Nasciamo dall’acqua, ma poi dobbiamo scegliere una delle tre strade di Vita: ricchezza, fede, piacere. La prima, bella, ampia e comoda, subito affascina; la seconda, al centro, è disagevole e difficoltosa da intraprendere; la terza appare come un incantevole sogno. Ma la prima e la terza, che risultano affascinanti all’inizio, finiscono per perdersi e portarci alla desolazione, all’inferno. La strada di mezzo, quella della fede, inizialmente faticosa, conduce, però, man mano che si sale, alla luce divina e sfocia nel calice dell’Eucaristia.
Biografia dell'autore
Sergio Bertinotti
Sergio Bertinotti ha esposto in importanti citta` italiane e all’estero. Di lui si sono interessati noti critici di giornali e riviste. E` stato allie- vo del maestro Mario Molteni, docente all’Accademia di Brera. Suoi dipinti si trovano al Sacro Convento di San Francesco (Assisi), al Convento Basilica Santi Apostoli e Basilica Santa Croce in Gerusalemme (Roma). Ha pubblicato con A`ncora Storie di San Francesco, Via Crucis e Via Lucis. Nel 2011 il libro Via Lucis, musicato da Giovanni Sardo e Sergio Scappini, e` stato letto e proiettato come meditazione durante il Congresso Eucaristico Nazionale di Ancona. Il libro Via Crucis, con risonanze musicali, immagini e recitazione, e` stato inserito nel programma Passio Novara 2012.
 
	 
		 
				
											 
				
											 
				
											