fbevnts Tutti i libri di Àncora Editrice | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina

Libri

Il colore del vento

Poetica, poesia, linguaggio di Fabrizio De André

Graziella Corsinovi

pagine: 240

Un saggio coinvolgente ed appassionato dedicato all’interpretazione dei testi, autentica poesia, delle canzoni di Faber.
23,00 21,85

Il Nuovo Testamento tradotto e commentato da 7 bibliste

Questo cofanetto raccoglie i tre volumi pubblicati a partire dal 2015, portando a compimento il progetto di traduzione e commento del Nuovo Testamento a cura di un team di bibliste italiane coordinate da Rosanna Virgili.Il cofanetto contiene:1. i Vangeli (2015)2. le Lettere di Paolo (2020)3. Atti degli apostoli, Lettere cattoliche, Ebrei e Apocalisse (2023)Dal punto di vista metodologico, l’intero progetto è stato guidato da alcuni criteri generali:• tutti i testi sono stati curati da bibliste italiane e, sia nella traduzione sia nel commento, una particolare attenzione è stata data agli aspetti che evidenziano la presenza (o l’assenza), le concezioni, i ruoli e l’importanza del femminile;• dal punto di vista formale il commento ai singoli libri, pur rivelando la personalità diversa di ogni autrice, i suoi propri canoni esegetici e il suo stile personale, è stato sviluppato con metodo scientifico ma redatto con un linguaggio accessibile a tutti per una qualità di buona divulgazione. Per questo il lettore non troverà – se non in pochi casi, nelle introduzioni ai singoli libri – un apparato di note.LA STRUTTURA DELL’OPERA (comune ai tre volumi)• Le sezioni del volume dedicate a ogni libro biblico si aprono con una “mappa per orientarsi”, che riporta i titoli dei capitoli e delle pericopi maggiori, con le relative pagine. I titoli di capitoli e pericopi non sono “neutri”, ma fortemente caratterizzati, per dare al lettore una prima chiave interpretativa.• Il testo biblico è proposto, normalmente, per capitoli interi. Segue il commento, anch’esso articolato capitolo per capitolo. In questo modo si propone al lettore di leggere e comprendere ogni libro così come si presenta oggi nel suo “testo canonico”.
150,00 142,50

Il primo giorno di Minutina

Christine Davenier, Kimiko

pagine: 32

Minutina è una fata!Il primo libro della serie ci svela come è nata: una stellacade nel terreno, sbuca un piccolo germoglio che si trasforma in un albero, l’albero delle fate.Un libro delizioso, molto poetico, dalle illustrazioni delicate e bellissime.Le fate sono sempre molto amate dai bambini.Questa è una serie di grande successo internazionale, che ha venduto in Francia più di 100.000 copie, contando oltre 13 uscite. Minutina predispone alla fidelizzazione del bambino, grazie alle sue avventure quotidiane.
15,00 14,25

Il party di Natale

Nicholas Allan

pagine: 32

Il locandiere desiderava tanto andare a letto e farsi una bella dormita quella notte, quando bussarono alla porta due nuovi ospiti, Maria e Giuseppe. Ma quella notte non sono i soli a impedirgli di addormentarsi: una luce fortissima, pastori, re magi, un coro ce la mettono tutta per tenerlo sveglio.Riuscirà il locandiere ad addormentarsi? O quello che sta succedendo nel retro della sua locanda lo terrà sveglio?Un delizioso e divertente racconto di Natale con protagonisti Maria, Giuseppe e il Bambin Gesù.
15,00 14,25

L'Arte racconta la Bibbia

Micaela Soranzo

Questo elegante cofanetto regalo contiene la serie completa della collana L’arte racconta la Bibbia che si propone di insegnare la “grammatica” dell’arte cristiana, mostrando come l’arte di tutti i tempi abbia riletto e interpretato personaggi ed episodi della Bibbia. A partire dal testo biblico e dalle altre fonti che hanno ispirato gli artisti, l’autrice esplora i vari temi iconografici con linguaggio divulgativo, ma fondato su rigorose basi scientifiche. Ogni capitolo presenta in apertura il testo biblico o degli apocrifi, a cui segue la presentazione dei modelli iconografici, per descrivere poi l’ambientazione della narrazione pittorica, i suoi protagonisti e gli elementi simbolici utilizzati. Scandaglia poi i riferimenti artistici, organizzati secondo categorie fondamentali che aiutano il lettore a orientarsi con precisione: i protagonisti e gli altri personaggi, l’ambiente, gli elementi simbolici, i modelli iconografici (che mostrano con quanta creatività gli artisti reinventano i moduli codificati preesistenti).Il cofanetto contiene i seguenti volumi:  I Vangeli dell'Infanzia La Passione La Pasqua Vita di Maria I miracoli di Gesù Vita pubblica di Gesù Le parabole di Gesù
75,00 71,25

Animali Splash

Suzy Senior

pagine: 6

Un originalissimo libretto impermeabile per bimbi da 1 anno che spruzza l’acqua!Un libro coloratissimo per fare il bagnetto insieme a tanti amici animali: elefanti, lontre, anatre, calamari e tartarughe… tutti fanno SPLASH!Vedendo tutti gli animali che si divertono a fare il bagnetto, i bimbi saranno invogliati a divertirsi nell’acqua e sapone.In STAMPATELLO MAIUSCOLO.
11,90 11,31

Tessitori di speranza

I nonni nella Bibbia

Rosalba Manes

pagine: 80

Il fatto indiscusso è che ogni vita umana non solo ha una sua storia propria, ma ne presuppone una precedente, di cui risulta erede. Persino Gesù, di cui i Vangeli ci raccontano alcune cose dei suoi ultimi tre anni di vita, è il frutto di una lunga genealogia con cui si apre il Vangelo di Matteo (Mt 1,1-17; cf. Lc 3,23-38). Segno evidente che egli è il compimento di un’attesa, che va comunque conosciuta per conoscere meglio lui stesso, poiché la terza dimensione, quella della profondità, è sempre necessaria. L’ottimo libro di Rosalba Manes ci propone una accurata indagine biblica, che ci aiuta a scoprire e valorizzare l’importanza di quella che oggi chiamiamo «terza età». Sono proprio i vecchi, o i nonni/e, a scandire l’evolversi della storia in generale, oltre a quella specifica della salvezza. Purtroppo a questa componente storica in genere si concede poca attenzione, ed era perciò necessario un’indagine come questa. L’Autrice parte da considerazioni di base, come sono, oltre al concetto di vecchiaia, quelli di morte, di speranza, di vita impegnata, per concretizzarsi sempre di più, oltre che in questioni generali come l’importanza dei figli, soprattutto nelle concrete figure storiche come per esempio Anna e Gioacchino, nonni di Gesù (dalla Prefazione di Romano Penna).
8,00 7,60

Varie forme di violenza: quali risposte?

Atti del Convegno AVCL - Milano 11 giugno 2024

Vittore Mariani, Luca Zanchi

pagine: 264

Qualcuno potrebbe affermare che tante e varie forme di violenza hanno sempre caratterizzato le vicende umane, ma certo non le possiamo accettare come eventi ineluttabili. La domanda è dunque: è possibile andare oltre le violenze? L’essere umano è razionale e progettuale e dunque il cambiamento per un’umanità nella comunione è davvero possibile, ci possono essere cammini di liberazione e di fratellanza nel dono e nel perdono. La speranza non ingenua di ognuno di noi in un futuro dell’umanità a misura d’uomo, nella giustizia, nella libertà, nella pace, andando oltre le guerre e le tantissime e varie espressioni di violenza, passa per il tentativo intenzionale di comprendere, scegliere, volere, vivere una vita nella condivisione e nel servizio, educando alla consapevolezza, alla gioia, all’impegno e alla destabilizzazione nel dono. Senza la pretesa di esaustività, il volume offre riflessioni importanti non solo per comprendere in profondità e oltre i pericoli di superficialità ideologica la violenza e le sue varie forme, ma soprattutto per proposte per andare oltre attraverso itinerari di rinnovata umanizzazione e così di speranza.
15,00 14,25

L'innario turoldiano

La fede cantata dal poeta David Maria Turoldo

Mauro Manzoni

pagine: 160

Questo libro scandaglia a fondo una parte dell’opera turoldiana poco studiata: gli inni liturgici. Nel cammino di fede di padre Turoldo la liturgia ha avuto un ruolo fondamentale. Grazie all’amore per la tradizione che la Chiesa lungo i secoli ha tramandato, il frate Servita ha saputo con originalità, creatività e ispirazione produrre testi nuovi con l’intento di arricchire ciò che già era conosciuto, attribuendo però ad esso uno stile nuovo, più adatto al sentire dell’uomo contemporaneo. L’imponente innario turoldiano lascia senza fiato per la sua vastità e copre tutte le domeniche e le feste principali dell’anno per tutti e tre i cicli liturgici. Come sottolinea fr. Enzo Bianchi nella Prefazione, l’autore di questo pregevole saggio, «opportunamente intarsiato di rimandi agli inni, alla traduzione dei Salmi, alle preghiere e alle poesie di padre Turoldo, ha la capacità di interpretare la lettera e lo spirito dei suoi testi, mostra grande intelligenza e raffinata sensibilità che gli permettono di cogliere le profondità bibliche, le intuizioni teologiche, le armonie poetiche e le finezze letterarie ma anche il valore liturgico e propriamente cristiano del corpus innico turoldiano»
16,00 15,20

Identità del docente IRC e tutela dei minori nella scuola / 5

Sussidio per gli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e di secondo grado

Gian Battista Rota

pagine: 200

Solo chi trova uno sguardo che lo educa può proporsi come educatore. Questa è la sfida che accompagna ogni momento dell'insegnante-educatore-testimone e che provoca, nei momenti di lucida coscienza, come un senso di vertigine per la responsabilità della missione: aprire alla vita e al suo senso! Questo quinto volume, che raccoglie i percorsi formativi del Servizio per l'insegnamento della religione cattolica della diocesi di Milano, si propone come momento significativo di riflessione intorno alle imprescindibili tematiche sull'identità dell'insegnante di religione cattolica e sulla tutela dei minori nella scuola. Come nei precedenti volumi, non vengono tralasciati i due obiettivi di sempre: fare memoria dei passi fatti insieme per crescere come insegnanti e realizzare, innanzitutto tra i docenti di religione, una sorta di «verticalità» tra gli ordini scolastici. Contributi di: Irma Bertocco Giuseppe Como Mario Delpini Ernesto Diaco Arianna Dutto Nicola Incampo Ludwig Monti Gian Battista Rota
17,00 16,15

Un Dio indecente

Provocazioni bibliche

Mauro Magugliani

pagine: 160

L’autore propone una serie di “provocazioni bibliche” a partire dallo “scandalo della croce” (1Cor 1,23) per superare una visione ingenua ed edulcorata del messaggio cristiano. Dallo “spettacolo” (Lc 23,48) del Golgota possiamo apprendere che il grande difetto del Dio cristiano è quello di non ragionare come noi, ma di sragionare fino alla pazzia, di non trattenere più niente per sé (neppure la propria divinità) pur di saperci felici e beati. Ogni credente è allora chiamato a iniziare una ricerca che nell’esperienza quotidiana metta alla prova la parola del vangelo e la incarni nel tempo e negli spazi del vissuto attuale: e proprio lì continua a risplendere la verità e la bellezza dell’umano che Cristo ha rivelato nella sua vicenda storica; così tanto umano, così autenticamente umano da essere… divino!
15,00 14,25

Dalle finestre della mia speranza

Sguardi su un futuro nuovo

Guglielmo Cazzulani

pagine: 168

C’è gente che parla del sole, quando il cielo è coperto di nubi; c’è chi predica ancora la pace, quando tutti preparano la guerra. Le persone animate dalla speranza sono le più preziose in assoluto: costruiscono con i loro sogni l’avvenire. Questo nuovo libro di don Cazzulani, scritto in forma narrativa, quasi la trascrizione degli insegnamenti ricevuti dal maestro che lo ha accompagnato in vita, si presenta come un lungo pellegrinaggio all’interno delle speranze degli uomini. C’è gente che si lascia andare, pensando che tutto sia inutile; altri che praticano l’assuefazione al dolore. Ma ci sono anche uomini visionari che non si lasciano trafiggere dal presente, che non giudicano i problemi come delle sciagure, che trovano vie di futuro quando tutti pensano che non ci resti che un misero presente.
15,50 14,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.