Mater dolorosa - Zaira Zuffetti - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Mater dolorosa
- 5%
Mater dolorosa

Mater dolorosa

La Pietà nell'arte

«Stabat Mater dolorosa…». la tradizione evangelica ha associato al dramma del Golgota la figura di Maria. La tradizione artistica ha poi creato il soggetto della Pietà, cioè la raffigurazione dell’ultimo abbraccio tra Cristo deposto dalla Croce e la Madre. Artisti come Cosmè Tura, Giovanni Bellini e Tiziano ne hanno dato mirabili interpretazioni e Van Gogh l’ha riproposta in una chiave sorprendente e commovente. Ma se si parla di Pietà, il nome che istintivamente le associamo è quello di Michelangelo, grazie a due famosissime opere che sembrano racchiudere il suo percorso umano e artistico: la Pietà Vaticana, realizzata non ancora venticinquenne, e l’incompiuta Pietà Rondanini, cui Michelangelo lavorava ancora a 89 anni, pochi giorni prima di morire. In questo originale saggio, impreziosito da grandi riproduzioni a colori, l’autrice offre con competenza e passione preziose chiavi di lettura per comprendere, con il linguaggio dell’arte, il mistero pasquale. 

 

Biografia dell'autore

Zaira Zuffetti

Zaira Zuffetti, saggista e già docente di Lettere nei Licei, vive a Lodi. Con Àncora ha pubblicato diversi volumi.

 

13 mar 2014
8 mar 2014
Mater dolorosa
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 2 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale