Arte
La bellezza del Crocifisso
Rita Capurro, Enrica Fasano
pagine: 176
C’è una bellezza nel Crocifisso? L’arte tenta di conciliare lo “scandalo” e lo “spettacolo” della Croce. Libro d’arte formato cm. 17 x 24.
Attraverso il velo
Come leggere un'immagine sacra
Timothy Verdon
pagine: 208
Magnifico saggio che fornisce le coordinate metodologiche per comprendere le opere d'arte religiose non solo da un punto di vista artistico ma anche e soprattutto da un punto di vista spirituale. Ogni mosaico, affresco, pale d'altare, scultura o suppellettile per il culto diventano essi stessi delle "vie" oltre il velo, che favoriscono un incontro portante alla comunione. Ogni opera viene analizzata artisticamente analizzando anche la simbologia utilizzata e l'intenzione spirituale. Consegue che la prima chiave di lettura di opere create al servizio della fede in Cristo deve essere la stessa fede in Cristo, e che - oltre la necessaria analisi storica, stilistica e contenutistica - la lettura di tali opere implica anche una lectio spirituale elaborata con consapevolezza biblica, sensibilità liturgica e quel sensus fidei che riconosce ed ama ciò che è conforme a Cristo.
INSERTO DI 32 PAGINE CON 46 IMMAGINI A COLORI E IN BIANCO E NERO (fra gli artisti, Giotto, Piero della Francesca, Leonardo, Mario Botta, e poi mosaici, placchette votive, xilografie...)
La basilica cristiana contemporanea
Enrico Mazza
pagine: 64
Primo di una serie di Quaderni che intendono sviluppare il legame fra liturgia e spazi architettonici del sacro. Questo primo volume indaga sull'adattamento delle chiese e sulla collocazione teologico-rituale dello spazio cultico, soprattutto dopo il Concilio Vaticano II. Si mostra il rapporto stretto e di confronto fra la creazione artistica e lo spazio sacro, nei termini di appartenenza ai valori di contemporaneità.
Il volume è corredato da un ampio inserto fotografico.
La Sacra Famiglia nell'arte
Zaira Zuffetti
pagine: 184
La Sacra Famiglia nell’arte da Michelangelo fino alla fine dell’Ottocento. Con immagini a colori a piena pagina. Da regalo.
La Parola, i Segni, la Luce
Meditazioni
Piero Bonetta
pagine: 104
Diciannove dipinti a tema, su cui meditare ispirati da un passo biblico e da un commento. la proposta originale di don Piero Bonetta, prete-pittore.
Pacchetto promozionale Ars minor
5 libri collana "Tra arte e teologia - Ars minor"
Autori vari
La collana "Tra arte e teologia - Ars minor" è la collana d'arte "minore" di Àncora. Minore nel formato ma non nella qualità: formato cm. 14,5 x 21, interamente illustrati a colori, con immagini a piena pagina accompagnate dal commento teologico spirituale.
Libri per meditare attraverso l'arte.
Il pacchetto dà la possibilità di acquistare al prezzo di euro 15,00 (incluse spese di spedizione con corriere) 5 libri della collana a scelta tra questi titoli:
La Via della Fede (cm. 17 x 24)
Via Lucis (cm. 17 x 24)
Lo sguardo sul Calvario
Dies irae
Pregare con il Beato Angelico
Gli Animali del presepio
Nella luce dell’essere
Le vesti del peccato
Il colore dei soldi
Lo splendore delle cose
La Pietà Rondanini
I titoli scelti dovrenno essere indicati nel campo "Note" dell'ordine.
La dedizione che salva
Un'icona biblica per l'educazione
Elsa Antoniazzi
pagine: 84
Un contributo sul tema dell'educazione dalla regola delle suore Marcelline.
Pregare il rosario con le icone
Domenica Ghidotti
pagine: 80
Icone sui Misteri guidano la preghiera del S. Rosario.
Cene ultime
Dai mosaici di Ravenna al Cenacolo di Leonardo
Luca Frigerio
pagine: 256
Le ultime cene dai mosaici di Ravenna al Cenacolo vinciano.
L'uomo dei sette silenzi
San Giuseppe nell'arte
Zaira Zuffetti
pagine: 176
Giotto, Bruegel, Mantegna, Murillo e altri maestri del colore ci raccontano per immagini la vita di san Giuseppe, che con i suoi silenzi insegna a contemplare il mistero inaspettato di un Dio fatto uomo.
