fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 104
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

I Vangeli in versi e in rima

Poema cristiano

Francesco Fiorista

pagine: 592

Libro semplice per i semplici, un Vangelo da cantastorie. Una reinterpretazione poetica della parola evangelica. Perché la poesia aiuta a ricordare, a immaginare e suscita emozioni.
27,00 25,65

Natale con il Piccolo Principe

Cofanetto regalo contenente "Il Piccolo Principe commentato con la Bibbia" e "L'invisibile bellezza" di Enzo Romeo

Antoine de Saint-Exupéry

Una confezione regalo contenente 2 libri: Il Piccolo Principe commentato con la Bibbia e la biografia di Saint-Exupéry L’invisibile bellezza.
25,00 23,75

Guai a me se non evangelizzo

Meditazioni su coscienza, vita e azione missionaria

Renato Corti

pagine: 128

Guai a me se non evangelizzo. (1 Cor 9, 16). Questa è la conclusione cui giunge san Paolo rileggendo la sua vicenda: la missione che Cristo gli ha affidato è la sua identità più profonda ed egli non può fare a meno di predicare il Vangelo, a costo di tradire se stesso. E questa è anche la conclusione cui giunge l'autore di queste meditazioni, rivolte in origine a un gruppo di presbiteri: dalla coscienza della propria vocazione ogni credente scopre la "necessità" di essere evangelizzatore. Pubblicato in prima edizione una trentina di anni fa, questo testo consente di gustare lo stile scamo e incisivo del card. Corti, arricchito da una vasta conoscenza della Scrittura e da una profonda sensibilità per la condizione del cedente nel mondo contemporaneo.
12,00 11,40

La grande bellezza

Schede per la lettura e l'approfondimento dei nove capitoli dell'Esortazione postsinodale Amoris laetitia di papa Francesco

pagine: 80

Un sussidio nato sul campo per accompagnare le famiglie con il documento Amoris laetitia. Ideale per gruppi familiari, giovani coppie, fidanzati e per ogni famiglia.
7,00 6,65

Biciuchiti

Mughetti. Poesie in dialetto canegratese

Annunciata Colombo

pagine: 216

Nelle poesie che fanno parte di questa seconda raccolta, c’è il profumo della vita quotidiana e della natura che la circonda. Sono circa cento, tra le oltre settecento scritte nel tempo da Annunciata Colombo in lingua dialettale. La prima raccolta “Fragüi” (briciole), dedicata al paese ed agli affetti personali e familiari, è stata pubblicata nell’ottobre 2015.
14,00 13,30

Guarda il cielo

Trenta racconti

Pino Landonio

pagine: 160

La favola di Arturo, il bimbo prodigio venuto da una stella, che riesce a trasformare un suo handicap in una straordinaria avventura, in cui gli elementi della realtà si mescolano a piene mani con quelli dell’immaginazione, segna l’inizio di un percorso di racconti in cui può accadere tutto e il contrario di tutto. Un quadro di varia umanità e di diverse ispirazioni, dove la fantasia la fa da padrona, insieme all’ironia e al sarcasmo, ma anche alla cronaca di tutti i giorni, e in cui anche lo stile si adegua al contenuto dei racconti, passando dai toni asciutti, quasi scabri, a quelli più giocosi, dal clima delle favole a quello dei reportage, con colori tra loro profondamente diversi.
14,00 13,30

Il mistero del Natale

Festa della gioia

Raniero Cantalamessa

pagine: 144

Perché essere felici a Natale? Risposte a questa perenne domanda di gioia.
13,50 12,83

Pregate per me

Preghiere di intercessione per papa Francesco

Autori vari

pagine: 16

«Pregate per me»: con queste parole papa Francesco chiude spesso i suoi interventi in pubblico e gli incontri con le persone. È una sorta di “ritornello” a cui siamo ormai abituati. Non deve, però, sfuggirci la profonda novità di tale richiesta. Il Papa, che si fa mendicante della nostra preghiera, ci insegna con il suo esempio che non si può fare nulla senza il soccorso divino: occorre affidarsi a Dio qualsiasi cosa si abbia in mente di fare. Tuttavia, se la sua richiesta può apparirci in qualche modo “nuova”, non dobbiamo dimenticare che la preghiera per il Papa è una tradizione ben radicata nella Chiesa, proprio per il gravoso incarico che gli è affidato. In questo libretto – quasi un umile omaggio per gli ottant’anni di Francesco – sono raccolte dieci preghiere di intercessione per il Papa. Alcune tradizionali, altre che si ispirano ai temi a lui cari come la misericordia, la gioia, la tenerezza di Dio, il servizio per i più poveri.
2,20 2,09

Oltre le luci

Provocazioni sul Natale

Francesco Armenti

pagine: 96

L’annuncio della Misericordia è la centralità della vita del credente e della missione della Chiesa. Grandi opportunità di evangelizzazione sono le solennità in cui si celebrano i misteri della fede cristiana. Il Natale, che Francesco d’Assisi ha cantato come incarnazione della Misericordia sulla terra, ha bisogno di essere “purificato e scremato” dalla mondanità e dal clima festaiolo che lo sta svuotando della sua realtà misterica e di fede. Questo libro si pone in quest’ottica: tornare al Natale di Betlemme per annunciare la salvezza e la tenerezza del Misericordioso perché «è tempo di Misericordia » (Papa Francesco). Con i suoi spunti meditativi e le graffianti provocazioni, il testo, dal linguaggio semplice e immediato, si propone come guida per l’animazione del tempo di Avvento e di Natale e, più in generale, come meditazione del mistero dell’Incarnazione “attualizzato” nell’oggi.
8,00 7,60

Con mitezza e gioia

Profilo di Gaspare Bertoni, uomo del consiglio

Ruggero Simonato

pagine: 672

Come vivere bene in tempi di cambiamenti e di crisi? A quali modelli e criteri ispirarsi? Gaspare Bertoni ricercò ostinatamente una sapienza del cuore, attinta dalla Sacra Scrittura e dai Padri della Chiesa, nella convinzione che la volontà di Dio «si conosce dalle circostanze, leggendola nei fatti, che sono il linguaggio di Dio». Prete veronese, amico, collaboratore e consigliere di diversi fondatori e fondatrici della sua città, operò per la riforma del clero, delle comunità cristiane e del mondo giovanile nel passaggio  tra l’ancien régime scalfito dai Lumi, lo snodo napoleonico, e i fremiti liberali che avvampavano durante la Restaurazione. La sua figura è stata considerata da Gabriele De Rosa e Divo Barsotti una chiave di lettura rilevante per afferrare il quadro religioso italiano dell’Ottocento. Questo libro cerca di delineare, in modo più aggiornato e completo, il contesto storico in cui visse Gaspare Bertoni, e di suggerire nuove piste di analisi degli scritti bertoniani, ancora poco noti.
15,00 14,25

Canti di burrasca

Roberto Fumagalli

pagine: 48

Canti di Burrasca è una raccolta poetica che narra un percorso di iniziazione spirituale ed esistenziale. Le immagini del viaggio e del mare trascendono progressivamente la propria fisicità, divenendo metafore e orizzonti esplorativi per cantare temi salienti dell’esperienza umana, in una dialettica appassionata tra ricordo, ricerca e speranza.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.