Libri dell'autore
Il Bambino Gesù nell'arte
Zaira Zuffetti
pagine: 160
La più classica – o tale dovrebbe essere – icona natalizia: Gesù Bambino. Giotto, Mantegna, Caravaggio e altri. Interamente illustrato a colori. (Formato cm. 17 x 24)
Beato Angelico, maestro di contemplazione
Ennio Antonelli, Zaira Zuffetti
pagine: 72
Illustrato con 14 tavole a colori, un p restigioso volume sul pittore che divenne frate all’età di 25 anni, quando era
già un artista affermato.
Gli animali del presepio
Dall'Eden a Betlemme
Zaira Zuffetti
pagine: 80
Le più belle rappresentazioni degli animali del presepio con commento teologico e spirituale. Dall’Eden a Betlemme.
Sull'arca con Noè
I mosaici di San Marco raccontano il diluvio
Zaira Zuffetti
pagine: 48
Un curioso racconto svela ai piccoli lettori la storia di Noè e del diluvio attraverso i mosaici di San Marco a Venezia. Cartonato illustrato a colori.
Sognando Betlemme
I tre viaggi dei Magi nell'arte
Zaira Zuffetti
pagine: 224
Un libro d'arte, illustrato, ripercorre i viaggi dei Magi.
Le mani di Maria
Zaira Zuffetti
pagine: 176
Nelle più importanti opere d’arte, l’alfabeto delle mani che hanno cullato Gesù. Libro d’arte illustrato a colori, cartonato, formato cm. 17 x 24.
Dies irae
Il Giudizio Universale da Giotto a Bosch
Zaira Zuffetti
pagine: 112
Il Giudizio Universale da Giotto a Bosch. Un libro illustrato a colori, con commento artistico e spirituale.
Il viaggio di Natale
La raffigurazione artistica dei Magi
Zaira Zuffetti
pagine: 80
Le più belle rappresentazioni dei Magi con commento teologico e spirituale.
Hai visto la stella?
Con Gentile da Fabriano sulle tracce dei Magi
Zaira Zuffetti
pagine: 48
La storia dei Magi e del loro viaggio raccontata ai bambini attraverso il dipinto di Gentile da Fabriano, “L’Adorazione dei Magi”. L’opera viene scomposta nei suoi particolari che, ripresi e intervallati da illustrazioni semplici e colorate, seguono cronologicamente la narrazione per immagini. I testi, in prosa e in rima, accompagnano i piccoli lettori alla scoperta dei personaggi, del paesaggio e del contenuto della rappresentazione, invitandoli a scoprirne tutti i segreti. In ogni pagina una piccola riproduzione mostra sempre quale punto del quadro si sta indagando e un’aletta pieghevole alla fine del libro può essere aperta per avere sempre sott’occhio un’immagine d’insieme del dipinto. Completano il libro una breve biografia di Gentile da Fabriano e la storia dell’opera “raccontata ai bambini”.
Lettere da casa Montale (1908-1938)
Zaira Zuffetti
pagine: 762
Le lettere che arrivano e partono da Casa Montale rivelano l’inedito volto privato del poeta.
La Sacra Famiglia nell'arte
Zaira Zuffetti
pagine: 184
La Sacra Famiglia nell’arte da Michelangelo fino alla fine dell’Ottocento. Con immagini a colori a piena pagina. Da regalo.