fbevnts Arte - tutti i libri per gli amanti del genere Arte - Àncora Editrice | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Arte

Sognando Betlemme

I tre viaggi dei Magi nell'arte

Zaira Zuffetti

pagine: 224

Un libro d'arte, illustrato, ripercorre i viaggi dei Magi.
29,50 28,03

Via della Fede

Figure, risonanze, meditazioni

Sergio Bertinotti

pagine: 80

16 episodi di Fede della vita di Gesù illustrati e commentati.
15,00 14,25

Bestiario medievale

Animali simbolici nell’arte cristiana

Luca Frigerio

pagine: 528

L'alfabeto degli animali nell'iconografia cristiana.
59,00 56,05

Mater dolorosa

La Pietà nell'arte

Zaira Zuffetti

pagine: 96

Meditazioni sulla Pietà nell'arte.
14,00 13,30

Il corpo risorto

Tra arte e teologia

Domenico Pezzini

pagine: 96

Il mistero pasquale interpretato da: Piero della Francesca - Matthias Grunewald - Il Greco - L’Orbetto - Filippo d’Argenta - Francesco Salviati
16,00 15,20

Il viaggio di Natale

La raffigurazione artistica dei Magi

Zaira Zuffetti

pagine: 80

Le più belle rappresentazioni dei Magi con commento teologico e spirituale.
14,50 13,78

Un volto da contemplare

I lineamenti di Cristo interpretati da 21 artisti

Giuseppe Sala, Giuliano Zanchi

pagine: 256

«Il tuo volto, Signore, io cerco». Il volto di Cristo nei capolavori dell’arte. Cartonato con sovraccoperta, interamente illustrato a colori. (Formato cm. 17 x 24)
36,00 34,20

Dio chiama con arte

Itinerari vocazionali

Andrea Dall'Asta

pagine: 160

Oggi non siamo molto abituati a pregare con le immagini sacre, che non potranno mai essere strumentali a una semplice catechesi, in quanto la loro visione è innanzitutto partecipazione al mistero, che deve parlare a me, ora, in questo momento della vita. Vedere è sperimentare un momento di grazia, che ci apre all’annuncio, al desiderio di riconoscere il senso più profondo della propria vita. Con questi intenti, sono proposte sedici “contemplazioni” di opere d’arte, scelte sul tema della vocazione biblica, attingendo all’Antico e al Nuovo Testamento. In questo senso, le contemplazioni sono un invito a percorrere un cammino spirituale, perché sappiamo discernere la nostra vocazione personale, riconoscendo la presenza di Dio nella nostra storia. Al testo biblico, è dunque affiancata un’interpretazione orante dell’immagine. Si tratta soprattutto di spunti, di suggestioni. Infine, alcune riflessioni e domande invitano a interrogarsi personalmente sul proprio cammino di vita e a cercare di mettere a fuoco i punti nodali della nostra esistenza. In breve, si tratta di un piccolo libro che vuole aiutare ad approfondire la propria fede, perché sappiamo operare scelte concrete e sensate. Attraverso la contemplazione di alcuni capolavori del presente e del passato, un invito a percorrere un itinerario di fede, per riconoscere i nostri desideri più profondi, affinché diventino scelte concrete di vita. Un libro per vivere un’esperienza di Dio.  
19,00

Icone per pregare

40 immagini di un'iconografa contemporanea

Domenica Ghidotti

pagine: 96

40 icone a colori e 40 meditazioni. Pregare contemplando il volto di Dio, di Maria e dei santi.
12,00

Lo sguardo sul Calvario

Temi pasquali in Michel Ciry

Piero Viotto, Paola Viotto Pedroli

pagine: 96

Passione e risurrezione nel fascino e nella magia dell’arte di Michel Ciry. Interamente illustrato.
13,00

Terra Santa

Colori e simboli di riconciliazione

Carlo Maria Martini, Francesco Radaelli

pagine: 160

Le lectio del card. Martini scritte con i colori dell'arte. Un libro da pregare con gli occhi. Con la prefazione del card. Ravasi.
24,00

Michelangelo teologo

Timothy Verdon

pagine: 272

Michelangelo uomo di fede scrive di Dio con il pennello e lo scalpello. Interamente illustrato a colori, cartonato con sovraccoperta.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.