fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 100
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Riportando tutto a casa

Pasqua di Gesù, cammino dei discepoli

Davide Caldirola

Nella vita tutti mi hanno insegnato qualcosa, ma in pochissimi mi hanno dato la piega
3,99

Come il vento tra gli ulivi

Le apparizioni dell'angelo a Fatima

Roberto Allegri

Un secolo fa, la Madonna apparve a tre bambini nel piccolo villaggio portoghese di Fatima
6,99

Via crucis

Giovanni Battista De La Salle

pagine: 32

Questa Via Crucis è ricavata da alcuni scritti spirituali di san Giovanni Battista de La Salle, in particolare dalle sue Meditazioni e dal suo Metodo di Orazione. «Gesù Cristo ha tanto desiderato la vostra salvezza, mentre voi corrispondete così poco a questo ardente desiderio» (La Salle, M25,2).
4,00 3,80

Risorgere

e gli altri ri del Vangelo

Roberto Seregni

pagine: 128

Le pagine di questo libro sono un percorso pasquale tra alcuni “ri” del Vangelo. Questa sillaba, tanto piccola quanto preziosa, ti aiuterà a scoprire che c’è qualcuno che scommette sempre su di te, anche quando tu ti butteresti via. C’è un Padre che ti ama, un Padre con mani di vasaio che non perde occasione per rimetterti sul tornio, con un occhio all’impasto e l’altro al modello: il Risorto. Continuamente il Padre ci rimpasta a immagine del Figlio, perché ci vuole come Lui: bellissimi e scintillanti di vita nuova.
11,90 11,31

Breviario continuo. Lodi e Vespri del Tempo di Pasqua

Autori vari

pagine: 960

Dopo quelli dedicati alla Quaresima e al tempo di Avvento e Natale, un nuovo volume del “breviario continuo” – curato dalla Fraternità di San Paolo Apostolo dei Frati Minori dell’Emilia Romagna – che viene incontro all’esigenza dei fedeli e dei pastori di disporre di un libro per l’uso liturgico che sia facilissimo da utilizzare. Il testo della preghiera è stato disposto per intero in maniera continua, senza abbreviazioni, senza rimandi e senza presupporre nel lettore competenze specifiche di tipo liturgico. Il volume raccoglie le celebrazioni di Lodi e Vespri del tempo pasquale, secondo il calendario liturgico romano.
25,00 23,75

Ri-sorgere

e altri "ri" del Vangelo

Roberto Seregni

Le pagine di questo libro sono un percorso pasquale tra alcuni "ri" del Vangelo
6,99

Il diaconato alle donne?

È possibile!

Vinicio Albanesi

pagine: 96

«Sul diaconato femminile, mi sembra utile una commissione che chiarisca bene questa cosa, soprattutto riguardo ai primi tempi della Chiesa». È bastata questa frase di papa Francesco – pronunciata il 12 maggio 2016 durante l’incontro con le rappresentanti dell’Unione Internazionale delle Superiore Generali – per riaprire una questione già affrontata più volte in passato, soprattutto in chiave di «rivendicazione femminile». Come contributo al dibattito in corso nasce questo agile saggio, in cui don Albanesi fa il punto sulla storia e la teologia del diaconato e ricostruisce anche la vicenda per molti versi oscura delle «diaconesse» nel primo millennio cristiano. E non teme di prendere posizione sull’oggi, con un «sì» deciso al diaconato femminile, visto come l’occasione per configurare in modo nuovo e convincente un ministero rinato con il Vaticano II e dall’identità ancora incerta. La vera posta in gioco non è infatti il riconoscimento anche ecclesiastico del ruolo fondamentale delle donne, quanto il riportare nel cuore stesso della missione della Chiesa il servizio della carità. Don Vinicio lo dice da esperto canonista, ma anche e soprattutto da «prete di  strada» che ha dedicato la sua vita al servizio degli ultimi.
13,00 12,35

Della gioia e della bellezza

Raccontare di nuovo la morale

Valentino Salvoldi

pagine: 176

Valentino Salvoldi – con la lucidità del teologo e la sensibilità del missionario – afferma che la bellezza e la gioia devono fare da cardine al rinnovamento della teologia morale, il cui fondamento va cercato non semplicemente in una sistematizzazione di principi razionali, quanto nella descrizione di quel vissuto attraverso il quale lo Spirito Santo vuole ammaestrare il popolo di Dio. L’Autore ci presenta riflessioni impregnate del senso biblico e agganciate al magistero; inoltre, rifacendosi alla lunga esperienza d’insegnamento in tante parti del mondo, fa emergere la sensibilità dei fedeli, con lo scopo di dimostrare che lo Spirito Santo è un dono dato a tutti per l’edificazione della Chiesa. Ne risulta una morale narrativa, aperta al dialogo, arricchita dalle differenze culturali; il teologo morale deve saper analizzare tutto, con spirito critico, con la volontà di purificare le culture con la freschezza e la forza del Vangelo (dalla Prefazione).
15,00 14,25

Silence

Intervista a Martin Scorsese

Antonio Spadaro

pagine: 72

Silence, l’ultimo film di Martin Scorsese, tratto dall’omonimo romanzo del giapponese Shusaku Endo sui martiri gesuiti in Giappone, è «uno dei pochi per cui vale ancora la pena di andare al cinema», scrive Antonio Monda nella prefazione a questo libro. E per coloro che vogliono accostarsi a un film straordinario, e anche «comprendere nell’intimo l’itinerario spirituale e artistico di Martin Scorsese», continua Monda, «ritengo sia indispensabile leggere questa ampia intervista concessa ad Antonio Spadaro, direttore della Civiltà Cattolica».
10,00 9,50

Il diaconato alle donne?

È possibile!

Vinicio Albanesi

«Sul diaconato femminile, mi sembra utile una commissione che chiarisca bene questa cosa, soprattutto riguardo ai primi tempi
6,99

Della gioia e della bellezza

Raccontare di nuovo la morale

Valentino Salvoldi

Valentino Salvoldi – con la lucidita? del teologo e la sensibilita? del missionario – afferma che la bellezza e la gioia devon
9,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.