fbevnts Libri di Luigi Francesco Conti - libri Àncora Libri Editore
Vai al contenuto della pagina

Luigi Francesco Conti

Luigi Francesco Conti
autore
Ancora
Luigi Francesco Conti (Besana in Brianza, 1953) dal 1977 è sacerdote della diocesi di Milano, dove vive e lavora. Già docente di Teologia delle Liturgie Riformate presso la Pontificia Facoltà Sant’Anselmo di Roma, sezione di Padova, ha scritto numerosi saggi su temi di liturgia, alcuni pubblicati da Àncora.

Libri dell'autore

La forma del cinghiale

Romanzo

Luigi Francesco Conti

Siamo nel 1517, l'anno fatale per l'unità della Chiesa in Occidente, tra giochi di potere e trame segrete che riguardano sia g
17,99

La forma del cinghiale

Romanzo

Luigi Francesco Conti

pagine: 320

Siamo nel 1517, l’anno fatale per l’unità della Chiesa in Occidente, tra giochi di potere e trame segrete che riguardano sia gli ambienti vaticani sia il mondo germanico. Qui si estende sempre più l’influenza dei banchieri Fugger, grandi finanziatori dell’Impero e del Papato, e sta emergendo la figura di Martin Lutero. Proprio con l’intento di eliminare un personaggio scomodo per la Chiesa di Roma e non solo, si trama per individuare e formare un insospettabile sicario. Il candidato più adatto all’impresa vive a Roma: è Corrado Cordero, detto Cordo. Il giovane, di umili origini ma cresciuto in ambienti attigui alle grandi famiglie nobiliari, entra tramite la sorella adottiva Felice (figlia naturale di Giuliano della Rovere, papa Giulio II dal 1503 al 1513) al servizio della curia pontificia e, al contempo, dei banchieri Fugger di Augusta. Educato dall’erudito frate Hieronymus, profondo e smaliziato conoscitore tanto del mondo naturale quanto di quello umano, viene inviato a Wittenberg come studente di teologia per conoscere e sorvegliare il frate agostiniano, professore presso la locale università, le cui dottrine suscitano inquietudine fra le gerarchie dello spirito e del denaro. Nella cittadina sassone, però, colpito dagli insegnamenti del magister di teologia e soprattutto dal fascino di Regina Winkler, giovane figlia del notaio locale, Cordo allargherà i suoi orizzonti e vedrà vacillare la sua lealtà alla sorellastra e alla Chiesa di Roma.
27,00 25,65

I Praenotanda dei libri liturgici

pagine: 1600

Tutti i testi ufficiali dei Praenotanda (rito romano e ambrosiano). Strumento indispensabile per la liturgia e lo studio.
70,00 66,50

Una Parola per la vita

Commento esegetico-pastorale al lezionario dei defunti

Luigi Francesco Conti, Pasquale Pezzoli, Patrizio Rota Scalabrini

pagine: 192

«Ho sentito una predica a un funerale: parole morte, pronunciate con labbra morte, davanti a un morto» (G.B. Shaw). Il rito funebre può diventare occasione por annunciare - a un pubblico eterogeneo, ma generalmente ben disposto - una Parola per la vita. Questo volume offre una breve ed essenziale esegesi dei brani biblici, seguita da spunti di riflessione pastorale (e da tracce di attualizzazione). Strumento prezioso: particolarmente utile l’indice che aiuta a scegliere le letture tenendo conto della pefsona defunta o delle circostanze della morte.
15,00 14,25

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.