Libri dell'autore
Oso dire: Padre
Un invito alla preghiera
Fabio Bartoli
pagine: 160
«Oso dire: Padre», perché mai e poi mai potrei farlo se lui stesso non me lo avesse chiesto.«Oso dire: Padre», perché il mistero dischiuso da questa parola è immenso.«Oso dire: Padre», perché ho scoperto che solo questo nome può rendermi felice.Si è appena concluso il lungo dibattito intorno alla nuova traduzione italiana del Padre Nostro, eppure c'è ancora così tanto da dire in uno scavo infinito dentro un pozzo inesauribile. La lectio di don Bartoli sulla "preghiera del Signore" ci prende per mano e ci aiuta a misurare la nostra preghiera su quella di Gesù, alla scoperta della nostra identità di figli e del volto di un Padre che ci ama al di là di ogni nostra immaginazione.
Oso dire: Padre
Un invito alla preghiera
Fabio Bartoli
«Oso dire: Padre», perche? mai e poi mai potrei farlo se lui stesso non me lo avesse chiesto
Il disertore
Lectio divina sul libro di Giona
Fabio Bartoli, Sabina Nicolini
pagine: 112
Giona, ovvero il Disertore, che fugge dalla chiamata di Dio ad annunciare il castigo di Ninive, la grande città del Nemico, il regno del Male. Ma perché Giona fugge? Perché sa che il suo Dio ha un grave difetto: è capace di un amore senza misura, che sa perdonare a tutti, ma proprio a tutti. Ma se Giona è il Disertore, Dio è il Persecutore che insegue Giona fin nel ventre del pesce in cui è finito e lo obbliga a compiere la missione per cui è stato scelto. Con le conseguenze che Giona temeva sin dal principio… Una storia biblica, ironica e paradossale, che ci parla di vocazione e misericordia, riletta a due voci con profondità e brillantezza da un prete e da una consacrata.
Il disertore
Lectio divina sul libro di Giona
Fabio Bartoli, Sabina Nicolini
Giona, ovvero il Disertore, che fugge dalla chiamata di Dio ad annunciare il castigo di Ninive, la grande citta? del Nemico, i
Per fortuna c'è la Quaresima!
Riflessioni inattuali
Fabio Bartoli
pagine: 96
Un tempo che invita a riconoscere i nostri errori è un tempo che ci permette di ricominciare: per fortuna c'è la Quaresima.
Per fortuna c'è la Quaresima!
Riflessioni inattuali
Fabio Bartoli
Una riflessione serrata, travolgente, spiazzante sugli atteggiamenti e i gesti che la Chiesa raccomanda nel tempo quaresimale
Prendimi con te, corriamo!
Eros e mistica nel Cantico dei Cantici
Fabio Bartoli
pagine: 128
Eros e mistica nel Cantico dei Cantici, il libro biblico che parla a donne e uomini bisognosi d'amore e spesso incapaci di amare.
Prendimi con te, corriamo!
Fabio Bartoli
«L’esplorazione del Cantico che propone don Fabio Bartoli e? fatta di sentieri nel folto del bosco, colpi di sonda nell’oceano
Prendi il vento
Meditazioni Carismatiche
Fabio Bartoli
pagine: 208
«Quando si va in barca a vela c’è un momento in cui la barca sembra fermarsi, finché di nuovo non prende il vento nelle vele e riparte in altra direzione». Per affidarsi al vento dello Spirito.