Quaresima!

Riflessioni inattuali

Fabio Bartoli

Una riflessione serrata, travolgente, spiazzante sugli atteggiamenti e i gesti che la Chiesa raccomanda nel tempo quaresimale
4,99

Alla fonte della misericordia

Anselmo d'Aosta

pagine: 192

Anselmo è stato spesso interpretato come portavoce di un Dio giudice implacabile, che esige l’espiazione della colpa del peccato sino alla crocifissione del Figlio. Un modo di pensare attribuito genericamente al Medioevo se non al cristianesimo in quanto tale. Un approccio più rispettoso dei testi non toglie l’autore dal suo tempo, ma permette di leggerlo senza stereotipi. Ne nasce la capacità di far dire cose nuove alla lingua del suo tempo grazie alla forza che promana dal testo evangelico. La misericordia, la tenerezza di Dio, l’accoglienza della Chiesa verso l’umanità ferita e fragile emergono così con una freschezza simile a quella di una fonte, capace ancora oggi di offrire ristoro.
16,00 15,20

La misericordia tra fragilità e cura

pagine: 152

Nonostante le prospettive aperte dalle conquiste scientifiche e tecnologiche, la fragilità resta la cifra che contraddistingue la condizione umana. Per questo siamo chiamati a prestarle attenzione, ad averne cura. In questo impegnativo compito, però, non siamo soli, ma possiamo fare affidamento sull’amore misericordioso di Dio. Accogliendo la sua forza rigeneratrice e traducendola in gesti concreti a beneficio dei deboli, dei bisognosi, dei sofferenti, degli emarginati, possiamo restituire loro la speranza di una vita a misura della dignità dell’uomo. È questo il processo di riflessione che viene tracciato attraverso proposte significative (Antonio Pieretti, Ina Siviglia, Giuseppina De Simone, Ivo Lizzola, Maria Beatrice Toro, Donatella Pagliacci) e testimonianze esemplari (Virginio Colmegna, Gabriel Antunes Ferreira De Almeida, Riccardo Rezzesi, Francesca Petetta, Serena Meattini).
13,00 12,35

Diari a confronto

Anna Frank Etty Hillesum

Enzo Romeo

pagine: 192

Le pagine del diario di Anna Frank vengono affiancate a quelle di Etty Hillesum. Una lettura per conoscere due tra le più luminose giovani tra le tenebre dei lager. Ideale per ragazzi e giovani.
16,00 15,20

Via crucis per le famiglie

Meditazioni dall'Amoris laetitia di papa Francesco

Autori vari

pagine: 32

In questa Via Crucis, secondo lo schema tradizionale, le meditazioni e le preghiere sono tratte dall’Esortazione apostolica Amoris laetitia di papa Francesco. "Con la sua morte Gesù compie un atto d’amore. Il matrimonio è un segno che indica quanto Cristo rende presente tale amore nella comunione degli sposi."
1,90 1,81

Sulle onde delle migrazioni

Dalla paura all'incontro

pagine: 144

Per conoscere più da vicino il fenomeno delle migrazioni, il valore dell'accoglienza, la ricchezza dell'incontro. Ideale per operatori pastorali.
14,00 13,30

Maria la donna consacrata

Maria Marcellina Pedico

pagine: 128

Meditazioni dedicate alle donne consacrate, ma altrettanto preziose per chi vuole affidare la propria vita a Maria.
12,50 11,88

Maria la donna consacrata

Luci dai documenti ecclesiali

Maria Marcellina Pedico

Maria di Nazaret, la prima vergine consacrata per il Regno, al momento dell'Annunciazione ha pronunciato con gioioso impegno i
4,99

Sulle onde delle migrazioni

Dalla paura all'incontro

Giancarlo Pani

Le onde delle migrazioni diventano sempre più tempestose e fomentano una «sindrome dell'invasione»
9,99

Diari a confronto

Anna Frank Etty Hillesum

Enzo Romeo

L'alloggio segreto di Anna Frank e la casa di Etty Hillesum si trovano a poca distanza l'uno dall'altra, tra i canali di Amste
9,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.